L ho vista la partita con il Camerun, ho assistito a quella sfida soporifera che mi ha messo tanti dubbi sul mondiale. L’azzurro non va più di moda, verrebbe facile da dire, ma in realtà le sfide pre-mondiali non dicono nulla, non valgono a nulla e soprattutto, è la storia a dirlo, quando l’adrenalina sale la nostra nazionale non stecca e regala tante emozioni.
Certo questa volta non si capisce dove stanno i veri leader trascinatori.
In difesa siamo messi male: Cannavaro ha un po’ troppe primavere per reggere un confronto con gente del calibro di Rooney, Robinho, David Villa o Messi. Ranocchia ha mollato sul più bello (io ci speravo tanto) e Nesta ha detto no, scelta che, dicono, non sembra solo sua ma dettata dalla società di via Turati, anche se Galliani si è affrettato a spiegare che lui tifa per Ale e Totti al mondiale.
Dichiarazioni di facciata? Non possiamo certamente saperlo.
Sta di fatto che un uomo d’esperienza mondiale serve e, visto che non ha mai deluso l’appuntamento azzurro, un uomo simbolo come Materazzi non lo lascerei come ultima ipotesi e, udite udite, anche Felipe… se proprio vogliamo un oriundo: i suoi bisnonni sono veneti.
Sulle fasce Zambrotta non è più lui, meglio Criscito e Maggio direi, oltre a Santon che certamente sarà convocato, mentre a centrocampo non ho dubbi: è quello più forte al mondo. Pirlo è un po’ lento, ma lì non serve velocità, De Rossi è unico, Cossu è una bella alternativa, Candreva? Perché no? Marchisio è in assoluto il giovane che più mi ha colpito insieme a Balotelli. Già Balotelli, tutti lo vogliono ma come sempre il furor di popolo non vale un Paolo Rossi. Prima c’era Cassano, poi Pazzini, ora Balotelli e poi, forse, sarà Del Piero.
Balotelli però sarebbe quel valore aggiunto, quello che se ha voglia ti spacca il mondo. Quello che se ti senti eliminato entra e ti cambia una gara. Molto meglio lui, nato in Italia e italiano da sempre, di un oriundo come Amauri. A proposito, per uno qualunque la cittadinanza sarebbe arrivata tra due anni.
Li abbozzo io i 23 convocati finali:
Portieri: Buffon, De Sanctis, Marchetti
Difensori: Cannavaro, Chiellini, Legrottaglie, Zambrotta, Criscito, Maggio, Santon, Bocchetti
Centrocampisti: Pirlo, De Rossi, Gattuso, Ambrosini, Perrotta, Montolivo
Attaccanti: Gilardino, Borriello, Toni, Totti, Di Natale, Pazzini
Riserve: Amelia, Bonucci, Gamberini, Biondini, G. Rossi, Iaquinta
E gli esclusi di lusso:
Portieri: Abbiati, Toldo, Sirigu
Difensori: Nesta, Materazzi, Felipe, Zaccardo, Ranocchia
Centrocampisti: Brighi, Thiago Motta, Cossu, Candreva, Camoranesi, M. Rossi
Attaccanti: Balotelli, Cassano, Quagliarella, Del Piero, Amauri
A voi commenti e proposte.
Lascia un commento