Lavezzi ha sputato senza ombra di dubbio l’ho visto in alta definizione su Sky e la sentenza è giusta. Anche il giudice lo ha visto in alta definizione ma solo dopo aver visionato in precedenza le immagini in definizione normale e solo dopo che è stato messo in condizione di vederle.Sembra molto facile avere delle immagini in hd da visionare in differita, ma vi assicuro non lo è.Facciamo un passo indietro.Le immagini da cui si evince il piacevole scambio di cortesie tra i due giocatori è una: quel “totale” che abbiamo visto tutti. Infatti è vero, non esistono immagini Mediaset perché da quest’anno il broadcaster cioè il produttore delle riprese televisive su tutti i campi di calcio è SKY e non esistono immagini personalizzate, cioè altre telecamere di Mediaset che avrebbero potuto produrre delle “altre” sequenze se non quelle a cui si riferisce il giudice…E allora di cosa stiamo parlando?SKY riprende e trasmette tutte le partite in alta definizione. L’alta definizione produce un’immagine due volte più definita delle immagini che vediamo trasmesse normalmente in tv e per poterle ammirare in pieno cioè bisogno di un televisore con tecnologia full HD.A tale grandezza di dettaglio lo sputo si vede.E allora perché il giudice non le ha viste dall’inizio?La cosa si fa più complicata, non conosco la procedura precisa, credo che quando il giudice acquisisce delle immagini molto probabilmente le chieda ai broadcaster più importanti cioè RAI, MEDIASET e SKY. Quando tali broadcaster danno a qualcuno delle immagini per un uso non professionale il supporto usato di solito è un semplice dvd in definizione standard questo perché le immagini originali sono in formati elettronici e hanno bisogno di supporti per la riproduzione molto specifici e non di uso comune. Quindi molto probabilmente il giudice ha visionato un dvd, che di solito è più che sufficiente, vedendo quella sequenza che tutti conosciamo e da cui lo sputo di Lavezzi si intuisce ma non si vede.A questo punto qualcuno potrebbe aver suggerito al giudice l’esistenza delle immagini in alta definizione, il giudice infatti ammette di aver visto: “medesime immagini, più nitide e naturalmente ingrandite in relazione allo schermo normalmente utilizzato” molto più chiare da esaminare..da qui l “equivoco” delle “ulteriori sequenze fornite …”
Ma come le ha viste?
Sebbene un broadcaster registri in hd e conservi in hd non così facilmente può produrre un supporto in hd non professionale da fruire in maniera diciamo “casalinga” , ed il giudice per sua stessa ammissione normalmente non usa immagini così tecnicamente avanzate e l’hd di Sky per una questione di diritti di visione non è registrabile se non su un decoder MySKY hd da cui però non si può produrre un supporto successivo. Per cui o il giudice ha visto una registrazione della partita da un decoder Mysky Hd su un televisore in alta definizione vedendo effettivamente lo sputo di Lavezzi, oppure ha chiesto almeno un bluray a Sky per poi vederlo tramite un lettore bluray sempre su un televisore in alta definizione…questo non lo sapremo mai perché pur parlando di “Trattasi, si ribadisce, delle stesse immagini trasmesse da Sky, solamente di resa migliore quanto a qualità e nitidezza in base allo strumento tecnologico di visione utilizzato, che è quello ordinariamente in uso “. Non specifica il modo e il supporto usato.Magari potremmo provare a chiederglielo.Ho due dubbi.Il primo: perché Controcampo pur dicendo la verità sulla non esistenza di altre immagini se non quelle di Sky non specifica che le stesse immagini possono essere anche in una definizione migliore ? Molto probabilmente per non far pubblicità ma anche perché non vuole mettere, forse, la pulce nell’orecchio ai giudici. Forse…e allora mi sorge il secondo dubbio: chi ha informato il giudice di questa possibilità dato che normalmente non si usano immagini in alta definizione ?Non voglio essere cattivo e quindi credo che lo abbia fatto qualcuno in buona fede e per onore di giustizia, perché, non dimentichiamolo, Lavezzi ha ingenuamente sputato.Un qualcuno quindi che, da buoni tifosi napoletani, ci dovevamo augurare avesse a casa un televisore vecchia maniera.Siamo stati sfortunati.