Categoria: Fantacalcio+ News

  • Fanta Champions League ai nastri di partenza

    Fanta Champions League ai nastri di partenza

    Fanta Champions League: al via il torneo di Superlega firmato Fantacalcio+

    Ora è ufficiale. A partire da quest’anno, stagione 2015/2016, sarà disputata la prima edizione della Fantacalcio+ Champions League.

    Come cita la pagina del regolamento, «conosciuta semplicemente come Fanta Champions League, è la più prestigiosa competizione fantacalcistica nazionale per fantasquadre di leghe italiane organizzata dalla Federazione Fantacalcio+».

    A partecipare a questa edizione saranno le fantasquadre della Lega Fantacalcio Mazziotti di Catanzaro e della Lega Serie A TELLA di Orta di Atella.

    La formula

    Dopo i turni preliminari che decreteranno il passaggio alla fase a gruppi delle ultime squadre aventi diritto, si entrerà nel vivo della competizione ad Ottobre fino ad arrivare, passando per le semifinali, alla finalissima di Maggio.

    L’Italia League

    Parallelamente alla Fantacalcio+ Champions League si disputerà l’Italia League, altro torneo di prestigio, firmato sempre F+. Nella competizione saranno impegnate oltre alle fantasquadre aventi diritto di partecipazione per la posizione di classifica occupata in campionato nella passata stagione, quelle eliminate ai preliminari e le terze classificate nella fase agruppi di Champions League che andranno direttamente ai Quarti di finale.

    Tutte le news di Superlega

    Per seguire l’andamento di Champions e Italia League con news e approfondimenti sui due tornei basta collegarsi sul sito delle leghe del network Fantacalcio+.

    Citando lo slogan fantacalcio.me:

    Il fantacalcio è un gioco? Col ca**o! Il fantacalcio se non l’hai mai vinto, non sei nessuno.

    Figuriamoci se non hai mai vinto la Fanta Champions League.

  • Fantacalcio Plus: ecco perché usiamo Telegram

    Fantacalcio Plus: ecco perché usiamo Telegram

    Perché usare Telegram? I motivi di Fantacalcio+

    Sei qui perché ti sei chiesto più volte se era il caso di passare a Telegram per sostituire Whatsapp o perché sei un fantamanager Fantacalcio+.

    Potremmo rispondere semplicemente che usiamo Telegram per scambiare messaggi solo perché ci piace essere da sempre precursori (abbiamo spesso innovato nel nostro amato gioco prima che le novità stesse diventassero popolari).

    In realtà, ci sono numerosi dettagli che ci hanno spinto alla scelta di Telegram per gestire e organizzare al meglio le nostre leghe, assieme ad altri validi strumenti.

    Multipiattaforma

    Questo è il primo motivo per cui abbiamo scelto Telegram:

    è un sistema di messaggistica basato sul cloud, quindi tutto è sincronizzato perfettamente e accessibile da più dispositivi contemporaneamente (smartphone, tablet, computer).

    Abbiamo così la possibilità di condividere facilmente documenti (anche grossi) direttamente da computer ai dispositivi mobili che costituiscono oramai il primo strumento di gioco di più della metà dei fantamanagers e possiamo seguire tutte le conversazioni – sempre aggiornate in tempo reale – da qualsiasi dispositivo. Non è un dettaglio da poco.

    Le chat di gruppo

    Oggi più di ieri i sistemi di messaggistica si usano in primis per la comunicazione con gruppi di persone molto più che con i singoli contatti. Proprio la gestione dei gruppi è un altro importante fattore da valutare.

    Telegram ha introdotto nelle chat di gruppo:

    • le risposte
      Così si può rispondere a/citare uno specifico messaggio con un tap su di esso (doppio-tap su iOS) scegliendo Rispondi: niente più confusione nell’immenso flusso di messaggi nei gruppi di tanti partecipanti; la persona a cui abbiamo risposto riceverà una notifica personale come fosse un messaggio privato, anche se ha silenziato il gruppo. Inoltre, è più facile navigare nelle conversazioni: con un tap sulla citazione si scorrerà direttamente al messaggio originale;
    • le menzioni
      Si possono usare per menzionare direttamente uno o più partecipanti che hanno settato un username; essi riceveranno la notifica anche in caso di gruppo silenziato, a meno che non ci hanno silenziato personalmente;
    • gli hashtag
      Ogni parola che inizia con un asterisco (“#”) diventa cliccabile. Tappando su un hashtag si possono avere risultati di ricerca instantanea nei messaggi Telegram;
    • i commenti ai messaggi inoltrati
      Si possono aggiungere commenti ai messaggi inoltrati e saranno mostrati prima degli stessi una volta inviati.

    Telegram: 7 vantaggi rispetto a Whatsapp

    1. Telegram sincronizza tutto perfettamente su più dispositivi contemporaneamente (smartphone, tablet, computer);
    2. Telegram permette di condividere un numero illimitato di foto, video e file (doc, zip, mp3, ecc) fino a 1,5 GB;
    3. Telegram è più veloce;
    4. Telegram è più sicuro;
    5. Telegram è gratis (niente costi di abbonamento annuali)
    6. Telegram ha l’anteprima dei link condivisi (con riassunto e foto) per capirne il contenuto prima di aprirli;
    7. Telegram permette la creazione di gruppi fino a 200 partecipanti.

    Oltre a queste funzionalità ci sono altre specifiche qualità sulle quali torneremo in futuro

    Scarica Telegram

    Ecco tutti i link per usare Telegram

    Mobile

    AndroidiPhone / iPadWindows Phone

    Desktop

    WindowsOS XLinux 64 bitLinux 32 bit – Web

  • Fantacalcio+ On-Line: Welcome HOME

    Heeeeey boss!

    Benvenuto su fantacalcio+, o anche Fantacalcio Plus (letto all’inglese “fantacalcio plas” o alla latina “fantacalcio plus”).

    A te la scelta.

    Ci troviamo su queste pagine un po’ tardi, forse, come l’inizio della fanta-stagione di quest’anno, con la 1a giornata posticipata a non si sa ancora quando (il 21 dicembre? Chissà…).

    L’importante è iniziare questa vecchia nuova avventura.

    Già, chi segue da tempo il progetto sa di cosa sto parlando.

    Chi non lo segue, beh, non è mai troppo tardi per iniziare.

    Giusto, però, in apertura, chiarire alcuni punti per chi se li fosse persi strada facendo, per chi non avesse avuto modo di scoprire in anteprima questo nuovo mondo, per chi, per un motivo o per l’altro, si ritrova a leggere questo articolo di benvenuto.

    Welcome HOME

    Il richiamo, neanche troppo celato, è evidente e sincero: questo è il nuovo stadio del Super Fantacalcio, la nuova casa realizzata in maniera innovativa e sperimentale, così come il nuovo stadio della Juventus (ne abbiamo parlato sul forum – link), innovazione di spessore non solo per la Vecchia Signora ma per tutto il calcio italiano.

    Vogliamo ritagliarci il nostro spazio nel panorama nazionale.

    Il Logo

    Altra novità, naturalmente, e altro richiamo.

    Il logo nuovo di zecca di Fantacalcio Plus si collega ideologicamente al social nework più famoso del web, per puntare l’attenzione sulla fondamentale importanza dell’integrazione social per la crescita del progetto e per l’utilizzo delle nuove risorse messe a disposizione per tutti gli appassionati fantallenatori.

    Principali Novità

    1. Integrazione con il forum
      Lo hanno chiesto in molti e probabilmente si raggiungerà l’obiettivo sperato con il nuovo forum (da testare).
      . Unica registrazione, unico login
      . Collegamento tra news del sito e topic del forum
      . Integrazione tra commenti alle news e risposte sul forum
    2. Nuovi Argomenti
      Saranno trattati nuovi argomenti rispetto ai classici standard, sempre in visione fantacalcistica, ovvio
    3. Condivisione
      Segnalazione immediata di qualsiasi contenuto su Facebook e Twitter
    4. Aggiornamenti
      Possibilità di seguire gli aggiornamenti dalla pagina fan o attraverso i tweet di F+
    5. Nuovi Profili
      Nuova gestione profilo con la possibilità di condividere i propri contatti in maniera facile ed intuitiva

    E tanto altro strada facendo…

    Le Leghe

    Le news di ogni lega si potranno trovare nelle sezioni appositamente dedicate ad ogni lega direttamente su Fantacalcio+, ogni lega avrà poi il sito vetrina dedicato in un sottodominio (per le nuove leghe l’implementazione sarà studiata a seconda del servizio scelto).

    Cosa fare prima di iniziare?

    1. Aggiornare tutti i preferiti
    2. Recuperare la password per effettuare il login (identico per blog e forum). Chiedi nei commenti o via email per qualsiasi dubbio

    Lavori in Corso…

    Avrai occasione di vedere come il network è veramente ampio e intuire come non è possibile completare tutte le implementazioni in poco meno di un mese (se poi consideri lavoro ed eventuale tempo libero, lasciamo stare).

    Gli aggiornamenti (e le novità) continueranno sempre ad esserci, come da quando siamo nati; ti chiedo però comprensione nell’utilizzo dei servizi e soprattutto collaborazione per eventuali segnalazioni di problemi e per suggerimenti di ogni genere.

    F+ è appena nato, non siamo in beta ma i lavori sono ancora in corso d’opera.

    Devo aggiungere altro?