Categoria: Serie A

La Serie A italiana vista in ottica fantacalcistica. Risultati, Pagelle, Commenti, Segnalazioni.

  • Recupero 1a giornata Confermato il 21 Dicembre

    Chi lo avrebbe mai detto che la 1a giornata di Serie A avrebbe previsto sfide dirette tra le 4 principali protagoniste di inizio campionato?

    In calendario il match tra le due squadre che, ad oggi, esprimono il miglior calcio, Udinese e Juventus, e la sfida tra il confermatissimo Napoli e la sorpresa Genoa.

    Queste gare e le altre di quella giornata rinviata dal pasticcio combinato da Aic e Lega a causa della questione rinnovo del contratto collettivo, saranno recuperate il prossimo 21 dicembre.

    Per chi normalmente prevede l’inizio del proprio fantacampionato a chiusura del mercato di agosto, nessun problema, la giornata non sarebbe stata a prescindere utile, fantacalcisticamente parlando.

    Per chi avesse previsto la 1a di Lega in coincidenza della 1a di Serie A basterà, dunque, recuperare quella giornata in corrispondenza del 21 dicembre. Qualora il calendario fosse stato modificato per essere slittato di una giornata, basterà impostare una giornata aggiuntiva tra la 15a e la 16 di Lega (il recupero sarà effettuato in corrispondenza della 16a di Lega, ovvero la 17a di Serie A).

    Chi glielo ha fatto fare a sti qua?

     

  • Serie A 2011/2012 Classifica Marcatori Dopo 3 Giornate

    Non invecchia mai e come al solito in cima ai marcatori c’è sempre lui, Totò Di Natale, 3 partite 3 gol, uno su calcio di rigore.

    Assieme a lui Cavani che s’è sparato le cartucce tutte contro il Milan con una super tripletta, Giovinco (3 gol nelle prime due gare), Palacio, e il solito, anche lui, Miccoli.

    I bomber che sorprendono i fantallenatori meno attenti sono Cerci, Conti, Moralez e Rigoni, tutti a due reti, i primi due più costanti, gli altri autori di doppiette.

    Per altri colpi grossi bisogna ancora aspettare.

  • Tesser, Rigoni e la Partita Perfetta // Novara-Inter 3-1

    Non si può definire il protagonista di giornata, non fosse altro che tante altre sono le partite ancora da disputare per chiudere la 4a giornata di Serie A, certo è che quella di stasera del suo Novara contro la “sua” Inter si può definire come la partita perfetta.

    O quasi.

    Attilio Tesser, ex calciatore, attuale allenatore dei piemontesi neo-promossi nella massima serie, fa fatica ad ammetterlo, eppure la sua fede è interista.

    Giocando sulla parola tifoso e quello che dovrebbe essere il suo reale significato recondito, si propone come simpatizzante nerazzurro, niente di più.

    Ecco perché forse non è stata proprio perfetta la partita.

    Non grandioso lo stato di forma dei nerazzurri ultimamente ma battere la squadra che ha vinto di più in Italia nell’ultimo lustro, e che oramai non deve sbagliare nessuna partita, crea ancora scalpore.

    Ah, se lo crea.

    Non lo crea, forse, per i più attenti osservatori fantacalcistici, Marco Rigoni, scuola Juve, numero 10 della squadra di mister Tesser, autore di una doppietta nel 3 a 1 finale all’Inter (e non mi dire che hai puntato su Julio Cesar quest’anno).

    Non all’esordio in A ma abituato a calcare i terreni amici della serie cadetta, si è ambientato nuovamente tra le grandi in poco tempo, non c’è che dire.

    A trentun’anni d’età, non più un giovanotto, si è inventato goleador di turno sostituendosi ai più blasonati Sneijder e Forlan, usciti entrambi a partita in corso, Diego addirittura ha giocato solo un tempo.

    Sarà mica perché ieri notte si sono presi la libera uscita per godersi una serata al Tocqueville di Milano?

    Moratti, intanto, s’è irritato.

    E dopo la partita non penso gli sia passata.

    Dovrà farli pedinare in stile Vieri-Ronaldo o basterà silurare Gasp?