L’Inter salva il nostro Ranking

Yes, we can! E il grido di battaglia di Obama torna d’attualità.

La grande impresa dell’Inter con il Chelsea, osannata persino dai giornali inglesi che acclamano Mourinho come “The King”.

Ma di fatto l’Inter non ha vinto nulla, se non qualche soldino fresco in più che rimpinguano le casse societarie un po’ provate dal bilancio in rosso delle passate stagioni.

L’esaltazione sta nell’aver superato uno degli avversari più difficili (insieme al Barcellona) di questa competizione e di averlo fatto come una prova di maturità e di sicurezza sconosciuta da anni in casa nerazzurra.

Ma c’è dell’altro su cui riflettere e che potrà far piacere a tutte quelle squadre che ambiscono ad un posto in Champions. Per aver diritto a quattro posti infatti, l’Italia è obbligata a stazionare almeno nella terza posizione dell’UEFA Country Ranking 2010.

Si tratta di una speciale graduatoria che si basa sui risultati ottenuti nelle ultime cinque stagioni dalle squadre di club per ogni paese e che vede al momento l’Italia in lotta con la Germania.

Il gruppo tedesco, tra Champions e Europa League, ha ancora in gara la bellezza di cinque squadre (Bayern, Stoccarda, Werder, Amburgo e Wolfsburg), mentre l’Italia ne ha solo due (Inter e Juventus).

Al momento la situazione di classifica è questa:

3 Italy 15.357 11.928 10.250 11.375 14.000 62.910 2/ 7
4 Germany 10.437 9.500 13.500 12.687 14.916 61.040 5/ 6

Certo il divario non è grandissimo (1.870), ma la doppia vittoria dell’Inter dà maggiori garanzie e speranze di mantenere quel posticino in più anche per la stagione 2010/2011 (per quella attuale non ci sono rischi).

Nel momento in cui scrivo le tedesche hanno già racimolato un coefficiente pari a 14.916, mentre le italiane sono ora a 14.000.
Non è un vantaggio immenso, purtroppo, e continua ad assottigliarsi.

Non resta che sperare nell’impresa della Juventus.

(Questo articolo sarà aggiornato venerdì 19 marzo alla luce dei risultati di Champions ed Europa League)

Ecco l’aggiornamento sul ranking: leggi Ranking UEFA: Fuori Stoccarda e Werder, la Juve non aiuta.

Commenti

8 risposte a “L’Inter salva il nostro Ranking”

  1. Avatar Fantandrea

    Ahahah grandissimo!
    Non ti sei risparmiato nulla oggi!

    Beh, effettivamente la Germania va proprio forte, non c’è che dire.

    Bene per l’Inter, il Chelsea non s’è dimostrato un avversario difficile e ha meritato di passare il turno.
    Quanto alla Juve, speriamo nell’impresa si, anche se sono sempre più convinto che il 4° posto (ah, che tristezza, combattiamo per il 4° posto) potrebbe allontanarsi sempre più se prosegue il cammino in Europa.

  2. Avatar Dom Conky
    Dom Conky

    Sì ma già passare un paio di turni sarebbe significativo. Stasera per l’Inter si tifa Stoccarda, ma per l’Italia  ci toccherà sperare che vinca il Barca.

  3. Avatar Ros Alfimperg
    Ros Alfimperg

    Grande Dom, avevo letto gia cose del genere.
    in più cosa che non ha scritto e che aggiungo è che si tengono conto dei punti racimolati negli ultimi 5 campionati.
    siccome il prossimo anno se ne aggiunge uno, quello che ora è considerato il 5ultimo non farà più testo. tutto questo penalizzerà ancora di più le italiane che 5 anni fa staccarono di ben 5 punti circa le tedesche.
    il prossimo anno questi 5 punti non ci saranno più e allora la germania supererà l’italia di 3 o 4 punti a meno che le due italiane non continuino nell’impresa di vincere la coppa e le tedesche non vengano eliminate subito!

    1. Avatar Fantandrea

      “Si tratta di una speciale graduatoria che si basa sui risultati ottenuti nelle ultime cinque stagioni dalle squadre di club per ogni paese e che vede al momento l’Italia in lotta con la Germania.”

      Non ha specificato quello che hai scritto poi tu, ma lo avevo scritto! 😛

  4. Avatar Mike Rot

    Io aggiungo per chi non lo sapesse che si acquisiscono 2 punti per ogni vittoria e 1 punto per ogni passaggio di turno, perciò almeno la Fiorentina ci ha lasciato ma regalandoci altri 2 punti preziosi.

  5. Avatar Fantandrea

    Grandissimi. Che community.
    Nell’aggiornamento Dom, potresti inserire anche questi altri dettagli! 😀

  6. Avatar interistaforever
    interistaforever

    bell’articolo.Però secondo me dovresti fare 2 classifiche, una che rappresenta la situazione attuale (che influenzerà la stagione 2011-2012), ed uno che rappresenta la situazione a partire dall’anno prossimo (che influenzerà la stagione 2012-2013) in cui non si considereranno più i punti della stagione 2005-2006 ed per cui sottraendo quei punti l’Italia ha attualmente qualche punto di svantaggio.
    E’ ovvio che quello che accadrà alla fine di questa stagione sarà definitivo per il 2011-2012, ma bisognerebbe capire anche poi il prossimo anno quanti punti dobbiamo recuperare per mantenere le 4 squadre in champions anche per la stagione 2012-2013
    quindi fare 2 classifiche, una con la situazione attuale, ed un altra proiezione dell’anno prossimo in cui non si considera la stagione 2005-2006.spero di essere stato chiaro

    1. Avatar Fantandrea

      Altro ottimo spunto per il prossimo aggiornamento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *