Categoria: Consigli

Consigli fantacalcistici per tutti

  • I Consigli di SFantadamus – 8ª giornata

    Appuntamento particolare anche per questa giornata, causa assenza di SFantadamus. Ripropongo un articolo molto interessante dalla redazione di Sky.

    Per trionfare occorrono intuizioni e fortuna. Ma non solo: conoscere tattiche, schemi e tendenze di squadra aiuta a fare le mosse decisive. Un’analisi “quasi scientifica” per una strategia che sul lungo periodo può dare i suoi frutti

    Quelli che vincono grazie a Bacinovic (Palermo) dicono che il Fantascudetto è questione di istinto. Quelli che perdono sempre rispondono che è solo un gioco di fortuna. La realtà è diversa: il Fantascudetto è scienza.

    Magari non una scienza esatta come la matematica, in cui 2+2 fa sempre 4. Ma state certi che, alla lunga, studio e dedizione pagano più del semplice intuito. Difficile ridurre il calcio a un’equazione, impossibile avere certezze: tuttavia, le statistiche danno sempre qualche segnale importante. Una tendenza di squadra, l’inclinazione di un singolo giocatore… piccoli dettagli che possono aiutare a fare la differenza.

    Chi conosce Zaccardo sa che le sue incursioni in area non sono mai casuali; chi ha studiato la Lazio di Reja ha capito da un pezzo che Hernanes è praticamente un attaccante aggiunto. Così come anche i più grandi fan di Ibrahimovic si devono rassegnare all’idea che, schemi di Allegri alla mano, lo svedese farà spesso l’assist-man e talvolta il goleador, giocando in coppia con Pato.

    Tutto gira attorno alla tattica, dunque. E chi la conosce ha maggiori possibilità di vincere. Ecco dunque alcuni consigli basati su motivazioni “quasi scientifiche”. Perché fortuna e istinto servono sempre, ma senza uno studio accurato non si va da nessuna parte.

    L’ottava giornata di Serie A propone uno scontro quasi ideologico tra il Bologna delle verticalizzazioni improvvise per Di Vaio e la manovra avvolgente di Delneri, tutta fasce e cross al centro. Krasic sta bene, Rubin dovrebbe sfoderare una prestazione di altissimo livello per stargli dietro. Al centro si prevedono scintille tra Mudingayi e Felipe Melo: il brasiliano ha ritrovato il gol, ma stavolta è meglio dargli un turno di riposo, prima che ritrovi anche il cartellino rosso. Storari può essere il portiere giusto per la vostra fantasquadra: la Juventus fuori casa ha la miglior difesa del campionato, un solo gol subito sui 9 totali.

    Problema opposto per il Cesena, che lontano dal “Manuzzi” non ha ancora segnato. Da considerare anche che Bogdani, giocatore che predilige il gioco aereo, se la dovrà vedere con tutta probabilità con la coppia di corazzieri del Chievo: Cesar (1.91) e Andreolli (1.87). Scontro ad alta quota anche tra Toni e Spolli, in GenoaCatania. Voleranno i cartellini.

    Per andare sul sicuro ci sono altri attaccanti. Come Di Natale: nonostante l’Udinese in casa abbia il peggior attacco della Serie A, la partita con il Palermo può essere quella giusta. I siciliani producono un bel gioco, mandano avanti gli esterni Balzaretti e Cassani, ma ogni tanto si fermano ad ammirarsi e rischiano di essere colti di sorpresa dalle ripartenze avversarie (vedi Di Vaio, la scorsa giornata). Di Natale, Sanchez e Floro Flores non aspettano altro. Spregiudicato anche il Bari di Ventura, al quale piace giocare il pallone fin dal portiere. Spesso rischiando qualcosa. E stavolta, sotto porta, ronza Gilardino.

    La Lazio è la squadra meno fallosa del campionato: Acquafresca e Matri, che hanno abbattuto la Roma grazie alle palle inattive, dovranno inventarsi qualcos’altro. Il Parma è la squadra che concede più rigori alle avversarie: ben 5, finora. Totti può iniziare a preparare il cucchiaio.

    Via Sky

  • I Consigli di SFantadamus – 7ª giornata

    Purtroppo non essendo rientrato in tempo per pubblicare quanto inviatomi da Sfantadamus trovo inutile condividere ora i suoi consigli.

    Mi scuso con lui e con voi tutti ma, nonostante abbia fatto il possibile, non sono riuscito a segnalarvi in tempo i probabili top e flop di giornata.

    Ci ritroviamo nella sezione Consigli prossimamente, sempre con Sfantadamus. Per questa giornata, se avete sbagliato l’undici titolare, siete giustificati.

    Cheers,

    And.

  • I Consigli di SFantadamus – 6ª giornata

    Chi non gioca sicuro? Eccoli:

    Squalificati

    Giacomazzi, Sculli, Mexes e Perrotta tutti fuori per questo turno.

    Infortunati

    Forse assente Pellissier (lombalgia) assieme a Vargas (affaticamento). In dubbio i campioni d’Italia Samuel, Milito, Lucio e Pandev, tutti per problemucci diversi ma Milito e Lucio dovrebbero essere in campo regolamermente. Anche Amauri probabilmente fuori dai giochi assieme ad Adriano.

    Udinese – Cesena

    Finalmente la prima vittoria dei friulani. Floro Flores e Di Natale assolutamente dentro. Bene Isla e Giaccherini.

    Portieri: Handanovic
    Difesa: Zapata e Nagatomo
    Centrocampo: Isla e Giaccherini
    Attacco: Di Natale e Floro Flores

    Parma – Milan

    Ancora una chance, questo il titolo del match. Una chance per Crespo per prenderesi un posto da titolare, una chance per Robinho per non farsi rimpiangere ancora dai tifosi milanisti, una chance per il Parma di allontanarsi dalla bassa classifica, una chance per il Milan di portarsi in zona scudetto, magari prima in classifica, anche per una sola giornata. E se finisse in pareggio?

    Portieri: nessuno
    Difesa: Nesta, Antonini
    Centrocampo: Candreva e Seedorf
    Attacco: Crespo e Robinho

    Lecce – Catania

    Olivera potrebbe portare punti inaspettati, punterei oltre a lui anche su Jeda e Mesbah. Non si può rinunciare a Maxi Lopez ma questa volta il nome catanese è Ricchiuti.

    Portieri: nessuno
    Difesa: Potenza
    Centrocampo: Ricchiuti e Olivera
    Attacco: Jeda e Maxi Lopez

    Chievo – Cagliari

    Non mi fido molto il Chievo in attacco ma dentro gli esterni anche se il Cagliari ha voglia di riscatto. Bogliacino e Lazzari i bonus, occhio a Cossu, gli manca il gol.

    Portieri: Agazzi
    Difesa: Sardo e Astori
    Centrocampo: Bogliacino e Lazzari
    Attacco: Nenè

    Fiorentina – Palermo

    Se non ci fosse il derby d’Italia sarebbe il big match di giornata. Si, più di Napoli – Roma. Torna dentro Hernandez, dovrebbe segnare. A parte De Silvestri e Balzaretti, eviterei quelli di difesa se possibile. Liajic, Cerci e Pastore faranno la differenza.

    Portieri: nessuno
    Difesa: De Silvestri
    Centrocampo: Liajic e Cerci
    Attacco: Hernandez

    Genoa – Bari

    Mesto e Palacio sono i punti forti della squadra di casa, Alvarez e Ghezzal quelli della squadra in trasferta. Rigoroso no ad Eduardo e Rafinha, in campo Toni e Almiron.

    Portieri: Gillet (se serve)
    Difesa: Dainelli
    Centrocampo: Mesto e Alvarez
    Attacco: Toni

    Lazio – Brescia

    Grande occasione per la Lazio per allungare ma questa, contro la terza, è una partita tutt’altro che facile. Vinceranno i coraggiosi. Troppo presto per Zebina, Mauri, Hernanes ed Eder intoccabili.

    Portieri: Muslera
    Difesa: Lichsteiner
    Centrocampo: Mauri ed Hernanes
    Attacco: Floccari ed Eder

    Napoli – Roma

    Eviterei i portieri in questo match di fuoco. La Roma fa sempre bene al San Paolo e mi sa che è il turno di Totti. Si sveglia Maggio, dentro assieme a Cavani e Menez. Bocciati Aronica e Cribari.

    Portieri: Lobont (a rischio)
    Difesa: Riise
    Centrocampo: Maggio e Menez
    Attacco: Totti e Cavani

    Bologna – Sampdoria

    Si giocherà molto a sinistra in questa gara ma azzerderei da subito Ramirez. Tutto sulla fascia sinistra qui rigorosi Ziegler, Rubin, Gimenez e Guberti. Di Vaio e Pazzini dentro in una gara dalle tante emozioni.

    Portieri: nessuno
    Difesa: Ziegler e Rubin e non
    Centrocampo: Guberti
    Attacco: Di Vaio

    Inter – Juventus

    Sol per essere la partita della domenica sera lascierei un posto libero nel mio attacco per inserire qualcuno di queste due squadre, i sostenitori di Krasic e Matri ricorderanno qualcosa, quelli che si accosteranno a questa filosofia a campionato in corso mi diranno grazie. Bisogna saper scegliere però: in caso di necessità vanno bene entrambi i portieri, stranamente non sarà una partita con molti gol. Occhio alla difesa bianconera, ci vuole ancora un rodaggio di almeno altre 3 giornate e contro Eto’o in versione disumana è meglio non rischiare. Va bene, però, Chiellini che sente queste occasioni e come lui assolutamente in campo Maicon. Il posto avanti lo lascerei a Milito. Qualcuno ha paura di uno zero a zero?

    Portieri: Julio Cesar e Storari (con gol molto probabile a carico)
    Difesa: Maicon
    Centrocampo: Cambiasso e Krasic
    Attacco: Milito e Iaquinta

  • I Consigli di SFantadamus – 5ª giornata

    Top e Flop della quinta giornata in questo post. Accidenti, senza un attimo di tregua dopo il turno di mercoledì (e giovedì).
    Per ragione di pubblicazione sarò breve e conciso ma vediamo prima infortunati e squalificati.

    Squalificati

    Rientra Burdisso. Mutu, lo ricordo, fino a fine ottobre e, unico di giornata, Mexes, anche se a mio parere avrebbero dovuto squalificare l’arbitro. Occhio a Colucci e Sculli, al terzo cartellino giallo, entrambi entrati in diffida.

    Infortunati

    Ancora out Conti e Luciano (tornerà a Novembre). Inter senza Samuel e Zanetti, Roma senza Julio Sergio, Milan senza Pato,  probabilmente fuori gioco anche Di Michele per affaticamento muscolare. Assieme a Paloschi si ferma Giovinco.

    Milan – Genoa sabato ore 18:00

    Uno fisso. L’unica cosa, avrei paura di Palacio.

    Portieri: Abbiati
    Difesa: Zambrotta
    Centrocampo: Boateng, Pirlo e Veloso
    Attacco: Robinho e Ibrahimovic

    Roma – Inter

    La partita che condizionerà il resto della giornata. La Roma può tutto ma deve giocare al massimo perché l’Inter parte dal vantaggio di non averne bisogno. Psicologicamente alla pari, l’Inter per la classifica, la Roma per l’Olimpico. Lobont senza gol non mi pare un’idea plausibile, i due nomi su cui puntare sono Vucinic e Stankovic. E potrebbe esserci il primo gol di Pandev. Eto’o chi ha il coraggio di lasciarlo fuori mi farà sapere.

    Portieri: Nessuno
    Difesa: Cicinho e Maicon
    Centrocampo: Stankovic e Perrotta
    Attacco: Vucinic e Pandev

    Cesena – Napoli

    Il Napoli sembra incomprensibile ma, a seguire gli andamenti delle ultime giornate, dovrebbe vincere, anche se con qualche difficoltà.

    Portieri: De Santis (se serve)
    Difesa: nessuno
    Centrocampo: Giaccherini, Dossena
    Attacco: Lavezzi

    Bari – Brescia

    Non sarà una gara ricca di gol. Da rischiare i due portieri.

    Portieri: Gillet e Sereni
    Difesa: Parisi
    Centrocampo: Ghezzal
    Attacco: Eder

    Catania – Bologna

    Il Catania in casa non scherza mica, qui sarà dura per il Bologna ribaltare il match.

    Portieri: Andujar
    Difesa: Capuano
    Centrocampo: Ricchiuti e Gimenez
    Attacco: Mascara e Maxi Lopez

    Chievo – Lazio

    Difficile interpretare il grande Chievo che perde in casa e vince fuori contro una Lazio lontanissima dalle prestazioni delle scorse giornate.

    Portieri: Nessuno
    Difesa: Sardo e Dias
    Centrocampo: Bogliacino, Bresciano, Hernanes
    Attacco: Moscardelli e Zarate

    Fiorentina – Parma

    Partita fantastica questa ma Mihajlovic, purtroppo per il Parma, finalmente chiuderà con una vittoria.

    Portieri: Frey
    Difesa: Kroldrup
    Centrocampo: Candreva e Donadel
    Attacco: Gilardino

    Palermo – Lecce

    Il Palermo dovrebbe essersi ripreso definitivamente. Che sia l’inizio della stabilità? Occhio a Miccoli…

    Portieri: Sirigu
    Difesa: Balzaretti
    Centrocampo: Pastore e Munari
    Attacco: Jeda e Hernandez

    Sampdoria – Udinese

    Dopo il pareggio di Cagliari la Samp ha sete di vittoria, non vince dalla prima d’altronde. Solo che a Udine stanno anche a quota zero.

    Portieri: Curci
    Difesa: Zauri e Domizzi
    Centrocampo: Sanchez e Guberti
    Attacco: Floro Flores e Pazzini

    Juventus – Cagliari

    Inutile esprimersi su questa partita, è un terno al lotto. Del Neri incomprensibile e il Cagliari sta andando forte.

    Portieri: Nessuno
    Difesa: Bonucci
    Centrocampo: Pepe, Pinardi e Cossu
    Attacco: Iaquinta e Nenè

  • I Consigli di SFantadamus – 4ª giornata

    Prima di suggerire i probabili voti buoni e cattivi bisogna sempre conoscere chi non è schierabile sicuramente:

    Squalificati

    Un turno di stop per Munari, ancora Burdisso e Mutu naturalmente. Nessuna squalifica per Colucci dopo il “giallo del rosso“, convocato e titolare. Mi aspettavo un articolo di Conky su questo caso.

    Infortunati

    Grandi nomi sono esclusi per questo infrasettimanale: Cassano (turn over), Totti (ginocchio), Javier Zanetti (torace), ancora Pato (addutore). A seguire Jimenez (ritardo di condizione, e vedi pure) e D’Agostino (solito ginocchio). Chiellini (caviglia) in dubbio ma dovrebbe farcela.

    Top e Flop di giornata

    Eccoci alle gare del primo turno infrasettimanale dell’anno, tutte alle 20:45 di stasera, eccezion fatta per la Juventus. Si sa, gli infrasettimanali sono imprevedibili, perciò…

    Catania – Cesena

    La capolista in trasferta al Massimino contro il Catania (una sconfitta, una vittoria ed un pareggio finora) capace di dare del filo da torcere al Milan. Non sembrerebbe una partita ricca di gol quindi si potrebbero azzardare entrambi i portieri anche se il Cesena prima o poi cadrà (e malamente). Da evitare Potenza contro un Giaccherini a rischio gol. Bene Biagianti e Von Bergen oltre a Mascara e il solito Schelotto. Si sblocca Lopez?

    Portieri: Andujar e Antonioli
    Difesa: Von Bergen e Nagatomo
    Centrocampo: Giaccherini
    Attacco: Mascara

    Bologna – Udinese

    Consigliatissimo la scorsa giornata (e non mi sono affatto sbagliato) lo rischierei ancora il bomber Di Vaio in casa contro l’ultima della classe. Se gioca Paponi va bene e una chance a Rubin, sfortunato nella scorsa giornata. Di Natale doveva andare ala Juve per continuare a segnare? Sicuro Inler e Sanchez faranno vincere l’Udinese un giorno.

    Portieri: Nessuno
    Difesa: Rubin
    Centrocampo: Inler, Sanchez
    Attacco: Di Vaio

    Brescia – Roma

    Già lo so che la Roma vince. Mi voglio buttare su questo match: dentro Vucinic, Simplicio, Brighi e leggi e trema Rosi. Per il Brescia solo Dallamano e, semmai, Diamanti. Non a Baiocco e Sereni.

    Portieri: Julio Sergio
    Difesa: Juan e Rosi
    Centrocampo: Simplicio, Brighi, Diamanti
    Attacco: Vucinic

    Cagliari – Sampdoria

    Due nomi in assoluto qui: Matri e Guberti. Sono ok Zauri e Pisano e “Almiron” Nainggolan. La partita è imprevedibile e bellissima, con Cassano assente confido nel Cagliari in casa, ma Pazzini si vuole sbloccare. Partita ricca di gol?

    Portieri: Nessuno
    Difesa: Zauri
    Centrocampo: Guberti e Cossu
    Attacco: Matri e Pazzini

    Napoli – Chievo

    Il Napoli trascinato dal Pocho Lavezzi va alla grande, spero che il Chievo non abbia subito il contraccolpo della sconfitta in casa contro il Brescia. Facile la vittoria per quelli di Mazzarri in questo turno, sulle ali dell’entusiasmo per i 3 punti in 5 minuti di domenica scorsa. Ricordo però che in un infrasettimanale tutto può succedere. In Cannavaro, Dossena, Lavezzi, Sardo, Luciano, Pellissier. Out Cesar e Gargano.

    Portieri: De Sanctis
    Difesa: Sardo e Cannavaro
    Centrocampo: Dossena e Luciano
    Attacco: Lavezzi

    Genoa – Fiorentina

    Partita dai rigori facili, vai con Toni, Vargas e Gilardino. Il Genoa in casa non ha dimostrato tantissimo, troppa superficialità forse, la Fiorentina balbetta ovunque per ora ma son sicuro che Mihajlovic troverà le giuste misure, nonostante il solo punticino in tre gare. Il pareggio è buono ma con gol: punterei anche su Palacio, Rafigna e Cerci, no a Felipe e Dainelli (se gioca malissimo segna).

    Portieri: Possibilmente nessuno
    Difesa: nessuno
    Centrocampo: Vargas e Rafinha
    Attacco: Palacio, Toni e Gilardino

    Inter – Bari

    E se vi dicessi che è un due fisso? No, no, scherzo. Pareggio o vittoria dell’Inter. Milito si sblocca, finalmente (lo scriverò da oggi fino al suo primo gol). Avrei dei dubbi su Maicon, sembra con la testa altrove, non li ho su Parisi, consigliatissimo (vedi un po’ se esce Barretto che fa) e su Eto’o. Bene Samuel e Almiron.

    Portieri: Julio Cesar (con riserva)
    Difesa: Samuel, Parisi
    Centrocampo: Stankovic e Almiron
    Attacco: Milito

    Lazio – Milan

    Questa è la partita della giornata. Tre a due per una delle due. Robinho, se gioca dal primo, non delude, Ibrahimovic segna, come lui Bresciano. Il solito Lichtsteiner può riposare per questo turno, assolutamente no Boateng, a rischio gol. Vorrei vedere tanti gol in questa partita, quindi non escluderei Rocchi e neanche Ronaldinho per qualche punto in più come lui sa fare.

    Portieri: Nessuno
    Difesa
    : Nesta
    Centrocampo: Boateng, Bresciano
    Attacco: Rocchi e il tridente brasiliano, tutti dentro

    Lecce – Parma

    Altra partita emblematica, simbolo ideale per un turno di mercoledì. Il Lecce non è una squadra che segna tanto anche se Chevanton è alla caccia del primo gol, Giovinco non si può lasciar fuori e Crespo lo rischierei. Eviterei la difesa giallorossa in ogni caso, darei spazio a Valiani in caso di necessità di uomo a centrocampo. Potrebbe essere la giornata dei 2 in schedina.

    Portieri: Mirante
    Difesa: Antonelli
    Centrocampo: Giovinco e Candreva
    Attacco: Chevanton e Crespo

    Juventus – Palermo giovedì ore 20:45

    La partita della giornata: il miglior attacco del campionato contro la seconda peggior difesa. L’esito sembrerebbe scontato ma il Palermo ha sempre il dente avvelenato contro i bianconeri. Riuscirà la Juve a confermarsi con un’altra prestazione convincente? Riuscirà Del Neri a convincere definitivamente di essere in grado di sedere su quella panchina bollente? Bisogna attendere un’altro giorno per saperlo ma ci sono dei consigli da dare: se Balzaretti gioco come di solito contro la sua ex-squadra Krasic farà qualcosa in meno rispetto al solito ma non si può lasciarlo fuori, stesso discorso per Pastore ma se Chiellini non gioca ha strada libera. In campo Hernandez e Del Piero (o Iaquinta se gioca), no a Grygera.

    Portieri: Storari (con riserva)
    Difesa: Cassani e Motta
    Centrocampo: Pastore e Pepe
    Attacco: Hernandez e Del Piero

  • I Consigli di SFantadamus – 3ª giornata

    Al solito, qualche memo prima di suggerire i probabili Top e Flop di giornata:

    Squalificati

    Mutu, Alessandro Lucarelli e killer Burdisso per questa e la prossima.

    Infortunati

    Settimana di innumerevoli infortuni (e quando mai…): fuori D’Agostino acciaccato, non convocati neanche Snejider (pestone ricevuto al piede) e Floccari (contrattura). Ce ne sono poi per tutti i gusti:

    • distrazione capsulare del ginocchio per Ambrosini, distrazione anche per Pato,
    • lesione al crociato per Cristiano Lucarelli,
    • ferita al ginocchio per Conti,
    • infiammazione tendinea per Rodrigo Taddei,
    • commozione cerebrale di Riise.

    Paloschi, in miglioramento, non ce la fa ancora. Aspettando Miccoli, Mutu e Luca Toni.

    Ecco le partite di questa giornata:

    Bari – Cagliari

    Scuola calcio contro scuola calcio, ragazzi. Ne vedremo delle belle. Mi giocherei l’uno. Se esce Barreto, dopo aver fatto gol probabilmente, il rigore lo calcia Parisi, stavolta Alvarez farà bene dall’inizio. Non al sostituto di Conti (non fatemelo scrivere) non si può lasciare fuori Cossu. Occhio a Castillo e Nenè, per chi li avesse uno dei due potrebbe risolvere nel finale.

    Portieri: Gillet (con riserva)
    Difesa: Parisi, Pisano
    Centrocampo: Alvarez e Cossu
    Attacco: Barreto

    Cesena – Lecce

    Questa è la partita che non ti aspetti. Vuoi vedere che le squadre che fin’ora hanno dimostrato qualcosa in più delle aspettative ora ti deludono? Antonioli schierabile tutta la vita, penserai. E invece, no! Meglio Nagatomo di Ceccarelli stavolta, l’ok arriva per Giaccherini, Schelotto e Grossmuller. Consigliatissimo Jeda. E non dimenticherei Jimenez che potrebbe esordire con grande voglia in una gara non difficilissima.

    Portieri: nessuno
    Difesa: Nagatomo
    Centrocampo: Jimenez, Giaccherini, Schelotto
    Attacco: Jeda

    Chievo – Brescia

    Ragazzi più vado avanti più non vedo l’ora di gustarmi questa giornata. Che partite! La capolista contro una neo-promossa (che a mio parere non scenderà nuovamente nel campionato cadetto già da quest’anno). Scommetto che in molti pensano ad una vittoria facile del Chievo. Non ne sarei così sicuro. Si solo a Mantovani in difesa e in caso di necessità Martinez. Bentivoglio e Cordova faranno bene ma rischierei Fernandes, potrebbe subentrare. Pellissier deve essere schierato, seconda scelta per Caracciolo.

    Portieri: Sorrentino (con riserva)
    Difesa: Mantovani
    Centrocampo: Diamanti, Bentivoglio
    Attacco: Pellissier

    Fiorentina – Lazio

    La Fiorentina non deluderà in questo turno ma non farà punti facilmente. Vanno benissimo Frey, Vargas, e De Silvestri. Da valutare anche Lichtsteiner e Matuzalem ma ci sono due irrinunciabili: Gilardino e Mauri. Non confido nella Lazio ma Hernanes sembra aver conquistato tutti quanti nell’ambiente.

    Portieri: Frey
    Difesa: De Silvestri, Lichtsteiner
    Centrocampo: Mauri, Hernanes
    Attacco: Gilardino

    Milan – Catania

    Il primo nome qui è Seedorf, il secondo Ronaldinho. Non so perché ma una goleada non mi sorprenderebbe. Ok a Thiago Silva e Capuano che non avrà la stessa pressione di Potenza e potrà essere libero di spingere. No a Gattuso e Carboni, si a Ricchiuti. Ibrahimovic

    Portieri: Abbiati
    Difesa: Thiago Silva, Capuano
    Centrocampo: Ricchiuti, Seedord
    Attacco: Ronaldinho

    Palermo – Inter

    Il Palermo non è in vena di difendere ultimamente quindi escluderei a priori la difesa rosanero. Rientra Maicon ma lascerei ancora un turno di riposo, anche se è difficile escluderlo. Stankovic in campo assieme all’inamovibile (almeno per ora) Pastore e a Milito, si deciderà a segnare?

    Portieri: Julio Cesar
    Difesa: Nessuno
    Centrocampo: Pastore, Stankovic
    Attacco: Hernandez e Milito

    Parma – Genoa

    Partitissima. E molto difficile da valutare. Il Genoa è ancora imprevedibili e sembra trovarsi bene fuori casa, stranissimo ma è così. Non ha rigoristi, però, quindi in caso Mirante… Spazio ad Antonelli e Dainelli, a Valiani e Criscito, a Giovinco e Palacio. Le squadre si fronteggeranno apertamente essendo sullo stesso livello quest’anno.

    Portieri: Nessuno soprattutto Eduardo (almeno per un po’)
    Difesa: Antonelli e Criscito
    Centrocampo: Giovinco, Valiani e Rafinha
    Attacco: Se serve Bojinov

    Roma – Bologna

    No alla difesa della Roma, no alla difesa del Bologna. Se servono solo Juan e Rubin. Questa è la partita della Roma quindi ok a Totti e Borriello ma è anche il momento giusto per Di Vaio. Tra i reparti Perrotta farà benissimo.

    Portieri: Julio Sergio (ma prende gol)
    Difesa: nessuno
    Centrocampo: Perrotta e Diego Perez, (Simplicio)
    Attacco: Totti e Di Vaio

    Sampdoria – Napoli

    E’ la partita delle speranze: si gioca domenica sera quindi si possono cambiare anche i risultati fantacalcisticamente acquisiti. Due nomi su tutti: da un lato Koman, dall’altro Yebda. Cassano e Pazzini, inutile scriverlo, non li lascierei fuori, stavolta no a Dossena e si a Maggio.

    Portieri: Curci
    Difesa: Ziegler
    Centrocampo: Koman, Yebda e Maggio
    Attacco: Cassano e Pazzini

    Udinese – Juventus

    Pazienterei ancora senza dare spazio alcuno alla difesa Juventina che deve carburare. Rientra Isla e son punti buoni per tutti, Quagliarella segnerà ancora e Krasic sembra partito col piede giusto. Bene, benissimo Benatia e ancora ottima prestazione di Sanchez. Punti certi arriveranno da Di Natale.

    Portieri: nessuno
    Difesa: Isla e Chiellini
    Centrocampo: Krasic e Sanchez
    Attacco: Di Natale e Quagliarella

    Anche per oggi è fatta. Ci ritroviamo su SFantacalcio!

  • I Consigli di SFantadamus – 2ª giornata

    Prima di analizzare i probabili Top e Flop della prossima giornata, ecco delle piccole informazioni utili per tutti (mi sa che anche Campagnaro andava espulso nella prima di campionato):

    Squalificati

    Il giudice sportivo ha squalificato per un turno in serie A Vargas della Fiorentina e Blasi del Napoli. Gamberini si porta dietro la squalifica della passata stagione per un’altra giornata ancora. Altro viola out è Mutu, rientra il 29 ottobre, se c’è qualcuno che lo sta aspettando.
    Isla e Olivera non schierabili in questa giornata, per Olivera ci sarà il bis, il tris considerando la prima giornata, nella prossima, ancora due turni di squalifica per lui.

    Infortunati

    Elenco rapidamente gli infortuni di rilievo, per fare una lista completa di tutti ci vorrebbe un altro articolo: fermi Martinez e Toni così come probabilmente Alvarez del Bari (problema ad una spalla). Soliti problemi muscolari per Kharja, dubbio Maicon per guai al ginocchio, Iaquinta potrebbe rientrare ma è in dubbio anche lui. Palladino torna ad ottobre, accidenti a lui e alla lussazione della spalla. Non ci saranno Paloschi, soliti fastidi muscolari, Miccoli e Denis, Adriano forse in panca.

    Ecco ora chi schierare per la seconda fantagiornata di campionato…

    Brescia – Palermo

    A mio parere il Palermo potrebbe inanellare il secondo pareggio stagionale. Non sarà uno 0 a 0 però, quindi eviterei i portieri. Big Mac vuole il primo gol stagionale e Caracciolo ha l’occasione per dimostrare che merita la A. Non può steccare la prima. Approfitterei del momento d’oro di Cassani e punterei sul primo gol stagionale di Diamanti. Se non è gol saranno sempre punti preziosi.

    Portieri: nessuno
    Difesa: Cassani in formissima e Martinez, nessun altro per non rischiare a meno di necessità.
    Centrocampo: Diamanti (su tutti) e Pastore obbligatori, Nocerino in tribuna e Liverani in caso di assist su calci piazzati.
    Attacco: Se rientra titolare Caracciolo e Big Mac

    Cagliari – Roma

    E’ una partita da mille gol. O giù di lì. Se Bisoli gioca con due punte Cossu fa lo show. Quindi Cossu su tutti. Anche qui nessun portiere, eviterò entrambe le difese, al massimo Cassetti. Menez è uno che a fatica toglierei dalla fanta-formazione, Lazzari continuerà a far bene e poi i calci piazzati… Prima chance da concedere a Borriello ma ci son due rigoristi da preferirgli: Acquafresca e Totti.

    Portieri: nessuno
    Difesa: Cassetti e Pisano (se necessari)
    Centrocampo: Menez e Lazzari
    Attacco: Acquafresca e Totti ma anche Borriello

    Catania – Parma

    Paloschi s’è fatto male? Qualcuno su SFantaCalcio ha suggerito Crespo, io aspetterei ancora un turno per lui. No Terlizzi, si Alvarez e Zaccardo. Più che su Giovinco punterei su Candreva a sto giro e anche Mascara. Una partita difficilissima da decifrare ma non credo ricca di gol.

    Portieri: Andujar?
    Difesa: Alvarez per la sufficienza e Zaccardo per il gol (?)
    Centrocampo: Candreva
    Attacco: Mascara

    Cesena – Milan

    Il calendario sembra a favore del Milan che può partire alla grande vincendo due piccole, al contrario di quello del Cesena che però ha ben giocato contro la Roma. Chi è dunque così coraggioso da lasciare in panca Ibrahimovic? Io no! Due fisso per questo match. Mi spiace per Antonioli. Occhio ad Ambrosini e prima punta fissa Ronaldinho.

    Portieri: no, grazie!
    Difesa: Antonini e Nagatamo, no centrali
    Centrocampo: Schelotto
    Attacco: Ronaldinho e Ibrahimovic

    Napoli – Bari

    Che partita! Due squadra che giocano grande calcio. Vuoi vedere che finisce in parità senza gol? Sarà la partita delle fasce quindi via libera a Maggio, Dossena e Ghezzal, Alvarez lo lascio fuori. Barreto è un rischio lasciarlo fuori, Lavezzi ha promesso gol.

    Portieri: De Sancris
    Difesa: i Masiello per la sufficienza
    Centrocampo: Ghezzal e Maggio
    Attacco: Barreto e Cavani (se gioca largo farà male)

    Inter – Udinese

    L’Udinese ha esordito con un gioco niente in male in campionato anche se, come abbiamo visto, non è servito a nulla causa Mesto-culo. Diavolo se è bravo Guidolin. Attenzione però, c’è un dato statistico importante contro i friulani. No, non parlo del grande stato di forma di Eto’o (consigliatomi per altro da un amico fidato) ma di Milito: si sblocca sempre alla seconda giornata di campionato. E poi chissà se si ferma. Escluderei totalmente la difesa bianconera, escluso Cuadrado, se gioca. Lascio anche fuori Maicon mentre tra i sicuri Julio Cesar e Cambiasso. La vittoria sarà misurata.

    Portieri: Julio Cesar
    Difesa: Cuadrado e Samuel (se gioca ed è necessario Santon)
    Centrocampo: Cambisasso e Pasquale
    Attacco: Milito

    Juventus – Sampdoria

    Vedremo la vera Juventus di Del Neri? O forse l’abbiamo già vista all’esordio? Direi a prescindere che sarà il momento di Quagliarella. Mi fido ancora di Melo, sembra non voglia essere scostante quest’anno, e punto su Motta che ha lasciato a desiderare alla prima. Da parte gli esordienti e ancora un turno di ambientamento a Krasic. Pepe, Ziegler e ancora il gasato Cassano per completare la lista.

    Portieri: Storari (al limite)
    Difesa: Chiellini, Motta e Ziegler
    Centrocampo: Pepe
    Attacco: Quagliarella, Cassano e, semmai, Pozzi

    Lazio – Bologna

    Eccoli qui i primi tre punti per la Lazio. Il Bologna è stato capace di pareggiare contro l’Inter ma al Dall’Ara, si sa, tutto può esser più facile. Non prediligerei Viviano a causa della sua difesa (Garics però è da schierare) tantomeno Muslera perché per Di Vaio ogni momento è quello giusto per colpire. E’ la giornata dell’attacco laziale e se è vero come è vero che Floccari riposerà per fastidi muscolari allora punto su Zarate. Hernanes per un assist di più (o chissà se di più di un assist, magari due) ma soprattutto Matuzalem. Buoni punti da Rubin.

    Portieri: Nessuno
    Difesa: Dias, Rubin e Garics
    Centrocampo: Hernanes, Matuzalem e Gimenez
    Attacco: Zarate, Di Vaio

    Lecce – Fiorentina

    Lo dico da subito: è la giornata di Jeda. Ho sempre avuto un debole per questo attaccante che troverà spazio e dimensione a Lecce. Oltre a lui del Lecce solo Munari, Piatti è rischioso perché se non fa un partitone è 5 sicuro. No a Montolivo che questa giornata penserà più a contratto e futuro con i viola, si a Cerci e soprattutto Gilardino.

    Portieri: Frey (che un gol lo dovrebbe prendere)
    Difesa: De Silvestri
    Centrocampo: Marchionni e Munari
    Attacco: Gilardino e Jeda

    Genoa – Chievo

    Partita indecifrabile, potrei puntare su entrambi i portieri. Ranocchia farà bene, Kaladze non farà male: c’è differenza? Secondo me si. Attenzione a Sardo e ai suoi vizi, punti sicuri arriveranno da Rafinha, a meno di uno 0 a 0. La coppia Moscardelli-Pellissier sembra affiatata, farei riposare però il primo se avessi in rosa Palacio.

    Portieri: Eduardo e Sorrentino (in caso di necessità)
    Difesa: Ranocchia e Sardo
    Centrocampo: Rafinha e Marcolini
    Attacco: Palacio e Pellissier

    Ultimo consiglio? Usate la media tra i giornali per i vostri voti.

    Alla prossima e Forza SFantacalcio!

  • I Consigli di SFantadamus – 1ª giornata

    Non ho il tempo materiale per dare i miei personalissimi fantaconsigli su SFantaCalcio. Questo è un dato di fatto.

    I pochi articoli scritti nelle passate stagioni ne sono una palese dimostrazione e, nonostante abbia ricevuto degli inviti a riprendere – pochissimi, non credere chissà quanti – non riesco veramente a scrivere puntualmente prima di ogni giornata.

    Tuttavia, son riuscito a sfornare un nuovo jolly per la stagione 2010/2011 e ho ingaggiato un esperto di fantacalcio di vecchia data che, dopo un serie di non poche argomentazioni atte al convincimento, ha deciso di scrivere per te e gli altri lettori, cercando di dare il meglio di se.

    Rimarrà anonimo anch’egli, come il collega di Fantagazzetta, senza voler per forza di cose mettersi in competizione con nessuno.

    Solo consigli, pareri, dritte su chi schierare, a suo modo. Per risolvere quei dubbi di ogni domenica che a volte ci assalgono.

    Per questa prima giornata non c’è più tempo. Ci ritroviamo dopo la sosta della nazionale con il secondo turno.

    Buon SFantacalcio a tutti!

  • Tutti i Segreti del Calcio-Scommesse

    Ci stiamo lavorando per il prossimo anno: dritte, consigli, suggerimenti, tutto quanto c’è da sapere sul Calcio-Scommesse.

    Quasi certo oramai l’arrivo di un nuovo componente nel team di esperti sfantacalcistici ma non voglio ancora svelare nulla su di lui.

    Anzi si, qualcosa si… ma solo riguardo al Mondiale in Sudafrica.

    Chi ha scommesso sul pareggio di 4 finali di primo tempo qualsiasi?

    Chi ha scommesso sull’ultima vittoria spagnola per 2 a 0 con rete di Villa?

    Chi è stato in grado di azzeccare un ‘double’ incastrato su due partite?

    Qui non si parla di SFantaMondiale, si tratta il calcio-scommesse vero, droga per alcuni, fonte di guadagno per altri.

    Vuoi sapere come vincere al calcio scommesse?

    Non ci sono regole ben precise naturalmente, ma qualche consiglio non guasta mai!

    Aspettando l’esperto…

    Dall’anno prossimo potresti vincere qualcosa… ci puoi scommettere!

  • Si riparte sabato alle 16. Con i consigli di Fantandrea

    fantandrea_logo

    Causa ottavi di Champions League, domani sabato 21 febbraio sono previsti 3 anticipi, di Inter, Roma e Juventus a partire dalle 16:00.

    Scadenza per la consegna delle formazioni alle ore 15:00. Ecco un’analisi delle partite con alcuni consigli:

    Bologna – Inter

    A Bologna Mihajlovic non fa bene da molto tempo. La squadra ha voglia di riprendersi trascinata come sempre dal bomber Di Vaio, solo soletto in attacco vista l’assenza del neo-acquisto di Clapa, Osvaldo.
    Probabilmente ancora niente posto per Mancini, nonostante il turn-over per la Champions. Impossibile per Aknort schierare Antonioli (mai schierato in stagione) contro la “sua” Inter, soprattutto contro i soliti Maicon e Ibrahimovic. Su tutti Adriano in stato di grazia, potrebbe bissare il gol dell’andata. Stankovic riposa?

    Roma – Siena

    Squalificati De Rossi e Perrotta, rientrano Cicinho, assistman, e Taddei, occhio a quest’ultimo che non segna più come una volta ma in genere si fa sentire quando ci sono altre grandi assenze. Vucinic forse non recupera, pronto Baptista. La bestia potrebbe confermarsi ancora come centravanti di ruolo. Totti non si può lasciare fuori, anche se non in formissima.
    Portanova e Kharja i nomi sienesi, vista la solita incognita sulla presenza del tuo d’attacco anche nell’anticipo dell’Olimpico.

    Palermo – Juventus

    Contro la seconda in classifica che non può sbagliare il Palermo si affida sempre al duo Miccoli-Cavani. Kjaer ancora in campo, ottima media sinora la sua, con Carrozzieri out. Occhio al solito Simplicio.
    Altra occasione per la Juve di dimostrare che può tornare la difesa di una vota. E infatti rientra Chiellini che assieme a, in ordine di recupero, Buffon, Camoranesi e Trezeguet, vuole fare un ottimo incontro in previsione della gara del prossimo mercoledì. A riposo il Capitano, con Trezegol, se parte titolare timbra sicuro il cartellino, potrebbe esserci Iaquinta, da schierare a prescindere.

    Catania – Reggina

    Da mettere in conto Bizzarri, Corradi non sbaglia un rigore da tempo e potrebbe essere la giornata giusta. Torna Mascara, anche a calciare i rigori per i suoi, dopo l’esecuzione indegna dagli undici metri di Ledesma la scorsa giornata, giocatore comunque dagli ottimi voti da schierare comunque. Stovini, abile marcatore, vuole tornare sul tabellino questo sabato.
    L’ultima in classifica ritrova Cozza, unico da schierare con Di Gennaro, che non ha nessuno, e vista l’indisponibilità di Brienza.

    Fiorentina – Chievo

    E che ve lo dico a fare. Se da un lato è facile prevedere che Gilardino e Mutu segneranno entrambi, dall’altro bisogna considerare l’impegno passato di UEFA contro l’Ajax e quindi l’affaticamento di quest’ultimi. Jovetic gioca, da schierare assolutamente il giovane jolly viola, e occhio a Vargas, potrebbe tornare quello di Catania. Frey da schierare, visto Marchetti contro il Milan, ma mai dire mai con il Cagliari. Un gol lo prenderà comunque.
    Va bene al Chievo perché se non avesse dovuto incontrare una Fiorentina “stanca”, i viola non rendono mai al meglio dopo la coppa, avrebbe potuto evitare anche di giocare contro una squadra vogliosa alla rincorsa del Milan terzo e attenta ad un Genoa che incalza come non mai appena un punticino sotto in classifica. Al primo gol in campionato Makinwa.

    Lecce – Lazio

    E se ci fosse una goleada? Non mi sorprenderei: visto e considerato il basso livello di gioco espresso da entrambe le squadre ultimamente, si potrebbero prospettare uno zero a zero scialbo o un over da altri tempi. In tal caso dentro Castillo e Tiribocchi ma su tutti Giacomazzi. Occhio a Stendardo. Match da non giocare alle scommesse.
    No a Muslera. Forse recupera Diakitè, torna al gol Zarate con un possibile bis di Siviglia, contestato dai tifosi e super carico. Pandev in genere non si lascia pregare contro il Real Istic, quindi da non lasciare fuori.

    Milan – Cagliari

    Impegno in Coppa, critiche ad Ancelotti da parte del premier, Kakà fuori al 99%, per Nesta e Borriello stagione conclusasi anzi tempo. Le premesse non sono le migliori per affrontare il grande Cagliari di questi tempi ma le magie dei songoli, Dinho e Pato su tutti, potrebbero risolvere la partita a favore dei rossoneri. Da evitare la difesa interamente, escluso Zambrotta tornato il macina kilometri di qualità della migliore Juventus.
    Marchetti con le grandi si esalta, è così che si è confermato come gran portiere. Conti deve trascinare i suoi, Jeda il nome d’attacco, anche se Acquafresca è fermo da tempo e con le grandi reagisce come il suo compagno portiere.

    Napoli – Genoa

    Il Napoli in crisi si appresta ad affrontare 90 minuti terribili, la partita della domenica. Datolo deve riscattare la partita appena sufficiente del suo esordio, facendo vedere qualcosa in più della normale amministrazione. I nomi da non lasciare fuori sono sempre gli stessi, occhio però a Gargano, marcatore su splendida punizione. No a Contini e Navarro, ancora inguardabili.
    Milito: se non va Pandev va lui o viceversa. Questa è la solita storia ogni 7 turni di LSF. Torna al gol Sculli su assist di Van der Borre, di nessuno. E se Jankovic giocasse dal 1′?

    Sampdoria – Atalanta

    La partita si giocherà a centrocampo e con il forfait di Guarente, Palombo avrà vita facile. Se è come credo la giornata dei difensori anche Stankevicius rischia il gol. Il Pazzo è impossibile lasciarlo fuori in questi giorni ma credo che Johao farà il possibile per riuscirci.
    Cigarini: è tornato e che ritorno. Non si possono lasciare a casa, Garics, strepitoso a tratti in questa stagione e Capitan Doni che non delude mai in queste occasioni. Escluderei entrambi i portieri.

    Torino – Udinese

    Torna Bianchi titolare, e che ve lo dico a fare. Non mi piace il Torino di questi tempi ma con lui Rosina può sempre sorprendere e Dzemaili è troppo forte. Ma quando rientra Gasbarroni?
    Difesa: Domizzi, una volta segnava molto di più, Zapata ovunque giochi lo fa sempre bene. Centrocampo: D’Agostino e suoi lanci che torneranno assidui con il 4-3-3. Attacco: Quagliarella, gol e prodezza.

    A voi commenti ed eventuali domande.

    firma_fantandrea