Il faccione di Galliani la dice lunga su quanto è riuscito ad inventare per l’ennesima volta lo svedere ieri sera a Lecce, l’ennesimo capolavoro calcistico di un oramai acclarato campione.
Giornata di A particolare la 20a con risultati a sorpresa che hanno sicuramente sconvolto le certezze di molti scommettitori.
Il Milan conferma di non essere ancora incisiva nel 2011 e dopo la vittoria raggiunta in extremis contro il Cagliari grazie ad un’invenzione di Cassano, dopo il pareggio raggiunto a San Siro contro l’Udinese, sempre in extremis, sempre grazie a dei colpi di genio, ottiene un pareggio che non sa per nulla di buono al Via del Mare contro il Lecce terzultimo in classifica.
Perde, dunque, due punti di distacco dalle inseguitrici la capolista milanese, a causa delle vittorie di misura e all’arrembaggio di Lazio e Roma – gol di Kozac contro la Samp per i biancocelesti, autogol fortunoso di Pellegrino a favore dei giallorossi a Cesena – di quella filata liscia come l’olio della nuova Inter di Leo contro il Bologna e di quella molto sofferta della Juventus contro il Bari.
Il Napoli fallisce l’appuntamento che avrebbe tolto definitivamente i dubbi sulla possibilità di competere per lo scudetto: la squadra di Mazzarri pareggia al San Paolo contro la Fiorentina, dimostrando di non esser ancora pronta per entrare nel “circolo delle grandi”; la differenza, a quanto pare, potrebbe essere ricondotta al solito discorso dei campioni, della rosa allungata, delle individualità, che in Italia pare non passar mai di moda, chiedere al prof. Arrigo Sacchi per maggiori delucidazioni.
Altro poker per l’Udinese del duo Sanchez-Di Natale, il Totò capocannoniere sigla il suo quattordicesimo centro nel 20° turno gonfiando la porta del Ferraris, ancora una volta insieme al nino maravilla, sempre più al centro del mercato invernale. Autore di un’ennesima prestazione a dir poco imbarazzante il portiere del Genoa Eduardo che ha letteralmente regalato almeno due dei 4 gol avversari.
Ecco tutti i risultati di giornata:
Napoli-Fiorentina (sabato alle 18:00) 0-0
Inter-Bologna (domenicao alle 20:45) 4-1
Cagliari-Palermo 3-1
Brescia-Parma 2-0
Catania-Chievo 1-1
Cesena-Roma 0-1
Genoa-Udinese 2-4
Juventus-Bari 2-1
Lazio-Sampdoria 1-0
Lecce-Milan 1-1
Lascia un commento