Fanta-Formazione: Si Consegnerà di Venerdì

Da buon fantacalcista, fantallenatore (quasi) di professione, soffro puntualmente ogni anno la fine del campionato di calcio su cui si basa il gioco tanto amato e seguito per l’intera stagione.

L’ho sempre detto, senza fantacalcio, seguire il calcio avrebbe senz’altro un gusto diverso, probabilmente meno piacevole.

Da quell’esatto momento, dall’assegnazione dello scudetto, se non da qualche giornata prima, forse senza neanche rendermene conto, abbandono, non dico radicalmente, il calcio per un po’, senza seguirlo assiduamente.

Sicuramente c’è una motivazione più grande: è il calcio stesso a fermarsi, a prendersi una piccolissima pausa.

Non dirmi, però, che non avviene la stessa cosa per te.

Quest’anno abbiamo vissuto i mondiali, noi di SFC anche fantacalcisticamente ma, c’è da ammetterlo, è solo in questi ultimi giorni di metà luglio che si torna a parlare davvero di calcio, seriamente e – sopra ogni cosa – in funzione della nuova stagione fantacalcistica.

Prenderà infatti il via il 28 agosto prossimo il 109° campionato di calcio della Serie A italiana e con esso tutti le competizioni fantacalcistiche 2010/2011.

Si inizia a parlare già di fantacalcio, dunque?

Eh, già… ed è appena finito lo SFantaMondiale, altro che pausa quest’anno.

E ci sono da subito nuove soluzioni da adottare, con molta probabilità.

Già dall’anno scorso erano iniziate le sperimentazioni per i nuovi orari di gioco diminuendo le partite giocate di domenica pomeriggio:

  1. anticipo di giornata il venerdì sera per le squadre impegnate in Europa;
  2. gli anticipi del sabato (18:00 e 20:30);
  3. una partita all’ora di pranzo la domenica (12:30).

Cosa cambia a livello fantacalcistico?

Molto, mi vien da pensare.

Da un paio di anni a questa parte non faccio altro che sentire fantallenatori lamentare la scarsa professionalità della stampa italiana nel pubblicare i probabili giocatori titolari delle partite di Serie A.

Non è colpa dei giornali, ragazzi, per il semplice fatto che oramai son gli allenatori stessi ad avere dei dubbi fino all’ultimo secondo prima dell’inizio della gara, sono i giocatori stessi a farli titubare sulla condizione di gioco, sono troppe le partite stagionali da affrontare senza prevedere un turn-over per tutti, nessuno escluso.

Ed è così che, facilmente, il giocatore di turno, da titolare dato da tutti i media possibili eimmaginabili, si ritrova addirittura in tribuna, chessò, per un acciacco riscontrato nel pre-partita.

E se consideri che la cosa può avvenire per più giocatori, alcuni esclusi anche per scelta tecnica all’ultimo minuto, altri per variare uno schema tattico per poter dare meno punti di riferimento agli avversari, allora ti rendi conto che il rischio di giocare la giornata fantacalcistica con qualche uomo in meno diventa maggiore.

La formazione, d’altronde, si consegna unicamente e interamente prima del fischio di inizio della prima gara di giornata, senza possibilità di modifiche successive – sarebbe infatti troppo facile poter scegliere i propri titolari a posteriori, in funzione di precedenti prestazioni.

A questo punto diventa fondamentale cercare di azzerare il rischio di giocare con qualche uomo in meno, facilitando le possibilità di sostituzione a fanta-partita in corso.

Come si può prevenire?

Con l’aggiunta di alcune nuove regole:

  1. Panchina Libera

    La prima cosa da modificare al proprio vecchio (datato) regolamento è la panchina.
    Mai più panchina fissa
    con 1 portiere, 2 difensori, 2 centrocampisti e 2 attaccanti.
    In tal modo si ha la possibilità di scegliere gli uomini da “portare con sé” (un po’ come nella realtà) nel caso i giocatori a rischio (di presenza) siano di appartenenza ad un determinato ruolo piuttosto che ad un altro.
    In poche parole si può coprire il ‘
    reparto debole‘ della squadra.

  2. Modificatore di modulo con sostituzione

    Altra precauzione da prendere in concomitanza con l’introduzione della panchina libera.
    In caso di assenza di un naturale sostituto per un ruolo specifico, potrà subentrare un altro fanta-giocatore di ruolo diverso seguendo l’ordine di schieramento consegnato per la panchina, modificando così il modulo di gioco, purché quest’ultimo possa essere cambiato in uno previsto dal regolamento.
    In tal modo, qualora 2 dei nostri 3 attaccanti (in un 3-4-3) non giocassero e ne avessimo solamente uno con voto in panchina, potrebbe entrare in campo un difensore o un centrocampista, trasformando il modulo in un 4-4-2 o in un 3-5-2.

Che dici? Adotterai queste regole nella tua fanta-lega?

Ringrazierai Dio per esser già arrivato venerdì, con la nuova giornata fantacalcistica alle porte, o penserai che era meglio la vecchia versione dell’orario di gioco, grazie alla quale avevi più tempo per scegliere con attenzione e lontano dagli impegni settimanali (lavorativi e non)?

Commenti

10 risposte a “Fanta-Formazione: Si Consegnerà di Venerdì”

  1. Avatar Dom Conky

    Maledirò a vita il calcio moderno! Questo di sicuro 😉

  2. Avatar Fantandrea

    Troppi problemi e troppi riflessioni da fare pre-consegna?

  3. Avatar Dom Conky

    No, quello è anche bello, mi riferivo alla non contemporaneità delle gare.
    Tutte la domenica e tutte allo stesso orario era decisamente un’altra cosa. 

  4. Avatar Clap Claudiano

    Sono d’accordo sul fatto che ormai non è più colpa dei giornali, che tanto abbiamo maledetto quest’anno per le anticipazioni sbagliate che ci davano…ma è proprio lo stesso allenatore che ha dubbi fino ad un’ora della partita…
    E sono d’accordo anche sulle misure (panchina libera e modificatore di modulo con sostituzione) da prendere per “tutelarci” fantacalcisticamente…anzi per me, arrivati a questo punto, sembra proprio inevitabile usarle!!!
    Cambia il calcio, cambia il fantacalcio…la bravura del fantallenatore si sposta sempre di più nel saper scegliere bene i giocatori in fase d’asta, scoprire il vero talento e il vero valore di un giocatore.

  5. Avatar Fantandrea

    Certo ma, diciamocelo chiaramente… la bravura sta anche nel capire chi giocherà e quando giocherà e se sarà la giornata giusta per averlo schierato…

    Altrimenti riduciamo tutto solo al fattore fortuna, a partire dalla chiusura dell’asta, e non mi sembra corretto.

    Se da un lato sarà bello vedere una partita anche il venerdì sera (magari anche due), vederne un paio il sabato prima di uscire e vederene una la domenica a pranzo aspettando le rimanenti (questo per chi vive di partite di calcio sarà una goduria continua), dall’altro lato ci saranno più delusioni quando si scoprirà già da sabato che il nostro bomber di turno domenica non giocherà.
    Noi, avendo consegnato di venerdì, potremo solo constatare di aver pareggiato una partita che, con un po’ di tifo in più durante quell’ultima partita della domenica, probabilmente avremmo portato a casa.

  6. Avatar Ros Alfimperg
    Ros Alfimperg

    anche a me fa schifo questo calcio spezzatino! sono d’accordo sulle contromisure da prendere, ma lo farei solamente se davvero venissero introdotte le partite al venerdi!!!!!
    era troppo bello quando giocavano tutte contemporaneamente, potrei capire l’anticipo al sabato, e un po meno quello del sabato pomeriggio, ma quello del venerdi non lo tollero proprio. Non mi piace! e se poi il mio attaccante al venerdi fa la tripletta, devo sentire che tutti (matteo e clapa) me la sucano che ho gia vinto e poi puntualmente succede l’insuccessibile! 🙂

  7. Avatar Fantandrea

    Guarda chi si rivede… non bazzichi più solo sul forum allora, Ros!?

    In ogni caso sarà bellissimo a livello calcistico, avere una partita ogni poco, specie la domenica a pranzo! 😀

  8. Avatar Clap Claudiano

    A livello calcistico si…a livello fantacalcistico, è un INCUBO!!! Pensa quanto tempo ci metteremo per fare la formazione il venerdì pomeriggio, tra dubbi, indiscrezioni di formazioni e cose varie…
    Ros veramente è sempre stato il contrario…sei tu che mi mandi i messaggini il sabato che ho già vinto…e poi…si sa già come va a finire…:D

  9. Avatar Ros Alfimperg
    Ros Alfimperg

    eh si Andre sono ritornato! è che comunque ci capivo poco con la nuova ricollocazione degli articoli, sai io ci metto un po ad abituarmi alle novità, e poi c’erano solo articoli sul vostro fantamondiale e non volevo intervenire in quelli, in quanto poco preparato in materia internazionale!
    la mia era una considerazione fantacalcistica infatti, un vero incubo…

    Clapa non dire bugie…che ti cresce il nasino!!!!! 😀

  10. Avatar Fantandrea

    Adesso è tutto più semplice e pulito credo, come qualcuno ha già commentato… e a centro pagina in Home è sempre presente la lista degli ultimi articoli, a prescindere dall’argomento. 😉

    Definire il cambio come un incubo è un’esagerazione a mio parere… si parla di un fantacalcio sempre più moderno semmai, al passo con i tempi, un po’ più difficile come è sicuramente più difficile allenare una squadra oggi. E più imprevedibile.

    Nulla sarà scontato fino all’ultimo. Meno di prima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *