Pipokkia, Lodo Pennetto, De Rossi 16 e Terenzio Brothers.
Quattro regine, quattro pretendenti a due diversi titoli dello Sfantamondiale (quanto al Culovic – leggi qui -).
L’ordine d’importanza non esiste, ma le gerarchie di ruolo mettono chiaramente in risalto quello del Mundial Max, che riguarda cioè la supremazia MAXIMA, la forza continua impressa nel corso dell’intero sfantamondiale; poi c’è il mundial-F1, quello delle strategie, quello della squadra più continua, maggiormente in grado di rimanere ai vertici nel corso del torneo; infine (non per importanza) il Mundial-Culovic, quello dei veri intenditori, di chi è in grado di pronosticare l’esatto andamento calcistico (più che fantacalcistico) del mondiale.
Ce n’è per tutti i gusti insomma, in un mondiale che non resterà di certo nei nostri cuori per le gesta degli azzurri e del loro antipatico condottiero, ma che ricorderemo – tutti noi – per la tripletta di Higuain, le bombe di Sneijder, la papera di Green. Siamo all’ultima giornata, dai quarti alla finale.
Chi vincerà? Cerchiamo di comprendere il potenziale delle quattro compagini impegnate in Max ed F1, lasciando allo splendido lavoro di Scube le incombenze del Culovic.
Pipokkia
Prima posizione confermata per quattro giornate di seguito nel MAX e attualmente alla guida con 302.75, con un residuo di 2.75 di vantaggio. Ha però perso la testa della classifica nel F1, dopo essere stata in cima per le prime tre giornate, staccata ora di un punto dai Terenzio. Occhi puntati su Villa, Higuain e Luis Fabiano in avanti. Muslera tra i pali e Ozil, Sneijder e la sorpresa Annan a centrocampo. Difesa solida brasiliana.
Terenzio Bros.
La squadra più attiva del torneo, in classifica ovunque, con due primi posti attuali (F1 e Culovic) e un secondo posto nel Max. Dopo un inizio a rilento, punto ora al triplete in stile Inter di Mourinho.
Anche qui si punta su Muslera tra i pali. Blocco sudamericano in difesa, con l’incognita Maicon che può fare la differenza. Centrocampo rafforzato dall’attesissimo Kakà e dal confermatissimo Iniesta. In avanti spazio a Villa, Higuain e Forlan.
De Rossi 16
Col grande rimpianto Higuain, che nel giorno della sua tripletta è stato sostituito da Podolsky (rigore sbagliato), rimane ancora la speranza di agganciare il primato. Ma chissà quanti capelli saranno stati tirati via. Tra i pali si punta sull’Argentina, mentre in difesa occhio al goleador Juan. A centrocampo con Kakà e Sneijder c’è anche Xavi, mentre in attacco occhi puntati sulla sorpresa Suarez.
Lodo Pennetto
Una rincorsa che non può finire senza un ultimo disperato assalto. Le varianti più probabili saranno costituite dal portiere spagnolo Casillas e dall’inserimento di Iniesta a centrocampo, rinunciando però a Robben in avanti. Scelta poco comprensibile. Ma anche loro – a differenza di De Rossi e Pipokkia – puntano tutto su Forlan.
Sarà un gioco di strategie. Vinca il più astuto! Buon sfantamondiale a tutti!
Lascia un commento