Categoria: Fantacalcio

  • Regolamento Fantacalcio+, pubblicata la versione 3

    Regolamento Fantacalcio+, pubblicata la versione 3

    Finalmente online la terza versione del Regolamento Fantacalcio+, guida di riferimento per tutti i fantapresidenti italiani.

    L’organizzazione di una lega fantacalcistica spesso non è un compito facile: per non lasciare nulla al caso e gestire un fantacalcio senza troppi problemi è consigliato adottare un regolamento semplice, chiaro, completo e modificato nel corso di oltre 20 anni di gioco.

    Redigere un complicato libro di regole per la gestione di ogni singolo caso stagionale è roba passata.

  • Fanta Champions League ai nastri di partenza

    Fanta Champions League ai nastri di partenza

    Fanta Champions League: al via il torneo di Superlega firmato Fantacalcio+

    Ora è ufficiale. A partire da quest’anno, stagione 2015/2016, sarà disputata la prima edizione della Fantacalcio+ Champions League.

    Come cita la pagina del regolamento, «conosciuta semplicemente come Fanta Champions League, è la più prestigiosa competizione fantacalcistica nazionale per fantasquadre di leghe italiane organizzata dalla Federazione Fantacalcio+».

    A partecipare a questa edizione saranno le fantasquadre della Lega Fantacalcio Mazziotti di Catanzaro e della Lega Serie A TELLA di Orta di Atella.

    La formula

    Dopo i turni preliminari che decreteranno il passaggio alla fase a gruppi delle ultime squadre aventi diritto, si entrerà nel vivo della competizione ad Ottobre fino ad arrivare, passando per le semifinali, alla finalissima di Maggio.

    L’Italia League

    Parallelamente alla Fantacalcio+ Champions League si disputerà l’Italia League, altro torneo di prestigio, firmato sempre F+. Nella competizione saranno impegnate oltre alle fantasquadre aventi diritto di partecipazione per la posizione di classifica occupata in campionato nella passata stagione, quelle eliminate ai preliminari e le terze classificate nella fase agruppi di Champions League che andranno direttamente ai Quarti di finale.

    Tutte le news di Superlega

    Per seguire l’andamento di Champions e Italia League con news e approfondimenti sui due tornei basta collegarsi sul sito delle leghe del network Fantacalcio+.

    Citando lo slogan fantacalcio.me:

    Il fantacalcio è un gioco? Col ca**o! Il fantacalcio se non l’hai mai vinto, non sei nessuno.

    Figuriamoci se non hai mai vinto la Fanta Champions League.

  • Voti fantacalcio+ 5a giornata: Anticipi e Posticipo

    Di settimana in settimana sul forum analizziamo quelle che sono le valutazioni delle principali testate nazionali per riflettere sul metro di giudizio utilizzato dalle varie redazioni per permetterci di totalizzare i finali delle nostre fantapartite.

    Spesso e volentieri qualcosa non torna, hai fatto caso?

    Qualche esempio sugli anticipi:

    Milan-Cesena

    Per il Milan voti pressoché identici da Milano, Roma e Torino eccetto Emanuelson (G:6; C:5; T:6.5): inappropriato il 5 ad Urby del Corriere, giusto il quasi 6 complessivo.

    Lato Cesena, sul portiere Ravaglia c’è completa indecisione (G:6, C:5.5, T:5). Nessun errore clamoroso da meritare un 5, considerando anche le sue parate, certo il gol beffardo subito da Seedorf non prevede la sufficienza, giusto il 5,5 di media.

    A parte questi due casi la partita sembra essere stata giudicata con lo stesso metro di giudizio dai 3 principali quotidiani sportivi nazionali. Noi, media dei tre alla mano, siamo d’accordo.

    Parma-Roma

    Per il Parma si comincia già con Mirante (G:4.5, C:5, T:5.5): un errore in uscita per lui e uno sul tiro di Totti ma nessuna colpa sul gol subito. Da dove salta fuori il 4,5? Julio Cesar non l’avrebbe mai preso.

    Dubbi sulle valutazioni di Morrone – a cui il Corriere assegna un 6 ma che, a parte qualche falletto, ha visto solo la palla girare tra i piedi dei giocatori della Roma, anche se in maniera inconcludente – e di Biabiany –  eccessivamente basso il 5 o 4.5 dato che buona parte delle azioni pericolose del Parma sono venute da destra ogni volta che puntava il fondo, saltava l’uomo e metteva un cross, nonostante il clamoroso errore sotto porta che avrebbe giustificato, al massimo, un 5.5 “punitivo”.

    Lato Roma grande perplessità per il 5.5 della gazza a Jose Angel – meritava di più per impegno e corsa costante – e per il 7.5 del Corriere a Totti, più che generoso, estremamente esagerato.

    Bologna-Inter

    Esagerato voto 7 a Milito (oltre al rigore realizzato cos’altro?) e di manica corta il 5.5 del Corriere a Coutinho, il più pericoloso dei nerazzurri nel primo tempo, con compiti di copertura sulla zona destra generosamente svolti nonostante il ruolo di trequartista offensivo, per frenare le troppe discese di Morleo. Il giallo preso ingenuamente bastava e avanzava.

    Mi sembra di notare, però, voti sempre più severi. Ormai il voto base per un giocatore sembra essere il 5.5 e non più il 6.

    Hai notato?

    Segui la discussione sul forum.

  • Consegna Formazioni / Venerdì sera (20:45) c’è Lecce-Roma

    Su SFantaCalcio lo avevamo preannunciato più di un anno fa chiacchierando sul futuro fantacalcio nel caos, ne abbiamo successivamente discusso approfondendo la cosa e abbiamo spiegato perché si gioca di venerdì e lunedì e come cambia la Serie A a partire da quest’anno (fanta)calcistico e, di conseguenza, abbiamo ricordato più e più volte che la fantaformazione si consegnerà spesso di venerdì.

    Come è già successo in passato, dunque, anche in occasione della prossima giornata di fantacalcio toccherà a tutti i fantallenatori fare bene i calcoli prima di consegnare la fantaformazione perché la scadenza è, ancora una volta, anticipata di un giorno: si consegna venerdì 4 febbraio 2011.

    L’anticipo valevole per la 28a giornata di Serie A è Lecce-Roma, ecco le probabili formazioni:

    LECCE (4-4-1-1)
    Rosati
    Donati Fabiano Gustavo Brivio
    Vives Munari Giacomazzi Mesbah
    Olivera
    Jeda
    A disp.
    Benassi, Rispoli, Bertolacci, Grossmuller, Piatti, Chevanton, Corvia

    ROMA (4-2-3-1)
    Doni
    Cassetti Juan Mexes Riise
    De Rossi Pizarro
    Taddei Perrotta Vucinic/Menez
    Borriello
    A disp.
    Julio Sergio, N. Burdisso, Simplicio, Castellini, Brighi, Greco, Menez/Vucinic

     

    Occhio alla consegna!

    Non dimenticare di consegnare la formazione in tempo, non sarebbe bello perdere una partita a tavolino per un solo anticipo, no!?

  • Occhio Non Vede Media non Duole – Esempi Pratici di Valutazioni Pazzesche 23a giornata

    Ricordi i casi che avevo elencato esattamente 10 giornate fa riguardo alle valutazioni pazzesche dei giornali?

    Per l’ennesima volta ti do una pratica dimostrazione di come sia consigliabile iniziare ad utilizzare la media voto per giocare un fantacalcio più “giusto” e divertente. Statistica a parte, perché non è da tutti.

    Ecco cosa è successo nella 23a giornata appena trascorsa:

    Krasic
    Il caso più eclatante di giornata: esce fuori un 4.5 dalla gazzetta, un 6.5 dal corriere, ben due voti di differenza. Clamoroso il giornalista della gazzetta in questo caso che ha senz’altro visto un’altra partita. O ha sbagliato a scrivere!? Ridicoli!

    Donadel
    Seconda valutazione pazzesca della gazzetta che lo giudica con un 5.5, prova non convincente quindi. Il corriere assegna al viola un bel 7.

    Brocchi, Vives, Candreva
    Altre valutazioni pazzesche della gazzetta che valuta le prove dei suddetti come scarse (5.5) al contrario del corriere (7).

    Barzagli
    Caso meno esclatante ma c’è da criticare anche il 5 del corriere a Barzagli. Stavolta è la gazzetta a non “sballare” con un 6.5.

    Morimoto, Sculli
    A Milano ha giocato male (5), a Roma normale (6).

    Sammarco, Floro Flores, Criscito
    Come Morimoto e Sculli ma al contrario.

    Radu
    Per la gazzetta non bene (5.5) per il corriere più che bene (6.5). Boh!?

    Spesso e volentieri il voto giusto sta nel mezzo, altre volte non basta fare la media, servirebbe proprio la statistica. Oramai non più il voto di differenza ma il voto e mezzo è diventato routine.

    C’è da dire, però, che la gazzetta sta tornando in valutazioni lo scarso giornale di un tempo, quando, poco dopo gli albori, era ancora il corriere a farla da padrone in merito al fantacalcio.

    Al solito, aggiungo, questi sono i casi particolari nei quali sono incappato. Ce ne saranno sicuramente tanti altri.

    Robadamatti.

  • Stankovic Fuori Un Mese per Stiramento

    Molti fantallenatori, domani o poco prima, al momento della consegna della formazione, non avrebbero probabilmente notato la gravità dell’assenza perché, insieme a Chivu e Cordoba, Stankovic è squalificato per la 22a giornata di Serie A.

    In realtà, purtroppo per loro, la sua assenza si protrarrà per almeno un mese perché il serbo si è infortunato nella partita di Coppa Italia contro il Napoli, riportando uno stiramento al muscolo semimembranoso, in regione distale, della coscia destra.

    Male per qualche fantallenatore, dunque, perché Leonardo stava facendo giocare Stankovic quanto più vicino agli attaccanti e a livello fantacalcistico stava dando buoni frutti e discrete soddisfazioni.

    A medaglia rovesciata, al solito, sarà invece bene per tutti quelli che si ritroveranno in formazione un trequartista insperato, più vicino alla zona gol: potrebbe essere il caso di Cambiasso, più difficilmente di Motta, più probabilmente di Pandev, fuori posizione nel ruolo di centravanti che, quasi certamente, sarà ricoperto a breve da Pazzini.

  • Stop al FantaCalcio, si Torna a Giocare il 6 Gennaio

    Non ci sarà più l’infrasettimanale del 22 dicembre, si giocherà all’Epifania

    Il segretario generale dell’Aic Gianni Grazioli aveva annunciato all’ANSA l’intesa raggiunta tra Assocalcalciatori e la Lega di serie A per far giocare la diciottesima giornata di campionato della Serie A il pomeriggio del 6 gennaio:

    «I calciatori hanno accettato di giocare di pomeriggio nel giorno dell’Epifania per senso di responsabilità, senza ottenere nulla in cambio»

    (altro…)

  • Il Voto Giusto, Una Soluzione Statistica per Affrontare i Voti Assurdi dei Giornali

    Ti sei mai chiesto come poter risolvere il problema dei voti? Un tuo fantacalciatore è stato valutato con un 5, meritava il 7? Vuoi la soluzione a portata di mano per poter avere la giusta valutazione di un calciatore, anche se non hai visto la partita e non sei in grado di misurare la sua prestazione?

    Continua a leggere, allora, non te ne pentirai.

    Che giornale usare per i voti?

    Con il passare degli anni, non è bastato provare ad utilizzare come quotidiano di riferimento prima una, poi l’altra testata nazionale. Nossignore. Tutti le redazioni dei principali giornali italiani, chi in un modo, chi in un altro, ci mettono del proprio per rovinare il fantamatch di giornata.

    E se la Gazzetta non sa dare i voti (corretti) a quelli di Milan e Inter, o troppo bassi o esageratamente alti, il Corriere fa lo stesso con quelli di Roma e Lazio, quasi come se non si fosse in grado di valutare i calciatori di “casa propria”. Meglio non parlare di Tuttosport o Repubblica.

    Perfino l’unificazione delle redazioni per chi giudica le partite, per evitarsi inviati in altre città, ha avuto difficoltà oggettive senza riuscire a risolvere il problema (non so se è ancora in atto tale sistema, peraltro).

    Lotta contro il voto assurdo, il cosidetto voto-shock

    Lo sai, è da tempo che combatto la lotta contro i voti scandalosi – quelli che chiamo i voti-shock, i voti che non ti aspetti – a favore di un fantacalcio giocato nella maniera più obiettiva possibile; ho perfino dato vita ad una nuova rubrica sulle valutazioni pazzesche assegnate di giornata in giornata che ti consiglio di leggere.

    Da qualche anno, infatti, propongo a chiunque mi chieda consigli, o protesta diversità di giudizio, la media voto tra le due (o tre) valutazioni giornalistiche principali italiane, unica via di uscita valida al fine di un risultato finale più giusto e oggettivo, per quanto le valutazioni e i giudizi dei giornalisti saranno a prescindere comunque soggettive.

    Alle volte, però, neanche la media voto riesce a sfuggire alla legge dell’icompetente, dell’esagerato tifoso, del distratto, o dello sfaticato di turno. Già, perché può trattarsi solo di uno dei casi appena accennati quando si leggono valutazioni che variano da testata a testata di oltre 1.5 punti, alle volte anche 2 o addirittura 2.5, uno scandalo vero e proprio.

    E allora come risolvere?

    Oggi ti propongo un metodo a dir poco matematico, anzi, statistico.

    Esempio pratico

    Quale miglior modo per spiegarti questo metodo se non partendo da un esempio pratico?
    Prova a vedere il voto di Castellazzi impegnato in Lazio-Inter 3-1 (15a giornata di Serie A 2010/2011): il buon Luca è stato valutato 7 a Milano, 5 a Roma. Per chi ha visto la partita risulta chiaro come perfino questo 6 di media potrebbe risultare sbagliato dati i 3 gol subiti e il predominio laziale, in realtà non lo è. Il problema nasce per chi non ha visto la partita o non è in grado di capire chi è in errore: come ci si può rendere conto di chi ha palesemente sbagliato?

    Con tutto il rispetto per il lavoro che svolgono giornalisti e redazione, è evidente che qualcuno ha preso un abbaglio: 2 punti di differenza tra una testata e l’altra sono evidentemente troppi, una partita eccellente ed una mediocre non posso essere giocate nello stesso tempo, sei d’accordo?

    Ecco la soluzione per ridurre al minimo gli errori che possono conseguire da una valutazione superficiale o, per così dire, di parte.

    Lo spunto

    A partire dal Best 11 di televideo – tiene in considerazione le pagelle di ben 7 quotidiani – si potrebbero considerare i voti assegnati da più parti ed estrapolarne uno unico, il più giusto possibile.

    Come fare?

    Qui entra in gioco la statistica. Bisogna considerare 3 dei criteri principali per dedurre il voto rappresentativo di un campione:

    1. Media
    2. Moda
    3. Mediana

    Nel caso preso in esempio, Castellazzi ha riportato i seguenti voti:

    • Gazzetta dello Sport – 7
    • Corriere dello Sport – 5
    • Tuttosport – 6
    • Corriere della Sera – 5.5
    • Repubblica – 4.5
    • Il giornale – 6.5
    • La stampa – 6

    Come puoi notare, nei 7 quotidiani analizzati, il voto di Castellazzi subisce una variazione che va dal 4.5 al 7: ben 2.5 punti di differenza. Da non credere, vero?

    Vediamo quanto meritava realmente Castellazzi, quantomeno bisogna toglier fuori il voto più giusto possibile.

    1. Media

    La media dei voti assegnati a Castellazzi è 5,78. Il valore arrotondato si arrotonda a 6 se fosse stato esattamente 5,75 c’erano due voti rappresentativi della media cioè sia 5,5 che 6

    2. Moda

    La moda dei voti assegnati a Castellazzi, ovvero il valore che si presenta più volte è 6 (si presenta due volte).

    3. Mediana

    La mediana dei voti assegnati a Castellazzi, ovvero il valore posto al centro del campione è 6.
    Avendo preso in analisi 7 valutazioni il valore centrale si trova al quarto posto e, dopo aver ordinato i voti dal più piccolo al più grande

    (4.5 – 5 – 5.5 – 6 – 6 – 6.5 – 7)

    si nota chiaramente il voto 6 in quarta posizione.

    Il voto giusto

    Arrotondando il valore della media a 6, si nota come dai tre criteri statistici (media, moda e mediana) esce fuori in grande maggioranza il 6. Qualora il valore non dovesse coincidere, il voto giusto sarà dato dal voto presente in almeno due criteri.

    Conclusioni

    Certo, mi dirai, non è molto facile gestire un fantacalcio così; in realtà, semplicemente, non è da tutti.

    Già, tale precisione potrebbe colpire solo i veri fantallenatori, chiamali sfantallenatori se vuoi, quelli che non vogliono lasciare nulla al caso e che amano far alzare la coppa del vincitore a chi davvero l’ha meritata.

    In fondo la stragrande maggioranza dei giornali è scaricabile da internet e si potrebbe relegare il lavoro del calcolo di media, moda e mediana ad un software o un semplice calcolatore.

    Chissà che, in futuro, non si renda disponibile un servizio del genere, chissà che non lo renda disponibile SFantaCalcio.

    Una cosa è certa: non useresti più i voti di Gazzetta o Corriere per il tuo fantacalcio ma, semplicemente, i voti giusti, non sei d’accordo?

  • Occhio agli Anticipi, Si Consegna Venerdì 3 Dicembre 2010

    Da Lazio-Inter a Napoli-Palermo ennesimo weekend allungato per tutti i fantallenatori

    Ti basta dare un’occhiata al Calendario con tutti gli anticipi e i posticipi programmati per la stagione 2010/2011 per notare come bisognerà avere un’occhio di riguardo per la prossima giornata fantacalcistica.

    (altro…)

  • Assist 14ª (Quattordicesima) Giornata Serie A 2010/2011

    Mentre Cossu aggiunge un altro +1 alla classifica assistman in campionato – siamo a quota 7 considerando anche i calci piazzati – Mascara si fa da parte per lasciare il compito di battere i calci d’angolo a Llama, che a quanto pare ci sa fare.

    (altro…)