Sarà stato l’inasprimento dei toni nell’ultimo campionato? Sarà stato il disastroso mondiale (non)giocato dall’Italia? Sarà stato il calo degli ascolti?
Fatto sta che la Rai ha preso una decisione che non ha precedenti: verranno mandati in onda e discussi al massimo tre episodi controversi tra fuorigiochi, rigori dubbi, presunti falli e gol fantasma.
Non se ne poteva più di guardare la stessa azione per 17 volte, con 38 inquadrature diverse e discuterne per 67 minuti per infine concludere che ci poteva forse essere un qualcosa che alla fine non c’è stato.
Va dato atto alla Rai di aver intrapreso una strada coraggiosa e di aver aperto le porte ad una vera e propria rivoluzione sportiva-giornalistica ‘italiana’ avvicinandola sempre più ad un modello più moderno e soprattutto più inglese.
Bisognerà aspettare ora le risposte delle altre testate giornalistiche come Mediaset e Sky, ma soprattutto il responso da parte di noi spettatori: la smetteremo di andare a trovare il pelo nell’uovo per giustificare i 3 punti persi, oppure continueremo a ricercare l’opinionista che butta benzina sul fuoco?
A voi l’ardua scelta
Scube
Lascia un commento