E’ ripartito il fantacalcio storico nato ben 15 anni fa tra i porticati e le palazzine Astino del glorioso quartiere Catanzarese Rione De Filippis.
L’ormai conosciuta Lega Fantacalcio Mazziotti (alias LFM) prende il nome dallo storico presidente Luca Mazziotti che, nel susseguirsi degli anni, ha sempre cercato di portare avanti un progetto e di migliorare questa lega lungimirante.
Il senso di chi, come me, ha iniziato nel lontano 1995 a giocare al fantacalcio non è solo quello di dimostrarsi più abile degli altri ma anche di rafforzare rapporti d’amicizia che sono rimasti e si spera rimarranno tali per tantissimi anni.
Un po’ di storia
Ho piacere a ricordare un po’ di storia della lega prima di analizzare il campionato attuale. Dal ’95 si sono via via susseguiti vari partecipanti: i primi sei a contendersi la qualifica di migliore fantallenatore erano: Riccardo Donato (il sottoscritto), Fabio Gimigliano, Alberico Perri, Giovanni Pellegrino, Giuseppe Codispoti, Nicola De Cicco, i quali, con poche conoscenze fantacalcistiche e meno mezzi a disposizione rispetto ad adesso, iniziarono a darsi battaglia in questo gioco che col passare degli anni è diventato sempre più “di moda”.
Dalla seconda edizione si aggiunse l’attuale Presidente della LFM Luca Mazziotti che con molto impegno cominciò a migliorare la nostra lega.
La LFM dopo 15 anni
Col passare degli anni si sono incrociati i destini di altri importanti fantallenatori fino ad arrivare alla stagione 2010/2011, quella in corso d’opera.
Il mio ritorno ufficiale in lega avviene ovviamente alla guida dei Nutze d’Auine, dopo tantissimi anni; ancora in gioco come sempre il Presidente (Juvecatanzaro), lo storico Fabio Gimigliano (F.C. Inter) ed i volti di Giuseppe Aiello (Alkol Team), Domenico Gervasio ed il suo storico “socio” Salvatore Melfi, meglio conosciuto come “Il Muto”, (Beat’n Love), Salvatorino Tucci e Matteo Catroppa (Lodo Pennetto vs 40).
Questi i nomi della 15a edizione della LFM.
Le prime giornate sono state molto combattute: in testa a 10 punti troviamo appaiati Nutze d’Auine e Alkol Team, tallonate da Juvecatanzaro (8 punti), Beat’n Love ed F.C. Inter (7 punti), fanalino di coda ma non lontano dalla vetta della classifica il Lodo Pennetto (vs 40) (6 punti).
Situazione analoga si registra in coppa di lega: nel girone A, infatti, Juvecatanzaro è in testa a 4 punti seguita da Alkol Team a 2 e Lodo Pennetto ad 1 punto; nel girone B in testa troviamo F.C. Inter a 4 punti seguita da Beat’n Love a 3 punti, ultima la mia formazione Nutze d’auine con 1 punto.
E’ ancora veramente presto per fare pronostici, le rose dei fantallenatori sono competitive su tutti i fronti e le sorprese non mancheranno.
Auguro a tutti i fantallenatori della LFM un in bocca al lupo e che vinca il migliore.
Alla prossima settimana…
Lascia un commento