Autore: Andrew
-
Parole, parole: quanto vale la super-lega?
Dalla scrivania di Fantandrea
Presidente e Creator di SfantacalcioIl sito del fantacalcio che storia. Tutto quello che sta dietro alla realizzazione del portale per la Lega Super Fantacalcio. Con quello che non vorrei mai sentir dire e leggere incluso.
Caro membro LSF, […]
Iniziava così una mail inviata a tutti i membri LSF giovedì 03 Settembre 2009 alle ore 11.08.
Dopo invii, re-invii, chiamate, notifiche SMS e appunti vari sono riuscito finalmente ad avere risposta da tutti. L’ultima, di Giovanni, è arrivata Domenica 11 Ottobre 2009, dopo aver promesso l’eventuale eliminazione dal fantacalcio per l’anno seguente.Le mie premesse erano queste:
[…] Per tali motivi ti chiedo di rispondere a titolo personale (appena
letta la mail, senza rimandare) alle seguenti domande e di inviarmi
le risposte instantaneamente […]Non sono arrivate subito le risposte di tutti, nonostante la stagione fantacalcistica fosse già bell’e iniziata. Evidentemente non c’era molto interesse a rispondere ad un argomento giudicato probabilmente estraneo al fantacalcio stesso.
Perché ho inoltrato quella email? Riporto le mie parole:
[…] Tale scelta è dipesa dalla mia decisione di voler constatare il grado
di apprezzamento della lega e il reale attaccamento di ogni membro a
questo progetto. […]Ho deciso di aspettare un po’ prima di buttar giù queste righe per evitare di usare toni troppo pesanti, tanta è stata la delusione dopo la lettura delle risposte.
Prima di continuare a scrivere, pongo all’attenzione di tutti il pensiero condiviso da voi via email (come mi è stato anche richiesto), eliminando quello che ritengo intuile per l’argomento in quesione:
Clapa:
Caro Presidente,
ringraziandoti come sempre per il lavoro e la dedizione alla LSF, cosa che dovremmo avere tutti, vado ad elencare le mie idee: come quota per la gestione metterei 100 euro, da detrarre dalla cassa di fine anno, senza aggiungere altri soldi. Per il sito il nome che mi piace piu di tutti e www.lsfotto.com , considerando il fotto, nel senso che per noi è una cosa importante e di tutto il resto ce ne fottiamo, e anche lo sfottò, cioe lo spirito che ci accompagna.
Come impostazione mi è piaciuta moltissimo quella dell’anno scorso…quindi opterei per il magazine…il forum mi è sembrato troppo fredda come cosa, che non ci riscaldava…con gli articoli invece c’è lo spunto per analizzarlo e accendere discussioni. Vorrei un sito dedicato interamente alla LSF (u ppiu bellu fantacalciu ddo mundu), e vorrei scrivere sul magazine…fortemente anche!!! Per la mail non vorrei un’altra mail solo per i contatti LSF…e non vorrei giocare un’altro fantacalcio separato dall’LSF…mi basta il nostro fantacalcio, per me va bene cosi!Vincenzo:
Cordiale Presidente LSF,
dunque…
– Metteresti da parte una quota da detrarre dalla cassa di fine anno per le spese di gestione LSF? Se si, quanto?
Detrarre dalla cassa no, caso mai inserire altri soldi per la spesa sito, manutenzione e spese varie come SMS.
Quanto? Bè, dipende sempre se il sito lo si vuole fare con un dominio libero o meno … ci stan anche domini gratis.Presidente: “Grazie per la delucidazione!”
– Oppure preferiresti raccogliere a parte dei fondi indipendentemente dalle quote annuali? Se così, quanto?
Si ecco meglio raccogliere una quota annuale …. Mmm se il dominio lo prendiamo gratis tipo altervista o vari secondo me la quota
può essere di 5Euro c.u. così con 40 Euro ci può stare benissimo una manutenzione del sito èiù spese eventuali come SMS ecc..– Vorresti un sito dedicato esclusivamente alla Lega? Se si, di che tipo, forum come il primo anno, blog magazine come il secondo, o un mix dei due?
Io direi più un sito esclusivamente della Lega , semplice dove si potran vedere i risultati e lasciare un piccolo spazio dove si potrà
commentare il DonaDoni e il Best Allenatore (che ora nn ricordo come l’abbiam chiamato ) :p … quindi una cosa semplice e facile alla portata di tutti.– Ti piacerebbe scrivere sul magazine on-line LSF come giornalista? Su quali argomenti?
No, solo perchè non ho tempo… va benissimo per me le grandi, simpatiche ed emozionanti discussioni che si potran fare sul Donanoni e BesT allenatore.Giupe:
1) Per me va benissimo mettere altri soldi senza detrarre dalla somma totale dei soldi. Una quota che non ti so quantificare perche’ sai che non mi interessa per me va bene tutto;
2) Per quanto riguarda il sito personalmente mi andava bene un sito come quello dell’anno scorso magari se riesci uno che racchiude lo spazio dedicato a numeri e classifiche unito a “LSF date” tanto per capire;
3) Nome del dominio non lo so proprio credimi. Avevamo detto LSF8 o mi sembra anche “noilsf” che è pure carino. Altri al momento non me ne vengono ti aggiorno nel caso in cui mi vengano in mente;
4) Dipende quale sarebbe questo progetto più ampio di fantacalcio. Per me dedicato solo alla LSF va bene;
5) Mi piacerebbe scrivere; su quali argomenti ti posso dire che va bene tutto. Dal semplice sfottò o un articolo su un giocatore o su una squadra o varie news;
6) La mail è indifferente se la facciamo tutti perchè no;
7) Più fantacalci ci sono meglio è.Per adesso altri suggeriment non ne ho.
Ti farò sapere.Matteo:
Per me non ci son problemi di soldi… non me ne faccio e mai ne farò perchè alla fine mi diverto e 15 o 20€ in più per me non fanno differenza.
Quindi quello che vuole fare la maggiornanza va bene.Mi piacerebbe scrivere per il sito… di argomenti che vanno dalla mia squadra a quelle che possono essere le considerazioni sulla giornata.
Per il nome del sito non ho un’idea precisa..ma vorrei qualcosa di simpatico… Ci penso un pò su…
Davide:
1) Metterei da parte quanto serve per far fronte ai costi di gestione della LSF e del sito ufficiale; questi costi possono essere variabili in base ai progetti ma penso che quelli della passata stagione siano costi sostenibili da tutti! E’ evidente che se i costi dovessero superare una certa soglia sarebbe più appropriato costituire una S.P.A.;
2) Preferirei raccogliere le quote in base alle esigenze e non a prescindere;
3) Mi piacerebbe un sito dedicato alla LSF modello secondo anno, con editoriale, magazine, video, statistiche. Solo a fini fantacalcistici però.. (a meno di proposte interessanti);
4) www.legafantacalci-o.it;
5) Il sito mi piacerebbe incentrato sul fantacalcio… poi dovessero esserci delle piccole aperture vanno anche bene;
6) Sarebbe bello creare degli spazi per ogni singola squadra (stile Aknort) dove ognuno scrive durante la settimana cose interessanti e su cui si può commentare evitando cosi di commentare solo il Donadoni. L’editoriale ovviamente è un punto fisso!
7) Le mail l’importante è che arrivino, dedicate o no…Rosario:
Porca miseria, ma ti costa tanto non scrivere in stampatello? Te l’avrò chiesto mille volte dannazione.
Riassumo quello che hai scritto perché non si può riportare il macello che mi è arrivato nella casella di posta:Mettere da parte una quota non comprendo per far cosa. Se si devono spendere soldi per il sito sono concorde perché a me l’idea del sito piace, senza detrarre soldi dai premi, aggiungiamo la cifra stabilita sui calcoli venuti fuori dalle spese che bisogna fare.
A me va benissimo il sito che c’è adesso, con forum sarebbe più bello ma vista la partecipazione ridotta di una parte di noi mi accontento in ogni caso.Giovanni:
Caro Feelbeen oggi finalmente ho deciso di risponderti: preferirei per le spese di gestione LSF raccogliere dei fondi indipendentemente dalle quote annuali, per la quota che occorre fai tu; a mio parere un fantacalcio come il nostro non può non avere un sito dedicato esclusivamente alla Lega; il nome di dominio che hai scelto mi sta bene e vorrei che fosse incentrato interamente sulla Lega LSF; mi piacerebbe partecipare anche ad un fantacalcio interamente giocato su internet. Scusa per il ritardo, distinti saluti.
Se hai altre idee, attendo i tuoi suggerimenti, dopo aver letto le
risposte alle domande di sopra.Inutile dire che nessuno ha riportato idee.
Sono rimasto letteralmente scioccato da alcune risposte, è evidente che le mie intenzioni non sono comuni a molti. Per qualcuna ho pensato a scherzi ma credo siano state tutte serie e sincere.Ho notato allo stesso modo che alcuni, come Clapa, Matt, Giupe ad esempio (è evidente), pensano a questo fantacalcio alla mia stessa maniera.
Davide, scrivi che sarebbe bello creare degli spazi per ogni singola squadra dove ognuno scrive durante la settimana cose interessanti e su cui si può commentare evitando cosi di commentare solo il Donadoni. L’editoriale ovviamente è un punto fisso. Ma se commenti a stento il DonaDoni. Dopo un mese hai cambiato idea? E le mail è importante che arrivano, dedicate o no… secondo me l’importante sarebbe leggerle e rispondere.
Giovanni, sarebbe bello che tu sia parte degli 8, come sempre sembri quello che sta più distaccato degli altri, anche quando non è così.
Ros, parli di spese che bisogna fare ma non ci sono spese che bisogna fare e mi spiace che tu non l’abbia capito, più di altri.
Chiarisco una cosa che ho dimostrato ad inizio anno per l’ennesima volta: non ci sono spese, non ci sono uscite, nessuno deve niente a nessuno. Questo deve essere chiaro.
Come vedete, non si direbbe una parola se il Presidente non avesse mandato le email a tutti quanti. Perché?
Perché il sito è comunque on-line, comodo, utile, accattivante tanto da fare la differenza con altri fantacalci (questo a raccogliere i feedback di esterni alla LSF), perché i messaggi di notifica arrivano comunque puntuali quando devono arrivare, perché gli aggiornamenti vengono naturalmente effettuati senza che nessuno se ne accorga.E’ vero o no? Non si nota alcuna differenza, anche se non si possono segnalare aiuti e collaborazioni.
Qui non c’è nessuno che lavora e vuole essere retribuito per questo.
Da oggi, nel footer del sito sarà riportato chi ha voluto collaborare per rendere possibile questo progetto e tutto ciò che gli sta attorno, di sua spontanea volontà.
-
Un fantacalcio “più giusto” con la media-voti
L’argomento di discussione degli ultimi giorni su Sfantacalcio è quello di prendere in considerazione la media voti delle tre testate giornalistiche sportive più importanti in Italia.
Il cambio, in LSF, sarà introdotto con la prima edizione del Season Tournament denominato Apertura che vedrà, a partire da sabato 17 ottobre 2009, lo svolgimento di due gironi all’italiana che faranno incrociare prime e seconde classificate in semifinali di torneo, per determinare successivamente le finaliste.
L’esperimento, che coinvolgerà per ora solo tale torneo, servirà a dimostrare che la media voti tra le 3 valutazioni giornalistiche può essere utile al fine di un risultato finale più giusto e oggettivo, per quanto le valutazioni e i giudizi dei giornalisti saranno a prescindere comunque soggettive.
Un fattore in più per un fantacalcio in versione Super.
Grazie alla pausa per le qualificazioni ai Mondiali 2010, colgo l’occasione per riportare un giudizio sui giornalisti ai quali è permesso assegnare i voti sulla Gazzetta, giornale di base utilizzato in LSF.
A voi i commenti a fine articolo.
Alberto Cerruti: a lui vengono affidate le partite più importanti del nord Italia, spesso da i voti alle partite casalinghe dell’Inter di cui accresce spesso i voti. 7
Lodovico Maradei: alter-ego di Cerruti ma più filo-milanista. Le partite casalinghe del Milan sono quasi sempre sue, quando il Milan va in trasferta può essere a Torino per seguire la Juve ed in questo caso sono guai per i bianco-neri. 6.5
Luigi Garlando: le trasferte delle grandi squadre nel centro-nord Italia sono quasi tutte sue; si muove tra i campi “minori” per seguire Juventus, Roma, Milan, Inter, Lazio e Parma quando queste giocano in trasferta. E’ un pò troppo euforico nei voti e tende a sottovalutare il cosiddetto “lavoro oscuro” di alcuni giocatori. 5.5
Claudio Gregori: un pazzo!!! Una minaccia per i fantacalciofili; con i suoi voti è la vera arma destabilizzante della Gazzetta dello Sport. Si aggira tra i campi di Verona e, meno spesso, Brescia e Como regalando 4 e 8 come fossero caramelle. Raramente concede mezzi voti, può valutare i giocatori anche con 10′ di presenza. Andrebbe fermato subito! 4
Fabio Bianchi: senza dubbio il migliore di tutti. Sa valutare con criterio e non regala voti alti nè voti bassi per minimi meriti o demeriti. Valuta bene anche i giocatori che compiono il lavoro oscuro e sa apprezzare l’importanza tattica di una prestazione. Peccato che sia “sprecato” per campi minori come Brescia, Reggio, Empoli e Modena. 8
Valerio Piccioni: si muove tra Roma e Perugia valutando spesso le partite casalinghe dei giallo-rossi e dei grifoni; meno spesso può essere a Parma, Modena o Empoli. Nel complesso è equo anche se tende a privilegiare spesso i difensori rispetto alle punte. 6
Stefano Cieri: è l’addetto alla Lazio. Molto bravo anche se molto leggero con le insufficienze: raramente assegna dei 5. E’ attento a valutare anche i meriti di un giocatore a cui magari viene annullato ingiustamente un gol. 7
Sebastiano Vernazza: si muove tra Torino e Bologna valutando le squadre casalinghe di queste due città. Quando si trova a Bologna si annoia spesso dando piattume ai voti, quando è a Torino esalta spesso i voti casalinghi, dimostrandosi filo-juventino quando i bianconeri giocano in casa. Meno spesso a Parma. 6.5
Paolo Forcolin: severissimo con i voti che abbassa in maniera netta per un nonnulla, difficile prendere anche 7 con lui. Si muove tra Piacenza, Modena, Parma e, in generale, tutti i campi del centro Italia; ma non è una presenza fissa della valutazione dei match di serie A. 5
Gaetano Imparato: un vero jolly: non si sa mai dove potrebbe essere, si muove dalla squadra di vertice a quella di serie B e dal nord al sud. Nel complesso è giusto nei voti, si fa notare poco e questo è un pregio. 7
Andrea Schianchi: rare le sue apparizioni in serie A. Si muove perlopiù nelle partite al sud della serie B, quando è in A si trova quasi sempre a Reggio Calabria. Un pò risicato nelle valutazioni in generale. 6
-
Vota l’articolo!
Da oggi su Sfantacalcio sarà possibile avere un indice di gradimento degli articoli redatti dagli Sfantautori.
Alla fine di ogni articolo è presente infatti una barra di votazione per poter giudicare l’articolo appena letto e alla fine di ogni commento è riportata la scelta del commentatore per l’articolo di riferimento.
Detto questo, vi lascio alle votazioni in aggiunta ai commenti. Che la sfida al miglior ‘giornalista’ abbia inizio!
-
Clapa: un rientro con i fiocchi
Che sia la volta buona. L’inizio, non c’è che dire, non è male per nulla. Qualcuno ce l’hai alle calcagna, pronto a rubarti la pole, ma dopo un paio di anni per così dire quasi in sordina, sembri aver (altro…)
-
Clap Claudiano rientra dalla Spagna
E’ tempo di novità per Sfantacalcio in questi giorni, come avrete sicuramente capito: parte infatti da oggi una nuova rubrica, fantacalcistica naturalmente, dedicata alla Lega Super Sfantacalcio. Non è telefonica per quanto ci saranno di mezzo le lettere dell’alfabeto e il suo autore è un noto scrittore di questo sito web, Clap Claudiano.
Ai suoi contributi statistici e non solo si aggiungono dunque pareri e critiche personali in uno spazio interamente dedicato alle sue lettere. A lui stesso una spiegazione in sintesi nel primo articolo.
Ne avrà per tutti o sarà magnanimo?
La concorrenza con “Sfantallenatori allo sbando” è partita. A voi le preferenze, cari fan di Sfantacalcio.
-
Nasce “Sfantallenatori allo sbando”
E’ con immenso piacere che comunico la nascita di una nuova Rubrica su Sfantacalcio curata personalmente da Giupe.
Solo il suo titolo è in fase sperimentale, non so ancora se sarà approvato o meno, ma è stata già ufficialmente inaugurata con il primo articolo sull’operato dei fantallenatori LSF nella 4a giornata.
Giupe, vice-direttore di ToccoSotto dal 2008, nonchè autore e scrittore di Sfantacalcio, ha annunciato alla Redazione del sito in anteprima la possibilità della nascita imminente di un nuovo progetto web che si inserirà nella schiera di portali portati avanti dal network di ToccoSotto.
Grande attivismo per lui in questo periodo.
Buon lavoro e in bocca al lupo per i nuovi progetti.
-
Sfantacalcio.com al via
I got it!
Riesco ad ultimare il lavoro, non ancora completo come lo desidero, per la 4a giornata della 3a edizione LSF. Il sito è on-line.
Sfantacalcio.com vi da il benvenuto!
In questi giorni avrete probabilmente ricevuto la newsletter nella vostra casella di posta, perché il servizio è stato semplicemente spostato. Qualcuno di voi è già a conoscenza del progetto e avrà capito che ci lavoro da un po’ di giorni, nonostante non tutti abbiano risposto alla mia mail.
Nei prossimi giorni sarà pubblicata una mia lettera di risposta a tutti voi, analizzando i pareri espressi. Certo, la navigazione del sito, e la sua usabilità, non vi faranno mai capire quanto sono rimasto per l’ennesima volta deluso da alcune risposte. Questo perché la mia passione per la LSF non s’è ancora spenta, come cresce ancora la voglia di continuare a creare un fantacalcio sopra il comune. Penso ci stia riuscendo.
Non voglio dilungarmi oltre. Il resto nel prossimo articolo.
Come funziona e funzionerà il sito:
- La Home Page riporta quanto l’anno scorso è stato rappresentato da LSFdate, il tuo appuntamento con la Lega Super Fantacalcio, con Editoriale, articoli su Mercato, Trattative, Coppe e Storia LSF. A ciò si aggiungeranno chicche fantacalcistiche e introduzioni o discussioni Regolamentari;
- Introtto il Forum, come quello del primo anno, ma più semplice e minimale, per la discussione reale del fantacalcio. Aste, Regolamento, tabellini sbagliati, sfottò e quant’altro;
- Il DonaDoni continuerà ad essere votato tramite sondaggio, dalla 4a in poi partiranno le scadenze;
- Altro prossimamente.
Vi prego di rimanere aggiornati sia su gli articoli in Home (nella sidebar a destra c’è sempre un elenco con gli ultimi) che sulle discussioni del Forum. Per qualsiasi dubbio avete i miei contatti.
Colgo l’occasione per ringraziare Giupe (per l’ennesima, che te lo dico a fare) e Clapa (nonostante l’anno scorso sia stato in Spagna) per essermi sempre vicino e per la collaborazione attiva in LSF, su Sfantacalcio quest’anno nello specifico.
Buon (s)Fantacalcio a tutti voi,
Feel.
-
L’angolo del FantAllenatore 3a giornata – Fantagazzetta
Un solo grande protagonista nella 3.a giornata di Serie A: Totò Di Natale, con una tripletta strepitosa (6 reti già finora), si candida al ruolo di capocannoniere, per la gioia di chi ha puntato
sull’attaccante azzurro dell’Udinese.Benissimo anche il duo offensivo interista, semplicemente inarrestabile, e il Genoa, squadra che può seriamente ambire ai primi tre posti in Campionato. Continuano a deludere i milanisti, con Ronaldinho un pesce fuor d’acqua.
Vediamo, nel dettaglio, top e flop di giornata.
PORTIERI – Buffon, Storari e Castellazzi sono i migliori di questo turno, con un 7 in pagella e la porta imbattuta dai numerosi tiri effettuati da Lazio, Livorno e Atalanta.
Sufficienza tranquilla per Julio Cesar (un solo gol subito in tre giornate), Sorrentino, Frey e De Lucia; buon voto, con una rete subita, dal genoano Amelia, autore di belle parate contro il Napoli, nello spettacolare posticipo del Ferraris.
Mirante (6,5 meno due gol) limita i danni nella trasferta di S.Siro contro l’Inter, giornata decisamente invece negativa per Curci e Handanovic, ma sono andati ancora peggio De Sanctis (per colpe non sue), e Andujar, fortemente penalizzato da una difesa catanese davvero disastrosa!
DIFENSORI – Protagonisti del reparto arretrato sono i romanisti: Mexes e Riise regalano il successo ai giallorossi, grazie a due prodezze personali. Eroe inatteso lo juventino Caceres: la sua sufficiente prova all’Olimpico viene impreziosita dall’importante gol che ha sbloccato la gara, lanciando i bianconeri primi in classifica, con pieno merito.
Buone valutazioni per Mantovani (assist), i soliti Samuel, Chiellini, Yepes e Ranocchia, bene anche Cassani, Panucci, Dainelli, Perticone, Diakitè (puntateci sul giovane laziale!) e tutta la difesa della Sampdoria a Bergamo.
Ottimo 7 per Kolarov, devastante sulla fascia sinistra, mentre è sufficiente l’esordio di Grosso nella Juventus.
Disastro-Napoli in trasferta, con voti bassi e cartellini: Aronica e Campagnaro (5 con espulsione) i peggiori, ma anche P.Cannavaro e Contini sono andati male.
Continuano le difficoltà, come detto, della retroguardia catanese: Potenza, Spolli e Silvestre non raggiungono la sufficienza, si salva solo Bellusci. Turno da dimenticare anche per tutti i bolognesi (Britos, Portanova, Zenoni) e per i cagliaritani Astori e Marzorati. Stecca, per una volta, Criscito, punito però forse eccessivamente dall’arbitro di Genoa-Napoli con il cartellino rosso. Deludenti i terzini “meneghini” Jankulovski, Maicon e Santon, fermi al 5,5. Nell’Udinese vittoriosa contro il Catania, si nota la macchia della prestazione di Felipe, frastornato dalle iniziative di Mascara e Morimoto.
CENTROCAMPISTI – Marcatori di giornata Hamsik, Mannini (entrambi a segno in tutte le partite disputate finora), Allegretti (ancora preferito a Langella), Pinzi e i genoani Kharja–Mesto. Continua l’ottimo momento di Vargas, 7 più assist, ormai stabilmente in zona offensiva e liberato da compiti di copertura: Prandelli ha decisamente azzeccato la mossa. Ottimi voti in pagella per Rigoni, Zapater, Marchisio, Giovinco, Candreva e per i parmensi Biabiany e Mariga, due sicurezze a centrocampo.
Bene Mozart alla prima al Livorno: 6,5 contro il Milan di un Pirlo che ha reso meno negativa la prestazione, nonostante lo scialbo 0-0.
Espulsi Codrea e Tissone, voti insufficienti per Mutarelli, Barone, Marchionni, Milanetto, Seedorf, Gargano, Maggio (i napoletani vanno male in trasferta), Bresciano, Perrotta e Taddei. D’Agostino sembra un altro rispetto allo scorso anno: terzo voto basso in tre giornate per lui, davvero strano!
Male Thiago Motta, ammonito e sostituito dopo 45 minuti da Mourinho, mentre Diego (5,5) fa un pò preoccupare i milioni di FantAllenatori che lo hanno in rosa per i suoi problemi muscolari: saranno una costante della stagione?
ATTACCANTI – Apriamo con un accenno doveroso al palermitano Budan: siamo davvero felici per il suo ritorno al gol, dopo i troppi problemi fisici.
Ma il protagonista assoluto è stato Di Natale: altri tre gol (uno di testa, uno di piede, uno su rigore) e fuga solitaria in vetta alla classifica marcatori. Lo seguono a quota 2 reti molti attaccanti andati in gol in questa giornata: gli interisti Eto’o – Milito (coppia da 40-45 gol in due), i catanesi Mascara – Morimoto e il clivense Pellissier, partito meglio rispetto allo scorso anno.
Si sbloccano Gilardino, Floccari, Crespo, Floro Flores, Trezeguet e Maccarone: soprattutto i primi due promettono una valanga di reti. Buoni voti per Amauri e Meggiorini (ancora a secco però), Cassano, Palacio e Balotelli (autori di assist) e Pepe.
Le maggiori note negative vengono dal Milan: Ronaldinho 4, Huntelaar 5, F.Inzaghi e Pato 5,5 sono la fotografia di una squadra senza gioco ne’ idee e già distanziata dalle prime posizioni in classifica.
Non si sbloccano Di Vaio e Acquafresca, insufficienti Baptista, Cavani, Plasmati, Lavezzi e i livornesi C.Lucarelli e Tavano, imprecisi contro il Milan.
Non abbiamo più parole per Larrivey, il “nuovo Batistuta”: ennesimo 4 della sua avventura italiana e Matri e Nenè (forse non al meglio della condizione) ancora partiti dalla panchina.
-
Il sito della Lega si rinnova con l’arrivo della nuova stagione
Ricordate LSFdate 2.0? Beh, l’immagine sicuramente vi aiuterà anche se credo che lo avete ancora fresco nelle vostre menti.
Beh, coma da notifica SMS dal 1 luglio 2009 ci sarà un nuovo sito/giornale/blog/magazine/vetrina – chiamatelo come volete – on-line.
Nuova grafica, nuove features, nuove possibilità di navigazione, stesso obiettivo: tutto sarà rivolto come sempre ad un uso fantacalcistico via internet sempre più facile, immediato e avvincente.
Iniziate a sfogliare un po’ e ovviamente fatemi sapere che ne pensate.
Cosa manca del vecchio, cosa aggiungereste nel nuovo?
I’ll wait for you,
FEEL.