Rivoluzione in Rai: la moviola solo per tre episodi a giornata!

Sarà stato l’inasprimento dei toni nell’ultimo campionato? Sarà stato il disastroso mondiale (non)giocato dall’Italia? Sarà stato il calo degli ascolti?

Fatto sta che la Rai ha preso una decisione che non ha precedenti: verranno mandati in onda e discussi al massimo tre episodi controversi tra fuorigiochi, rigori dubbi, presunti falli e gol fantasma.

Non se ne poteva più di guardare la stessa azione per 17 volte, con 38 inquadrature diverse e discuterne per  67  minuti per infine concludere che ci poteva forse essere un qualcosa che alla fine non c’è stato.

Va dato atto alla Rai di aver intrapreso una strada coraggiosa e di aver aperto le porte ad una vera e propria rivoluzione sportiva-giornalistica ‘italiana’ avvicinandola sempre più ad un modello più moderno e soprattutto più inglese.

Bisognerà aspettare ora le risposte delle altre testate giornalistiche come Mediaset e Sky, ma soprattutto il responso da parte di noi spettatori: la smetteremo di andare a trovare il pelo nell’uovo per giustificare i 3 punti persi, oppure continueremo a ricercare l’opinionista che butta benzina sul fuoco?

A voi l’ardua scelta

Scube

Commenti

5 risposte a “Rivoluzione in Rai: la moviola solo per tre episodi a giornata!”

  1. Avatar Clap Claudiano

    Posso dire la mia? TOTALMENTE D’ACCORDO!!! Mi viene proprio da dire: finalmente!!! Non se ne poteva più…ma non penso vi stupirete di questo, sapendo la mia avversità alla moviola!

    Ebbene si, come dice il buon Scube, non se ne poteva più di vedere un’azione dubbia 100 volte, per poi arrivare a cosa? La scialba polemichetta che non portava al nulla! Finalmente nel dopo partita, a tutti coloro che arriveranno in zona interviste, le prime domande non saranno sulle occasioni dubbie…finalmente forse si parlerà di calcio, e non di un fallo, o un rigore o di un qualcosa a cui nessuno importa…

    Ho accolto questa notizia con grande felicità, sperando in una nuova era di trasmissioni televisive interessanti, e non fatte dell’80% dalla moviola…

    Ottimo passo per la Rai, davvero un passo coraggioso, dando un segnale forte al calcio in Italia…spero che le altre televisioni seguano ciò che la Rai ha iniziato!

  2. Avatar Fantandrea

    Dici che non se ne poteva più di guardare la stessa azione troppe volte?
    Penso che sarà proprio questa la cosa che verrà esasperata a questo punto, avendo solo a disposizione tre episodi da analizzare.

    Certo, ci sarà meno moviola da vedere e, come dice Clap, si parlerà più di calcio.

    Se dovesse essere davvero così, ben venga!

  3. Avatar Ros Alfimperg
    Ros Alfimperg

    sperando che lo share della Rai non decada clamorosamente.
    Mediaset ha gia fatto sapere che è un idea da pazzi e che la Rai ci sta ricamando un po di demagogia sopra, ma alla fine loro se la tengono..e altrimenti Pistocchi  e Ferri che cavolo farebbero?!
    Sky ha affermato che loro gia da 6 anni non ospitano ex-arbitri a discutere della moviola, ma questo non significa nulla perche comunque ospitano altre persone e, allo stesso modo delle altre trasmissioni, sviscerano i 90 minuti.
    io credo che sia una bella idea, ma da pessimista ritengo che la Rai il prossimo anno ritornerà sui suoi passi!
    in Italia la gente vive di moviola e se alla domenica sera non la trova da Longhi e Tombolini, andrà altrove! 
    saranno pochi ad apprezzare questo nuovo format!

  4. Avatar Fantandrea

    Ma chi di voi guarda qualcosa in RAI?

    A sto punto credo non cambi niente…

  5. Avatar Fantandrea

    Chi sta guardando la RAI? Qualcuno mi dice se si stanno limitando a 3 episodi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *