Prima di suggerire i probabili voti buoni e cattivi bisogna sempre conoscere chi non è schierabile sicuramente:
Squalificati
Un turno di stop per Munari, ancora Burdisso e Mutu naturalmente. Nessuna squalifica per Colucci dopo il “giallo del rosso“, convocato e titolare. Mi aspettavo un articolo di Conky su questo caso.
Infortunati
Grandi nomi sono esclusi per questo infrasettimanale: Cassano (turn over), Totti (ginocchio), Javier Zanetti (torace), ancora Pato (addutore). A seguire Jimenez (ritardo di condizione, e vedi pure) e D’Agostino (solito ginocchio). Chiellini (caviglia) in dubbio ma dovrebbe farcela.
Top e Flop di giornata
Eccoci alle gare del primo turno infrasettimanale dell’anno, tutte alle 20:45 di stasera, eccezion fatta per la Juventus. Si sa, gli infrasettimanali sono imprevedibili, perciò…
Catania – Cesena
La capolista in trasferta al Massimino contro il Catania (una sconfitta, una vittoria ed un pareggio finora) capace di dare del filo da torcere al Milan. Non sembrerebbe una partita ricca di gol quindi si potrebbero azzardare entrambi i portieri anche se il Cesena prima o poi cadrà (e malamente). Da evitare Potenza contro un Giaccherini a rischio gol. Bene Biagianti e Von Bergen oltre a Mascara e il solito Schelotto. Si sblocca Lopez?
Portieri: Andujar e Antonioli
Difesa: Von Bergen e Nagatomo
Centrocampo: Giaccherini
Attacco: Mascara
Bologna – Udinese
Consigliatissimo la scorsa giornata (e non mi sono affatto sbagliato) lo rischierei ancora il bomber Di Vaio in casa contro l’ultima della classe. Se gioca Paponi va bene e una chance a Rubin, sfortunato nella scorsa giornata. Di Natale doveva andare ala Juve per continuare a segnare? Sicuro Inler e Sanchez faranno vincere l’Udinese un giorno.
Portieri: Nessuno
Difesa: Rubin
Centrocampo: Inler, Sanchez
Attacco: Di Vaio
Brescia – Roma
Già lo so che la Roma vince. Mi voglio buttare su questo match: dentro Vucinic, Simplicio, Brighi e leggi e trema Rosi. Per il Brescia solo Dallamano e, semmai, Diamanti. Non a Baiocco e Sereni.
Portieri: Julio Sergio
Difesa: Juan e Rosi
Centrocampo: Simplicio, Brighi, Diamanti
Attacco: Vucinic
Cagliari – Sampdoria
Due nomi in assoluto qui: Matri e Guberti. Sono ok Zauri e Pisano e “Almiron” Nainggolan. La partita è imprevedibile e bellissima, con Cassano assente confido nel Cagliari in casa, ma Pazzini si vuole sbloccare. Partita ricca di gol?
Portieri: Nessuno
Difesa: Zauri
Centrocampo: Guberti e Cossu
Attacco: Matri e Pazzini
Napoli – Chievo
Il Napoli trascinato dal Pocho Lavezzi va alla grande, spero che il Chievo non abbia subito il contraccolpo della sconfitta in casa contro il Brescia. Facile la vittoria per quelli di Mazzarri in questo turno, sulle ali dell’entusiasmo per i 3 punti in 5 minuti di domenica scorsa. Ricordo però che in un infrasettimanale tutto può succedere. In Cannavaro, Dossena, Lavezzi, Sardo, Luciano, Pellissier. Out Cesar e Gargano.
Portieri: De Sanctis
Difesa: Sardo e Cannavaro
Centrocampo: Dossena e Luciano
Attacco: Lavezzi
Genoa – Fiorentina
Partita dai rigori facili, vai con Toni, Vargas e Gilardino. Il Genoa in casa non ha dimostrato tantissimo, troppa superficialità forse, la Fiorentina balbetta ovunque per ora ma son sicuro che Mihajlovic troverà le giuste misure, nonostante il solo punticino in tre gare. Il pareggio è buono ma con gol: punterei anche su Palacio, Rafigna e Cerci, no a Felipe e Dainelli (se gioca malissimo segna).
Portieri: Possibilmente nessuno
Difesa: nessuno
Centrocampo: Vargas e Rafinha
Attacco: Palacio, Toni e Gilardino
Inter – Bari
E se vi dicessi che è un due fisso? No, no, scherzo. Pareggio o vittoria dell’Inter. Milito si sblocca, finalmente (lo scriverò da oggi fino al suo primo gol). Avrei dei dubbi su Maicon, sembra con la testa altrove, non li ho su Parisi, consigliatissimo (vedi un po’ se esce Barretto che fa) e su Eto’o. Bene Samuel e Almiron.
Portieri: Julio Cesar (con riserva)
Difesa: Samuel, Parisi
Centrocampo: Stankovic e Almiron
Attacco: Milito
Lazio – Milan
Questa è la partita della giornata. Tre a due per una delle due. Robinho, se gioca dal primo, non delude, Ibrahimovic segna, come lui Bresciano. Il solito Lichtsteiner può riposare per questo turno, assolutamente no Boateng, a rischio gol. Vorrei vedere tanti gol in questa partita, quindi non escluderei Rocchi e neanche Ronaldinho per qualche punto in più come lui sa fare.
Portieri: Nessuno
Difesa: Nesta
Centrocampo: Boateng, Bresciano
Attacco: Rocchi e il tridente brasiliano, tutti dentro
Lecce – Parma
Altra partita emblematica, simbolo ideale per un turno di mercoledì. Il Lecce non è una squadra che segna tanto anche se Chevanton è alla caccia del primo gol, Giovinco non si può lasciar fuori e Crespo lo rischierei. Eviterei la difesa giallorossa in ogni caso, darei spazio a Valiani in caso di necessità di uomo a centrocampo. Potrebbe essere la giornata dei 2 in schedina.
Portieri: Mirante
Difesa: Antonelli
Centrocampo: Giovinco e Candreva
Attacco: Chevanton e Crespo
Juventus – Palermo giovedì ore 20:45
La partita della giornata: il miglior attacco del campionato contro la seconda peggior difesa. L’esito sembrerebbe scontato ma il Palermo ha sempre il dente avvelenato contro i bianconeri. Riuscirà la Juve a confermarsi con un’altra prestazione convincente? Riuscirà Del Neri a convincere definitivamente di essere in grado di sedere su quella panchina bollente? Bisogna attendere un’altro giorno per saperlo ma ci sono dei consigli da dare: se Balzaretti gioco come di solito contro la sua ex-squadra Krasic farà qualcosa in meno rispetto al solito ma non si può lasciarlo fuori, stesso discorso per Pastore ma se Chiellini non gioca ha strada libera. In campo Hernandez e Del Piero (o Iaquinta se gioca), no a Grygera.
Portieri: Storari (con riserva)
Difesa: Cassani e Motta
Centrocampo: Pastore e Pepe
Attacco: Hernandez e Del Piero
Lascia un commento