L’Assist nel Gioco Del Fantacalcio

Fantacalcio Pro

Molti di noi, te che leggi SFantacalcio incluso, specie se sei un utente accanito dello SFanta-Forum, prediliggiamo una versione Pro del Fantacalcio, ovvero una versione un po’ diversa dalla classica che prevede l’aggiunta di alcune varianti per rendere il gioco più bello del mondo dopo il calcio ancora più accattivante.

Una variante di queste, oramai storica, tanto da poter essere probabilmente inclusa nel Fantacalcisto classico, è l’assist.

Cos’è un Assist

L’assist nel gioco del calcio è un passaggio che “assiste” la realizzazione di un gol e viene attribuito per premiare la creazione dell’azione da gol stessa.

L’assist è accreditato al giocatore il cui ultimo passaggio (anche da calcio d’angolo o di punizione) porta un proprio compagno a segnare.

Potrebbe essere considerato assist anche quello derivato da un’azione nella quale ci si procura un calcio di rigore che poi viene trasformato. Questo non vale nel caso di un calcio di punizione.

Non tutti le azioni che terminano con un gol implicano la presenza di un assist: se il marcatore è autore di un’azione personale oppure dopo aver ricevuto il passaggio da un compagno ha dovuto dribblare un avversario, l’azione è considerata priva di assist.

Cos’è un Assist al Fantacalcio

L’assist nel fantacalcio è diverso in qualche sfumatura.
Normalmente l’accredito di un assist ad un fanta-giocatore viene riconosciuto in un bonus di un punto da aggiungere al voto in pagella dello stesso.
In sostanza chi fa un assist prende un +1.

Rispetto all’assistenza prevista per il calcio, l’assist fantacalcisto non viene accreditato, generalmente, in occasione di calci piazzati (o da fermo) come calcio di punizione, calcio d’angolo, rinvio dal fondo o rimessa laterale.

Nel caso in cui il marcatore è autore di azione personale o di dribbling dell’avversario dopo il passaggio “decisivo” ricevuto da un compagno di squadra, l’assist non sarà accredito.

Nessun assist, inoltre, deriva conseguentemente ad un calcio di rigore procurato.

Chi Accredita gli Assist?

Ecco la variabile principale che riguarda questo argomento.

In fase iniziale, quando si programma un fantacalcio, si delinea il suo regolamento o si decide quale regolamento già redatto utilizzare, è importante scegliere con attenzione la fonte (generalmente un quotidiano) che sarà utilizzata per prelevare le votazioni dei fanta-giocatori di giornata in giornata.

L’assegnazione di bonus e malus da aggiungere ai voti dipenderà da tale scelta e di conseguenza lo stesso discorso varrà per gli assist.

Altri articoli

Vuoi leggere altro sugli assist?

La Gazzetta dello Sport, uno dei quotidiani nazionali tra i più letti, uno dei più usati tra quelli che mettono a disposizioni voti e pagelle, offre ai suoi lettori la possibilità di giocare un fantacalcio (Magic Cup e altre varianti) gestito da votazioni e pagelle ufficiali dello stesso giornale.

Commenti

16 risposte a “L’Assist nel Gioco Del Fantacalcio”

  1. Avatar Matt Aknort

    ci sarebbe da discutere sull’assist da calcio da fermo…non dico che un cross da punizione sia di eguale importanza per chi è autore di un assist a palla in movimento, ma non ci sarebbe più accanimento in fase d’asta se si assegnassero gli assist anche su palla inattiva? Ci sarebbero più calcioli e più pensieri da fare in fase di creazione della propria fanta-squadra.

    1. Avatar Clap Claudiano

      Questo commento è mio, di Clapa…non mi ero accorto che era loggato Aknort.

      1. Avatar Mike Rot

        Che brutto Capic8!!! L’avevo detta io sta cosa quando parlavamo dell’assist di Lavezzi sul forum! Date a CesaRotella quel che è di CesaRotella!! XD XD

        1. Avatar Clap Claudiano

          Si vabbò…io è da una vita che lo dico!

  2. Avatar Fantandrea

    Qualcuno utilizza il +0.5 per gli assist da calcio piazzato.

  3. Avatar Giupe Commenda

    Ecco hai preso un punto di discussione Clap. Perchè hanno tolto come assist i calci di punizione e i calci d’angolo? Un esempio eclatante, il primo che mi viene in mente, è quello di Ribery a Robben nella partita Manchester-Bayern, è più assist quello che tanti altri.

  4. Avatar Scube Mumm

    Ecco io sarei d’accordissimo nel mettere un bonus per gli assist provenienti da calcio piazzato, per esempio non credo che tutti i cross provenienti dalle fasce siano diretti proprio sulla testa dell’attaccante! Molti buttano la palla in mezzo se c’è qualcuno pronto a spingerla dentro bene, sennò niente. Quindi mi chiedo, è più assist un cross all’ammuzzo o magari fatto su schema da calcio d’angolo?

    +0.5 è il minimo da assegnare secondo me!

  5. Avatar Fantandrea

    Hanno tolto… chi è che ha tolto? Questa regola è modificabilissima e da regolamentare a piacimeto nel proprio fantacalcio…

    Ovviamente l’assist da calcio piazzato è facilitato, su questo non ci piove, però ci sono palloni come quelli di Ribery che effettivamente andrebbero premiati…

    E allora sarebbe più corretto poter premiare l’assist su calcio piazzato con un +0.5, qualcosa in meno rispetto all’assist su azione, e, a questo punto, ridurre anche il gol su calcio di rigore a +2, per equiparare il discorso.

    1. Avatar Giupe Commenda

      Nella Gazzetta lo hanno tolto, poi sarebbe da calcolare a parte.

    2. Avatar Fantandrea

      Non credo abbia mai avuto assist da calcio da fermo la gazzetta…

      1. Avatar Giupe Commenda

        Che io ricordi si e come. Non so se sia possibile dimostrarlo in qualche modo, ma io ricordo he li dava.

      2. Avatar Scube Mumm

        Si una volta c’era, ha ragione Giupe

      3. Avatar Fantandrea

        Cito il regolamento MagicCup (il Fantacalcio ufficiale di Gazzetta) che, riguardo gli assist, riporta:

        1998 – Primo torneo MagicCup, l’assist non è stato ancora introdotto.
        2000 – Dovrebbe essere il primo caso di assist introdotto in un regolamento, se non sbaglio è la stessa gazzetta ad averlo introdotto, «Viene considerato assist il passaggio volontario e su azione,»
        2002 – «L’ assist Quando un giocatore, non su punizione o angolo, servirà…»
        2004 – «(non effettuato da calcio d’angolo o da calcio di punizione)»
        2007 – «(non effettuato da calcio d’angolo o da calcio di punizione)»
        2008 – «(non su calcio d’angolo, calcio di punizione o rimessa laterale)»
        L’ultimo aggiornato – «(non effettuato su Calcio d’angolo, calcio di punizione o rimessa laterale)»

  6. Avatar Clap Claudiano

    Sono perfettamente d’accordo sull’esempio messo in luce da Giupe, e sono d’accordissimo anche sul fatto che il calcio di rigore segnato è +2…togliamo questa obbrobbrietà del rigore segnato +3!!! Che da quando è nato il fantacalcio c’è questa cosa ingiustissima!!! Dobbiamo avere la forza di essere noi i primi!!!

    1. Avatar Giupe Commenda

      Invece per me rigore + 3. E’ gol segnato, facilitato ma segnato. Questo è un mio pensiero, se mai si dovesse decidere rigore +2 io son pure daccordo.

  7. Avatar Fantandrea

    Cla, non ti pare che hai la «b» un po’ facile?

    In ogni caso ho sempre giocato con il +2 per il rigore segnato… e sono in molti ad usare questa regola tutt’oggi… altro che primi… 😀

    Ovviamente ho solo posto l’attenzione anche su questo dettaglio per giustificare la differenza tra assist da 0.5 e assist da 1.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *