Autore: Andrew

  • I Consigli di SFantadamus – 8ª giornata

    Appuntamento particolare anche per questa giornata, causa assenza di SFantadamus. Ripropongo un articolo molto interessante dalla redazione di Sky.

    Per trionfare occorrono intuizioni e fortuna. Ma non solo: conoscere tattiche, schemi e tendenze di squadra aiuta a fare le mosse decisive. Un’analisi “quasi scientifica” per una strategia che sul lungo periodo può dare i suoi frutti

    Quelli che vincono grazie a Bacinovic (Palermo) dicono che il Fantascudetto è questione di istinto. Quelli che perdono sempre rispondono che è solo un gioco di fortuna. La realtà è diversa: il Fantascudetto è scienza.

    Magari non una scienza esatta come la matematica, in cui 2+2 fa sempre 4. Ma state certi che, alla lunga, studio e dedizione pagano più del semplice intuito. Difficile ridurre il calcio a un’equazione, impossibile avere certezze: tuttavia, le statistiche danno sempre qualche segnale importante. Una tendenza di squadra, l’inclinazione di un singolo giocatore… piccoli dettagli che possono aiutare a fare la differenza.

    Chi conosce Zaccardo sa che le sue incursioni in area non sono mai casuali; chi ha studiato la Lazio di Reja ha capito da un pezzo che Hernanes è praticamente un attaccante aggiunto. Così come anche i più grandi fan di Ibrahimovic si devono rassegnare all’idea che, schemi di Allegri alla mano, lo svedese farà spesso l’assist-man e talvolta il goleador, giocando in coppia con Pato.

    Tutto gira attorno alla tattica, dunque. E chi la conosce ha maggiori possibilità di vincere. Ecco dunque alcuni consigli basati su motivazioni “quasi scientifiche”. Perché fortuna e istinto servono sempre, ma senza uno studio accurato non si va da nessuna parte.

    L’ottava giornata di Serie A propone uno scontro quasi ideologico tra il Bologna delle verticalizzazioni improvvise per Di Vaio e la manovra avvolgente di Delneri, tutta fasce e cross al centro. Krasic sta bene, Rubin dovrebbe sfoderare una prestazione di altissimo livello per stargli dietro. Al centro si prevedono scintille tra Mudingayi e Felipe Melo: il brasiliano ha ritrovato il gol, ma stavolta è meglio dargli un turno di riposo, prima che ritrovi anche il cartellino rosso. Storari può essere il portiere giusto per la vostra fantasquadra: la Juventus fuori casa ha la miglior difesa del campionato, un solo gol subito sui 9 totali.

    Problema opposto per il Cesena, che lontano dal “Manuzzi” non ha ancora segnato. Da considerare anche che Bogdani, giocatore che predilige il gioco aereo, se la dovrà vedere con tutta probabilità con la coppia di corazzieri del Chievo: Cesar (1.91) e Andreolli (1.87). Scontro ad alta quota anche tra Toni e Spolli, in GenoaCatania. Voleranno i cartellini.

    Per andare sul sicuro ci sono altri attaccanti. Come Di Natale: nonostante l’Udinese in casa abbia il peggior attacco della Serie A, la partita con il Palermo può essere quella giusta. I siciliani producono un bel gioco, mandano avanti gli esterni Balzaretti e Cassani, ma ogni tanto si fermano ad ammirarsi e rischiano di essere colti di sorpresa dalle ripartenze avversarie (vedi Di Vaio, la scorsa giornata). Di Natale, Sanchez e Floro Flores non aspettano altro. Spregiudicato anche il Bari di Ventura, al quale piace giocare il pallone fin dal portiere. Spesso rischiando qualcosa. E stavolta, sotto porta, ronza Gilardino.

    La Lazio è la squadra meno fallosa del campionato: Acquafresca e Matri, che hanno abbattuto la Roma grazie alle palle inattive, dovranno inventarsi qualcos’altro. Il Parma è la squadra che concede più rigori alle avversarie: ben 5, finora. Totti può iniziare a preparare il cucchiaio.

    Via Sky

  • Assist 7ª (Settima) Giornata Serie A 2010/2011

    Grazie a Mikerot e Conky che hanno seguito sul forum l’andamento di giornata nella sezione Tabellini, arrivano tutti gli assist ufficiali della settima giornata di campionato di Seria A.

    Ce ne sono stati davvero a bizzeffe in questo turno, assieme ai 27 gol.

    Sono inclusi nella lista, naturalmente, anche tutti i soli assist su calcio piazzato, per soddisfare tutti i fantallenatori possibili, anche quelli che giocano la nostra versione super.

    Andiamo, come sempre, per ordine.

    Riepilogo Generale

    Tutti gli assistman della 7ª giornata:

    Ibrahimovic (2 di cui uno su punizione),  Ronaldinho, Totti (solo corriere), Borriello (solo corriere), Toni, Marchisio (solo corriere), Krasic, Jimenez (su angolo), Nocerino (1 per la gazzetta, 2 per il corriere), Balzaretti, Mudingayi, Lavezzi, Ricchiuti, Pasquale, Mauri (solo corriere)

    In dettaglio, partita per partita

    Milan-Chievo
    Assist di Ibrahimovic per il gol di Pato
    Assist di Ibrahimovic per il secondo gol di Pato (su calcio di punizione)
    Nessun assist sull’autogol di Ibrahimovic
    Assist di Ronaldinho per il gol di Robinho

    Roma-Genoa
    Assist di Totti sul gol di Borriello (solo per il corriere)
    Assist di Borriello sul gol di Brighi (solo per il corriere)
    Assist di Toni sul gol di Rudolf

    Cagliari-Inter
    Nessun assist

    Sampdoria-Fiorentina
    Assist di Vargas per il gol di Marchionni
    Nessun assist per il gol su punizione di Reto Ziegler
    Nessun assist per il gol di Cassano

    Juventus-Lecce
    Assist di Marchisio per il gol di Aquilani (solo per il corriere)
    Nessun assist per il rigore trasformato da Melo
    Assist di Krasic per il gol di Quagliarella
    Nessun assist sul gol di Del Piero

    Cesena-Parma
    Assist di Jimenez da calcio d’angolo per il gol di Bogdani
    Nessun assist sul gol di Zaccardo

    Palermo-Bologna
    Assist di Nocerino per il gol di Pastore
    Nessun assist per il gol di Ilicic
    Assist di Balzaretti per il gol di Pinilla
    Assist di Mudingayi per il gol di Di Vaio
    Assist di Nocerino per il gol di Bacinovic (solo corriere)

    Catania-Napoli
    Assist di Lavezzi per il gol di Cavani
    Assist di Ricchiuti per il gol di Gomez

    Brescia-Udinese
    Assist di Pasquale per il gol di Corradi

    Bari-Lazio
    Assist di Mauri per il gol di Hernanes (solo corriere)
    Nessun assist sul gol di Floccari

    Solo gli Assist su Calcio Piazzato

    Milan-Chievo
    Assist di Ibrahimovic per il secondo gol di Pato (su calcio di punizione)

    Cesena-Parma
    Assist di Jimenez da calcio d’angolo per il gol di Bogdani

  • I Consigli di SFantadamus – 7ª giornata

    Purtroppo non essendo rientrato in tempo per pubblicare quanto inviatomi da Sfantadamus trovo inutile condividere ora i suoi consigli.

    Mi scuso con lui e con voi tutti ma, nonostante abbia fatto il possibile, non sono riuscito a segnalarvi in tempo i probabili top e flop di giornata.

    Ci ritroviamo nella sezione Consigli prossimamente, sempre con Sfantadamus. Per questa giornata, se avete sbagliato l’undici titolare, siete giustificati.

    Cheers,

    And.

  • Assist 6ª (Sesta) Giornata Serie A 2010/2011

    Ecco tutti gli assist ufficiali della sesta giornata di campionato di Seria A grazie a Conky e Mikerot.

    Sono inclusi nella lista, naturalmente, anche tutti i soli assist su calcio piazzato, per soddisfare tutti i fantallenatori possibili, anche quelli che giocano la versione super.

    Nota: Ti ricordo che puoi seguire i probabili assist a giornata in corso anche sul forum nella sezione Tabellini.

    Riepilogo Generale

    Tutti gli assistman della 6ª giornata:

    Pinzi (solo per il Corriere), Olivera, Nocerino, Santana, Hernanes, Milanetto

    In dettaglio, partita per partita

    Udinese-Cesena 1-0
    Assist di Pinzi per il gol di Benatia (solo per il corriere, non per la gazzetta)

    Parma-Milan 0-1
    Nessun assist sul gol di Pirlo

    Lecce-Catania 1-0
    Assist di Olivera per il gol di Corvia

    Napoli-Roma 2-0
    Assist di Dossena per il gol di Hamsik
    Nessun assist sull’autogol di Juan

    Fiorentina-Palermo 1-2
    Nessun assist sul gol di Ilicic
    Assist di Nocerino per il gol di Pastore
    Assist di Santana per il gol di Gilardino

    Lazio-Brescia 1-0
    Assist di Hernanes per il gol di Mauri

    Genoa-Bari 2-1
    Nessun assist per il gol di Palacio (ultimo tocco di Toni di mano)
    Nessun assist per il rigore trasformato da Barreto
    Assist di Milanetto su calcio piazzato per il gol di Toni

    Bologna – Sampdoria 1-1
    Nessun assist per l’autogol di Portanova
    Nessun assist per il gol di Britos (dopo la punizione di Di Vaio c’è il tocco di Tissone)

    Chievo-Cagliari e Inter-Juventus si sono concluse sullo 0 a 0.

    Solo gli Assist su Calcio Piazzato

    Genoa-Bari 2-1
    Assist di Milanetto su punizione per il gol di Toni

  • Assist 5ª (Quinta) Giornata Serie A 2010/2011

    Con Mikerot, ogni week-end seguiamo le partite di campionato analizzando tutti gli assist probabili sul forum nella sezione Tabellini. Anche per la quinta giornata di campionato di Seria A ecco gli assist ufficiali.

    Sono inclusi nella lista, naturalmente, anche tutti i soli assist su calcio piazzato, per soddisfare tutti i fantallenatori possibili, anche quelli che giocano la versione super.

    Questa giornata, in realtà, nessuna assistenza direttamente da calcio piazzato.

    Riepilogo Generale

    Tutti gli assistman della 5ª giornata:

    Pirlo, De Rossi, Schelotto, Dossena, Lavezzi, Almiron, Mauri, Piatti, Olivera, Lazzari (2), Pepe.

    In dettaglio, partita per partita

    Milan-Genoa 1-0
    Assist di Pirlo per il gol di Ibrahimovic

    Roma-Inter 1-0
    Assist di De Rossi per il gol di Vucinic

    Cesena-Napoli 1-4
    Assist di Schelotto per il gol di Parolo
    Assist di Dossena per il gol di Lavezzi
    Nessun assist sul rigore trasformato da Hamsik
    Nessun assist sul primo gol di Cavani
    Assist di Lavezzi sul secondo gol di Cavani

    Bari-Brescia 2-1
    Assist di Almiron per il gol di Rivas
    Nessun assist sul gol di Kone
    Nessun assist sul rigore di Barreto

    Catania-Bologna 1-1
    Nessun assist sul rigore trasformato da Di Vaio
    Nessun assist sull’autogol di Britos

    Chievo-Lazio 0-1
    Assist di Mauri per Zarate

    Fiorentina-Parma 2-0
    Nessun assist sul rigore di Liajic
    Nessun assist sul gol di De Silvestri

    Palermo-Lecce 2-2
    Assist di Piatti per il gol di Giacomazzi (per il corriere questo non è assist)
    Assist di Olivera per il gol di Corvia
    Nessun assist sul gol di Pinilla (dopo respinta)
    Nessun assist sul gol di Maccarone (dopo respinta)

    Sampdoria-Udinese 0-0

    Juventus-Cagliari 2-1
    Nessun assist sul primo gol di Krasic
    Assist di Lazzari per il gol di Matri
    Assist di Pepe per il secondo gol di Krasic
    Nessun assist per il probabile gol di Bonucci
    Nessun assist per il terzo gol di Krasic
    Assist di Lazzari per il secondo gol di Matri

    Solo gli Assist su Calcio Piazzato

    Nessun assist su calcio piazzato nella quinta giornata.

  • Assist 4ª (Quarta) Giornata Serie A 2010/2011

    Articolo dedicato a Samuel Eto’o e al suo straordinario stato di forma. L’immagine è un po’ datata ma in veste di assistman c’è un piccolo Eto’o.

    Ora è il momento di tutti gli assist ufficiali della quarta giornata di campionato di Seria A (grazie a Mikerot per il prezioso supporto).

    Sono inclusi nella lista (a fine articolo) anche tutti i soli assist su calcio piazzato, per soddisfare tutti i fantallenatori possibili, anche quelli che giocano la versione super.

    Nota: Ti ricordo che puoi seguire i probabili assist a giornata in corso anche sul forum nella sezione Tabellini.

    Riepilogo Generale

    Tutti gli assistman della 4ª giornata:

    Eto’o, Stankovic, Caracciolo, Seedorf, Hernanes, Floro Flores, Di Vaio, Mutarelli, Mascara (su punizione), Ledesma (Gazzetta NO, Corriere SI, si valuta l’intenzione?), Veloso, Angelo, Lavezzi, Constant, Pellissier, Motta.

    In dettaglio, partita per partita

    Cambierò il modo di metterli in lista: visto che parliamo di assist scriverà prima gli assistman, a seguire i goleador.

    Inter-Bari 4-0
    Assist di Eto’o per il primo gol di Milito
    Nessun assist sui due rigori di Eto’o
    Assist di Stankovic per il secondo gol di Milito

    Brescia-Roma 2-1
    Assist di Caracciolo per il gol di Hetemaj
    Nessun assist sul rigore di Caracciolo e sul gol di Borriello

    Lazio-Milan 1-1
    Assist di Seedorf per il gol di Ibrahimovic
    Assist di Hernanes per il gol di Floccari

    Bologna-Udinese 2-1
    Assist di Floro Flores per il gol di Di Natale
    Assist di Di Vaio per il gol di Gimenez
    Assist di Mutarelli per il gol di Di Vaio

    Cagliari-Sampdoria 0-0
    Nessun gol, nessun assist

    Catania-Cesena 2-0
    Assist di Mascara su punizione per il gol di Silvestre
    Assist di Ledesma per il gol di Maxi Lopez, solo per il Corriere

    Genoa-Fiorentina 1-1
    Nessun assist per Vargas sul gol di Gilardino
    Assist di Veloso per il gol di Mesto

    Lecce-Parma 1-1
    Nessun assist sul rigore di Jeda
    Assist di Angelo per il gol di Crespo: a

    Napoli-Chievo 1-3
    Assist di Lavezzi per il gol di Cannavaro
    Assist di Constant per il primo gol di Pellissier
    Assist di Pellissier per il gol di Fernandes
    Nessun assist sul secondo gol di Pellissier (retropassaggio errato di Cannavaro)

    Juventus-Palermo
    Nessun assist sul gol di Pastore (ha segnato dopo la respinta del portiere)
    Nessun assist sul gol di Ilicic (sempre dopo la respinta del portiere)
    Nessun assist sul gol di Bovo (direttamente da calcio di punizione)
    Assist di Motta per il gol di Iaquinta

    Solo gli Assist su Calcio Piazzato

    Catania-Cesena 2-0
    Assist di Mascara su punizione per il gol di Silvestre

  • Assist Terza Giornata Serie A 2010/2011

    Come non ricordare per questa giornata l’ottimo inserimento (per ora) di Milos Krasic nella fila juventine?

    Ecco tutti gli assist ufficiali della terza giornata di campionato di Seria A.

    Sono inclusi nella lista, naturalmente, anche tutti i soli assist su calcio piazzato, per soddisfare tutti i fantallenatori possibili, anche quelli che giocano la versione super.

    Ti ricordo che puoi seguire i probabili assist a giornata in corso anche sul forum nella sezione Tabellini.

    Riepilogo Generale

    Tutti gli assistman della 3ª giornata:

    Mauri, Ronaldinho, Mexes, Meggiorini, Krasic (2), Marchisio, Bojinov (su punizione), Stankovic, Gargano (su punizione), Lavezzi

    In dettaglio, partita per partita

    Fiorentina-Lazio
    Gol di Ljajic: su rigore, nessun assist
    Gol di Ledesma: assist di Mauri
    Gol di Kozak: dopo respinta del portiere, nessun assist

    Milan-Catania
    Gol di Capuano: nessun assist
    Gol di Inzaghi: assist di Ronaldinho

    Roma-Bologna
    Gol di Borriello: assist di Mexes
    Auto-Gol di Rubin: nessun assist
    Gol di Di Vaio: nessun assist
    Gol di Di Vaio: assist di Meggiorini

    Udinese-Juventus
    Auto-Gol di Coda (o gol di Bonucci per il Corriere): nessun assist
    Gol di Quagliarella: assist di Krasic
    Gol di Marchisio: assist di Krasic
    Gol di Iaquinta: assist di Marchisio

    Parma-Genoa
    Gol di Toni: su rigore, nessun assist
    Gol di Zaccardo: assist di Bojinov su punizione

    Chievo-Brescia
    Gol di Diamanti: su punizione, nessun assist

    Palermo-Inter
    Gol di Ilicic: su respinta, nessun assist
    Gol di Eto’o: nessun assist
    Gol di Eto’o: assist di Stankovic

    Cesena-Lecce
    Gol di Bogdani: nessun assist

    Sampdoria-Napoli
    Gol di Cassano: su rigore, nessun assist
    Gol di Hamsik: assist di Gargano direttamente da punizione
    Gol di Cavani: assist di Lavezzi

    Solo gli Assist su Calcio Piazzato

    Parma-Genoa
    Gol di Zaccardo: assist di Bojinov su punizione

    Sampdoria-Napoli
    Gol di Hamsik: assist di Gargano direttamente da punizione

  • FantaPrimavera per Un Super Fantacalcio Con le Giovani Promesse

    Oggi voglio parlarti di una delle più belle regole che potresti introdurre nella tua lega fantacalcistica se stai giocando una versione di fantacalcio PRO: la regola della FantaPrimavera.

    Sai già di cosa parlo? Beh, ti consiglio di leggere lo stesso.

    In breve

    L’introduzione della FantaPrimavera nel fantacalcio avviene in primis per premiare tutti quei fantallenatori che hanno il fiuto del talent scout e riescono ad auto-premiarsi nel corso del tempo, per aver creduto nelle potenzialità di qualche giovane.

    La FantaPrimavera è quella parte della rosa comunque collegata alla Prima Squadra (quella classica composta da 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 6 attaccanti per intenderci), che include i calciatori presi all’asta come Primavera.

    I contratti

    La prima cosa sulla quale puntare l’attenzione sono i contratti. Appena ho il tempo butto giù un post su come poter gestire i fantagiocatori con contratti e conferme.

    In ogni caso è chiaro e comprensibile come il colpo di riuscire a tesserare un giocatore giovane e talentuoso possa risultare realmente valido in caso di conferma nelle stagioni future e non solo, quindi, per allargare il numero di giocatori in rosa o sfruttarlo solo ed esclusivamente nella stagione in corso.

    Le Regole Generali

    Ci sono delle regole generali da stabilire per poter fanta-tesserare dei calciatori nella FantaPrimavera.

    I calciatori Primavera:

    1. non possono essere più di 3 (senza limiti di ruolo) per Rosa
    2. non influiscono sul numero dei 25 tesserabili in Prima Squadra
    3. possono avere età massima di 20 anni
    4. sono acquistabili facoltativamente, non obbligatoriamente
    5. si comprano con gli stessi crediti usati per formare la PrimaSquadra, sempre mediante asta
    6. sono contrattualizzabili per un massimo di 2 anni
    7. sono confermabili come Primavera (anche se oltre i 20 anni d’età) o direttamente in Prima Squadra senza poter rientrare di nuovo in Primavera: in tal caso influiranno sul numero delle conferme della Prima Squadra e avranno un nuovo contratto di 3 anni di durata
    8. possono totalizzare un massimo di 10 presenze durante l’anno fantacalcistico tra campionato e coppe varie, pena, all’undicesima, l’esclusione dalla formazione per la giornata e la sostituzione con una riserva (in caso di scambio tra fantasquadre le presenze si cumulano e si trasferiscono da una all’altra): una presenza equivale ad un voto preso che contribuisce al totale squadra di giornata

    Perché introdurre tale regola?

    Come avrai ben capito, se, come me, adori un fantacalcio più avvincente, un Super Fantacalcio per capirci, allora non farai fatica a cogliere l’imprevedibilità di questa nuova introduzione regolamentare.

    E per di più si cerca di affiancare sempre più il gioco al calcio reale. Ecco come:

    1. Sarà ancora più bello gestire l’aspetto economico societario: come nella realtà, una squadra può decidere di destinare parte delle proprie risorse economiche allo sviluppo di un settore giovanile oppure puntare maggiormente sulla Prima Squadra.
    2. Una squadra che investe su un calciatore Primavera, ne attende la crescita e ne azzecca le potenzialità, leggi e trema, sarà premiata, come è giusto che sia, con il basso costo di conferma per il calciatore sul quale ha investito con lungimiranza.
    3. Un calciatore giovane non deve essere “bruciato”, così come potrebbe avvenire nel calcio reale facendolo giocare troppo e volendone forzare la maturazione. La crescita di calciatori dalle giovanili alla Prima Squadra è un lavoro di paziente crescita ed attesa e pertanto nel corso di una stagione un Primavera non può essere utilizzato più di un certo numero di volte.

    Ecco spiegato in breve l’argomento di oggi. Cosa ne pensi? Hai già sperimentato questa introduzione? Hai scoperto qualche brillante promessa da suggerire a SFC?

  • Assist Seconda Giornata Serie A 2010/2011

    Fantacalcio, Gazzetta, Corriere, Fantagazzetta…

    Ecco tutti gli assist ufficiali della seconda giornata di campionato di Seria A.

    Sono inclusi nella lista anche tutti i soli assist su calcio piazzato, punizione, calcio d’angolo o rigore che sia: già, vorrei vederlo prima o poi un rigorista che fa un assist (su calcio piazzato, quindi).

    Un grazie particolare per la collaborazione a Conky e Mikerot.

    Ti ricordo che puoi seguire i probabili assist a giornata in corso anche sul forum.

    Riepilogo Generale

    Tutti gli assistman della 2ª giornata:

    Di Natale, Totti (su angolo), Biondini, Cossu (due, uno su punizione), Ceccarelli, Bogdani, Kasami, Diamanti, Cassano, Krasic, Palombo, Marilungo, Palacio, Luciano, Bentivoglio, Rocchi, Mauri, Parisi (su angolo), Hamsik.

    In dettaglio, partita per partita

    Inter-Udinese
    Gol di Floro Flores: Assist di Di Natale

    Cagliari-Roma
    Gol di De Rossi: Assist di Totti da  calcio d’angolo
    Gol di Acquafresca: Assist Biondini
    Gol di Matri: Assist di Cossu direttamente da calcio di punizione
    Gol di Lazzari: Assist ancora di Cossu

    Cesena-Milan
    Gol di Bogdani: Assist di Ceccarelli
    Gol di Giaccherini: Assist di Bogdani

    Brescia-Palermo
    Gol di Pastore: assist di Kasami
    Gol di Eder: assist di Diamanti

    Juventus-Sampdoria
    Gol di Pozzi: assist di Cassano
    Gol di Marchisio: assist di Krasic
    Gol di Cassano: assist di Palombo
    Secondo Gol di Pozzi: assist di Marilungo

    Genoa-Chievo
    Gol di Destro: assist di Palacio
    Gol di Marcolini: assist di Luciano
    Gol di Pellissier: assist di Bentivoglio

    Lazio-Bologna
    Gol di Mauri: assist di Rocchi
    Gold di Rocchi: assist di Mauri

    Napoli-Bari
    Gol di Barreto: assist di Parisi da calcio d’angolo
    Gol di Cavani: assist di Hamsik

    Solo gli Assist su Calcio Piazzato

    Cagliari-Roma
    GOL DI DE ROSSI: Assist certo per Totti su calcio d’angolo
    GOL DI MATRI: Assist certo per Cossu (direttamente da calcio di punizione)

    Napoli-Bari
    GOL DI BARRETO: assist di Parisi (su calcio d’angolo)

  • Crespo in Prima Fila, Paloschi Ancora Out

    Ed ecco che la notizia dell’ennesimo infortunio di Alberto Paloschi, attaccante del Parma di scuola Milan, si trasforma in una possibile scoperta per tutti i fantallenatori.

    Paloschi sembra infatti costretto ad un’altra sosta dopo l’ultima partita con l’Under 21, a causa di una distrazione ai flessori della coscia sinistra.

    Si parla di un recupero che potrebbe prolungarsi addirittura ad un mese. E non faccio fatica a pensarlo, visti i precedenti dello sfortunato giocatore, anche se a questo punto parlare di sfortuna potrebbe sembrare superficiale: un giocatore così giovane (e promettente) sempre infortunato qualche dubbio lo fa sorgere, o no!?

    Vengo al dunque: chi ha preso Crespo in fase d’asta, sicuramente a pochi crediti, potrebbe ritrovarsi avvantaggiato perché, con una punta in meno, il Parma avrà bisogno di una soluzione offensiva in più.

    Crespo era un gran bell’attaccante, fantacalcistimente parlando in special modo, qualcuno lo ricorderà come goleador della sua fanta-squadra.

    Che dici, varrà ancora qualcosa quest’anno?