Del Piero, il crollo di un mito?

Del Piero, cascando, c’è ricascato. O meglio, c’è ricascato l’arbitro. A distanza di pochi giorni ecco un altro rigore alla Juventus che fa discutere.
Apre così la Repubblica di oggi, un giornale non tipicamente sportivo e che può perciò essere equidistante fra le parti. Non si discute del Del Piero bravo o meno a giocare a calcio, per quello lascio la parola a chi mastica pallone molto più di me, si discute di un’etichetta che per anni abbiamo data per acquisita: “Del Piero campionissimo di sportività e correttezza”.
Due furbate, una dietro l’altra, tuffi alla Tania Cagnotto, crolli in stile Torri Gemelle a qualche metro dalla linea dell’area di rigore, neanche fosse Platinì nella finale – tragedia dell’Heysel, ed esultanza dopo aver segnato dal dischetto nella piena consapevolezza di essere in errore.
Non crolla solo il mito dell’Alex gentiluomo, ma l’intero sistema dell’italian style. Altro che fair-play inglese: il Buffon che dice all’arbitro di averla toccata regalando un angolo agli avversari, Ambrosini che dice di non essere stato toccato rinunciando al rigore, De Rossi che dice di aver segnato di mano rinunciando al goal, fino a Di Canio che ferma con le mani un’azione goal perché un avversario è a terra. Che dire poi dell’Ascoli che lascia pareggiare la Reggina perché il vantaggio era stato conseguito in modo non sportivo? Questo è l’Italian style. Almeno credo, almeno credevo. Con quell’esultanza di mister correttezza, del figlio che tutte le mamme vorrebbero avere, dell’esempio di sportività, ora ho i miei dubbi. Nei commenti a questo post so che Voi lettori, specie se juventini o antidelpieristi, vi appassionerete ad attaccare (spero senza andare oltre i limiti della questione) o a difendere Alex. Sarà difficile però darmi torto senza uscire dall’argomento (nel gergo dei forum si direbbe senza andare off-topic) e soprattutto senza avanzare paragoni con altri. Qui si parla di Del Piero, quello che dopo aver rivisto il tutto in tv ha gridato ai quattro venti: “Rigore? Il fallo è stato evidente”.

Commenti

57 risposte a “Del Piero, il crollo di un mito?”

  1. Avatar Fantandrea

    Non so di quali quattro venti parli ma io ho visto Del Piero in tv chiaramente dire che dal campo è stata tutt’altra impressione, e che dal divano è facile vedere le cose per come stanno. Il rigore chiaramente non c’era.
    Beh, la Juve fa sempre notizia, anche in questo stra-momento di merda, chi l’avrebbe mai detto.
    E come Juve, deve fare notizia Alex, e far discutere sull’indiscutibile: il Capitano per eccellenza, sarà storicamente, per sempre, un mito.
    Ci vuole ben altro di qualche articolo provocatorio per farlo crollare. 😉
    E’ stato facile darti torto. 😀

  2. Avatar Conky
    Conky

    Ha detto che il fallo c’era. Posso essere d’accordo solo sul fatto che il fuorigioco fosse dubbio, o anzi che non c’era proprio, ma tutto il resto è una forzatura. Fa ancora più venire i brividi cosa ha dichiarato a Tuttosport, dico non Lazio squadra mia, tuttosport, dopo il clamoroso tuffo da medaglia d’oro con la Lazio: «Se me l’avessero dato contro avrei protestato di brutto». Però esulti????? Io ho una visione da antidelpierista e non sono lucido nei commenti, lo dico da solo, tu hai una posizione esattamente opposta… mi piacerebbe sentire cosa ne pensano quelli neutri. 😀

  3. Avatar Fantandrea

    Sicuramente hai ragione nel dire che io sono a prescindere Pro-Capitano…
    Sull’azione di domenica esprimo il mio parere: il fuorigioco è assolutamente inesistente, anche un cieco distingue facilmente l’azione, il rigore non c’è. Il fallo però ci potrebbe anche stare, alla fine se Papastathopoulos non c’è in quell’azione Del Piero mica vola a terra, il contatto c’è… tanti altri falli potevano essere decisivi e sono stati interpretati male e a nostro sfavore (a sfavore della Juve), questo per dire che un errore dell’arbitro non può mettere in discussione la sportività di Alex, oltretutto in questo momento in cui si deve solo vincere.
    Ecco vedi, quest’analisi mi sembra quantomeno oggettiva, valutando tutto l’intorno, il periodo e ovviamente il discorso di fondo che se era volato a terra un altro qualsiasi mica si trattava un caso pubblico… è successo alla Juve e allora se ne parla di più del dovuto, ne converrai… ma questo, come hai premesso, è un altro discorso…

    Esprimo però un altro parere: i neutri sono tutti a favore del buon mito Del Piero.
    A sfavore solo gli antijuventini.
    Vediamo se arrivano gli altri e mi danno ragione…

  4. Avatar Ros Alfimperg
    Ros Alfimperg

    Penso che l’immagine di un “campionissimo di sportività e correttezza” non può, e non deve, esser scalfita da queste due ultime situazioni!
    Io non ho visto le cadute e immagino siano stati tuffi alla Cagnotto, ma 15 anni di sportività e correttezza non possono essere spazzati da due cadute.
    Non cito altri giocatori, soltanto quelli che sono stati inseriti in articolo:
    uno prende espulsioni e offende continuamente l’arbitro ad ogni situazione che lo coivolge (Ambrosini), De Rossi idem con patate, e Di Canio è ricordato per quel gesto esclusivamente perche quello è stato l’unico atto sensibile del calciatore, grande aizzatore di folle, con i suoi salutini romani! ovviamente rimane Buffon…che in quanto a signorilità se la gioca con Del Piero!
    credo che se anche il numero 10 bianconero si fosse buttato, e magari cosi è stato, sono errori che si possono perdonare visto il suo curriculum di uomo!
    Inoltre non sono per niente d’accordo su questo Italian Style…gli italiani siamo i numeri 1 in furbate, sumulazioni, proteste, prese per i fondelli e tutto quello che in altre nazioni non si vede…come Del piero non si può criminalizzare per due “italianate”…nemmeno questo italian style può mettersi su l aureola per due o tre atti di confessione!

    ps. per chi non lo sa sono milanista, non vorrei mi affiancasse nel tifo a quei gobbi bianconeri!

  5. Avatar Ros Alfimperg
    Ros Alfimperg

    ah volete sapere la mia sul fallo? sono andato a vederlo adesso:
    calcio di punizione dal limite…di conseguenza non vedo dove sia la caduta da torre gemella.
    secondo me il genoano lo tocca e a qella velocità chi gioca a calcio confermerà si va giu.
    che poi sia fuori è un altro discorso! non so se 12 moviole, 13 telecamere poste sotto il manto erboso dell’olimpico, sui fianchi e sul petto di Papastatopulos possono confermare…ma da un paio di immagini viste e riviste io credo ci sia stato il contatto.
    smentitemi,ma allegatemi un video dove posso vedere bene che non c’è il contatto altrimenti rimango della mia… baci

  6. Avatar Conky
    Conky

    Andre, sul fallo prendo il regolamento del “giuoco” (si chiama così non prendetemi per i fondelli) del calcio che parla di imprudenza nella corsa, unico appiglio per dire che il fallo c’era. Non è il difensore che cerca Del Piero, ma certo è una forzatura dire (come qualcuno ha fatto ieri sera a Controcampo, ma io non condivido) che è stato Alex a cercare con il tacchetto l’avversario. Gasperini ha fatto un’analisi più giusta, dicendo che all’improvviso Del Piero rallenta, ma questo succede perché sta per entrare in area, sente il fiato sul collo dell’avversario e magari pensa ad un modo per calciare o aggirarlo. Ma l’imprudenza di Papastathopoulos dov’é? Non ha cercato di calciare prendendo il piede invece del pallone, si è preso una tacchettata da Del Piero perché lui ha rallentato. Tra l’altro non tale da fargli perdere l’equilibrio per me (vista che la corsa andava rallentando e non accelerando), equilibrio che perde di proposito quando inciampa sul suo stesso piede. Di tutto ciò non si è accorto? Assolto per demenza allora.
    @ Ros: l’italian style era chiaramente provocatorio, so che non esiste ma non esiste nemmeno il fair – play di altri paesi: vedi Henry con l’Eire, vedi Maradona con l’Inghilterra (addirittura considerato un eroe), vedi Cantona per gli stessi perfettini della Regina.
    Ambrosini, detto fra noi, lo ha fatto perché sicuro dell’ammonizione e della non concessione del rigore. De Rossi invece nonostante tutto fu anche ammonito e l’arbitro stava andando verso il centrocampo.
    Buffon infine – lo stimo come nessun’altro per signorilità ed esempio di correttezza – soffre però di una sorta di immunità giornalistica: avesse bestemmiato Balotelli, per dire, apriti cielo!  Ma qui rischio di andare off-topic.

  7. Avatar Fantandrea

    Il contatto c’è eccome, per questo dico che ci può stare il fallo… magari non è intenzionale, ma lo butta giù…
    Nessuna caduta da torri gemelle dunque… nessun tuffo… sfido chiunque a non cadere dopo quel tocco lì, chiunque.
    Dom non mi puoi dire che perde l’equilibrio di proposito perché inciampa da solo, dai… è la stessa stronzata che hanno detto a ControCampo che addirittura ha cercato lui l’avversario con il tacchetto… da far ridere…
    è caduto in corsa (anche se decelerando, correva), e gli hanno dato un rigore che rivisto non c’era in nessun mondo.
    Il fatto stesso che si discute sulla possibilità che il fallo ci sia implica che non si tratta di antisportività da parte di Del Piero.
    Su Gigi ti rispondo qui: http://forum.sfantacalcio.com/buffon-e-le-imprecazioni-vp664.html

    Ros, se solo tifassi la squadra giusta…:P
    Fondamentalmente non vedo l’ora di vederti in Serie A bro!

  8. Avatar Conky
    Conky

    Il fatto stesso che si discute se il fallo ci fosse o meno (Ros io parlavo di fallo, non di contatto, il contatto c’è è evidente, ma il fallo in questo caso lo sai bene è gestito da un comma particolare della norma, quella dell’imprudenza che qui non c’è, sono le scriminanti dei falli, come quelle del fallo di mano in area di rigore, mica contatto significa sempre rigore), dicevo il fatto stesso che si discute se il fallo ci fosse o meno dimostra che quelle dichiarazioni rilasciate a caldo a Sky (Fallo nettissimo), e poi ritrattate dopo aver visto il replay, erano non certo in buona fede. 

    1. Avatar Fantandrea

      Pensa che a Mediaset Premium Adriano De Zan post dichiarazioni di Del Piero a caldo ha detto una roba del tipo: “Alex, perché non vieni a trovarci più spesso…” come a dire “ce ne fossero di sportivi come te”…

      Secondo me ne esci proprio da antidelpierista e basta, IMHO… 😛
      Aspettiamo ancora altri… 😀

      1. Avatar Conky
        Conky

        ahaha questa poi, daiii! Tieni il video: http://www.youtube.com/watch?v=E292ImiAaLA
        Domanda suggestiva con risposta scontata dettata da Cesari e Del Piero non ammette che è fuori area, (Beh, adesso dire che è fuori o dentro… ah sì, può essere un errore) tentenna prima di vedere il video e ritrattare dicendo che nessuno ha protestato, mentre si vede benissimo che l’autore del fallo si dispera con l’arbitro.
        Dai non si può negare l’evidenza. Ha fatto due furbate clamorose con Lazio e Genoa. E’ un buon giocatore, ma non parlatemi più di San Del Piero da Conegliano. 
        Cesari poi che mi dice   

      2. Avatar Fantandrea

        Nel video è tagliata l’ultima parte, peccato…
        Nessuno parla di San Del Piero, io stesso t’ho detto di considerare anche il momento e che chiunque si sarebbe lasciato andare appena toccato al suo posto… tuttavia il fallo c’è, più di un arbitro lo ha detto, quello ufficiale di SFanta anche. 😉
        Per di più linki proprio il video che testimonia la sportività di Alex… “lui mi tocca effettivamente prima ma io cado sulla linea”… forse senti con altre orecchie un tentennamento che non esiste.
        Nessuno ha protestato del Genoa Dom, Sokratis che volevi che faceva, diceva bravo all’arbitro e gli stringeva la mano?
        Nessuna furbata, solo azioni a velocità sostenuta difficili da interpretare.
        E nella caduta con la Lazio neanche ha protestato ma l’arbitro gli ha regalato il rigore, Juve in momento nero… ti pare che non se lo prendeva? 🙂

        Fidati, ne esci solo da antidelpierista vedrai… 😛

        1. Avatar Conky
          Conky

          Ne esco… mi sono dichiarato, non è che ne esco.
          Ros ha dato una visione superficiale e non a norma di regolamento.
          Riformulo la domanda: Il contatto c’è, ma il fatto che questo avvengo non per imprudenza, come dice espressamente la regola federale, ma per caso fortuito implica che venga fischiato il fallo?
          Domanda più specifica: stesso contatto in area di rigore: fischi una punizione diretta (alias rigore)????
          Dato per assodato che non era rigore, tutti gli arbitri hanno risposto con troppa superficialità alla domanda se ci fosse o meno il fallo. Tranne qualcuno, fortunatamente, preparato e attento.

          Su Sokratis non l’ho detto io che non ha protestato, ma Del Piero?

          Anke io mi sarei preso entrambi i rigori, ma non ho la pretesa di passare per  bravo bambino e Santo Subito. Ti dirò, nel mio piccolo ho sempre rifiutato i favori arbitrali, ma in Serie A sarebbe diverso e lo so.

        2. Avatar Fantandrea

          Ne esci è tanto per dire naturalmente… 😛 il senso è che secondo me non ha molto senso questa pretesa di dimostrare un Del Piero che si spaccia per Santo e bravo bambino e poi non lo è.

          E poi il contatto non avviene per imprudenza? E chi lo dice… 😛

          1. Avatar Conky
            Conky

            Lo dice il regolamento, che qualcuno ignora:
            “Negligenza” significa che il calciatore ha mostrato una mancanza di attenzione o considerazione nell’effettuareun contrasto o che ha agito senza precauzione.• Non c’è bisogno di sanzione disciplinare se un fallo è valutato come commesso con negligenza.“Imprudenza” significa che il calciatore ha agito con totale noncuranza del pericolo o delle conseguenze perl’avversario.
            • Un calciatore che gioca in una maniera imprudente deve essere ammonito.

            Mi chiedo è stato ammonito Sokratis??????

  9. Avatar Fantandrea

    No Dom, sei tu che lo supponi e citi il Regolamento, non è il Regolamento che analizza il caso in questione.
    Per quanto mi riguarda ed evidentemente per molti il difensore genoano ha agito con totale noncuranza del pericolo o delle conseguenze per l’avversario.

    In ogni caso stiamo analizzando il fallo, chiamabilissimo, discutendolo. Ciò non toglie nulla a Del Piero, mito e campione difficilmente eguagliabile, proprio per la persona che il calciatore ha dimostrato sempre di essere.

  10. Avatar Conky
    Conky

    ha agito con totale noncuranza del pericolo o delle conseguenze per l’avversario? Gli ha spezzato un gamba o ha rischiato di farlo? Non mi pare, ha toccato col ginocchio il tacchetto. E’ stato ammonito? No, ho controllato è stato ammonito al 37′ st per altri motivi, quindi è stato considerato un fallo volontario, o interpreto a modo mio una regola chiara?

    Il Del Piero calciatore non mi interessa, il Del Piero uomo che esulta dopo il goal alla Lazio si commenta da solo. E’ un furbo, non è un insulto, come Balotelli, Inzaghi e il 90% di attaccanti che giocano in Italia. Punto, non si discute.

  11. Avatar Fantandrea

    Ma che l’arbitro ha preso un abbaglio è sicuro, infatti, da indeciso quale è stato, non ha ammonito Sokratis, e ci voleva anche il giallo a quel punto.
    In ogni caso non puoi interpretare l’intenzionalità del difensore con la decisione dell’arbitro che avrà avuto il suo parere (istantaneo per altro) come il tuo e come il mio, su questo non si discute. 😉
    A velocità normale sembrava rigore, in tv e dal campo, al replay non lo era, e il fallo è discutibile.
    Del Piero è furbo per aver esultato? Grosse risate… 😀

    Ma dove sono questi neutrali?

  12. Avatar Giupe

    Beh Andre chiami in causa i neutrali però arrivo io che tanto neutrale non sono.
    Ti invidio perchè nonostante tutto riesci a mantenere una calma invidiabile. Lo sanno bene tutti, io sono uno che juventino è dire poco, e come quasi la totalità degli innamorati della Juve son innamorato di Alex.
    Penso davvero che ad offendere in questo modo un giocatore come Alex possa essere solo un’anti-delpierista come giustamente e onestamente Conky si è dichiarato.
    La penso come te,Andrew, quando dici che comunque non penso esista un giocatore che in questo momento che sta passando la Juve rifiuti 2 rigori totalmente inventati dall’arbitro (mi riferisco ovviamente ai rigori contro la Lazio e contro il Genoa) che possano aiutare la squadra ad uscir da un momento del genere.
    Dei casi citati da Conky io ricordo solo quello di Di Canio però ricordo altri casi di fair play che sono stati fatti solo quando la partita era praticamente chiusa.
    Ma questo è chiaramente un articolo di una persona come Conky che si dichiara anti-delpierista sfido davvero a trovare una persona neutra che dica le tue stesse cose Conky. Certo questa è una tua idea che io ovviamente non condivido e a quanto pare nessuno la condivide in questo Blog, però sicuramente la rispetto.

  13. Avatar Fantandrea

    Bro, mantengo una calma invidiabile perché sinceramente l’articolo mi fa sorridere allegramente, non incazzare…
    Di più, penso che chiederò ad Alex cosa ne pensa, magari risponderà lui di persona… 😉

    Clap, da buon masticatore di calcio non tifoso di nessuna squadra, sarebbe bello sentire cosa ne pensi a riguardo…
    o vuoi che ti chiamo in causa un’altra volta? 😛

    E poi Dave, Matt, Mike, Scube, Vince… dai guagliò, leave a comment please…

  14. Avatar Fantandrea

    Bro, mantengo una calma invidiabile perché sinceramente l’articolo mi fa sorridere allegramente, non incazzare…
    Di più, penso che chiederò ad Alex cosa ne pensa, magari risponderà lui di persona… 😉

    Clap, da buon masticatore di calcio non tifoso di nessuna squadra, sarebbe bello sentire cosa ne pensi a riguardo…
    o vuoi che ti chiamo in causa un’altra volta? 😛

    E poi Dave, Matt, Mike, Scube, Vince… dai guagliò, leave a comment…

    1. Avatar mikerot
      mikerot

      Ci sono feel! Allora ti espongo il mio pensiero…innanzitutto neanche a me è caduto il mito di Alex per queste 2 furbate che per me furbate non sono, soprattutto quest’ultima, perchè secondo me che rallenti la corsa di proposito è si vero, ma non per farsi fare fallo, ma per cercare una finta o per girarsi verso la porta. Con questo non voglio dire che il rigore c’era, perchè è evidente che il tocco è stato fuori area e in più non so quanto possa essere considerato fallo quando 2 si urtano correndo (detto in parole povere).
      Altro argomento l’italian style che non penso esista ma penso anche che non siamo noi italiani i re della furbizia e della simulazione, visto che se ne vedono di tutte i colori in tutti i campionati (vedi Henry, ect..), è solo che il nostro calcio è dominato dalla notizia, dalla voglia di fare lo scoop e di enfatizzare qualsiasi cosa (ecco perchè Mourinho fa molta più notizia qua che in England).

      1. Avatar Fantandrea

        Come vorrei leggerti più spesso su Blog e Forum…:)

  15. Avatar Fantandrea

    Parole di Alex:
    “Gasperini ha detto che ho fatto una furbata in occasione del rigore? No, nessuna furbata. Mi dispiace che inquini così la partita, proprio la partita del Genoa che è stata ottima. Mi spiace che ci si riduca a questo. Il fallo è stato netto. Nessuno in campo ha protestato. Si può parlare di tutto alla moviola… Fallo avvenuto fuori area? Sì, ma in campo nessuno se ne è accorto, compreso me. Io sinceramente guardo solo la palla e mi stavo preoccupando di portarla verso l’interno perché ero defilato, e provare poi a tirare con il destro. In campo l’atmosfera al momento del fischio dell’arbitro era serena, non ci sono state particolari proteste, segno che senza la moviola era difficile vedere ciò che poi le immagini hanno dimostrato”.

  16. Avatar Conky
    Conky

    MIKE: secondo me che rallenti la corsa di proposito è si vero, ma non per farsi fare fallo, ma per cercare una finta o per girarsi verso la porta. 
    IO: Del Piero rallenta, ma questo succede perché sta per entrare in area, sente il fiato sul collo dell’avversario e magari pensa ad un modo per calciare o aggirarlo.
    MIKE: Con questo non voglio dire che il rigore c’era, perchè è evidente che il tocco è stato fuori area e in più non so quanto possa essere considerato fallo quando 2 si urtano correndo
    IO: No, non parlavo del contatto, quello c’è è evidente, ma il fallo non è evidente come dice Del Piero, l’unico appiglio regolamentare per uno scontro fortuito come questo è quella norma particolare che parla d’imprudenza, che qui non c’è.

    ANDREW MI DICI LA DIFFERENZA D’ANALISI TRA LA MIA E QUELLA DI MIKE??? QUESTO E’ RAZZISMO 🙂
    @Giupe:  Il mio mito di Del Piero non è crollato, non è mai esistito. Ma siccome io non sono credibile in questo campo ho titolato l’articolo con un punto interrogativo, proprio per dare spazio e opinione a tutti. Il fatto è che si dice che nessuno vuole far passare Del Piero per Santo, ma allo stesso modo nessuno lo vuole far passare come un qualunque altro calciatore che se gli danno un rigore ingiusto se lo prende, mica è colpa sua se l’arbitro è fesso. Spero di essere stato più chiaro su quello che volevo dire.

  17. Avatar Fantandrea

    Domeeeeee ma quale razzismo… ahahah
    Uno che ne capisce di calcio come te non avrebbe dovuto scrivere un articolo come questo, IMHO.
    Se scrivevi un articolo sull’analisi del fallo fischiato da Mazzoleni, si discuteva solo quello e nessun problema… lì ti esprimi benissimo, in maniera condivisibile o meno, riportando il regolamento e l’nterpretazione corretta e quant’altro… e ti avrei risposto magari che avresti fatto bene a notare tanti altri episodi sbagliati di questo campionato piuttosto che questo… non di certo che sbagliavi nell’intendere personalmente l’episodio…

    Ma in un articolo del genere non ne puoi uscire da non antijuventino… è un articolo sensa senso, citazione di Repubblica inclusa… un articolo inutile se non fosse per la bizzarra discussione che ne è nata…:D Ma questo rimane solo e comunque il mio parere…
    Un articolo smentito dalle parole stesse di Del Piero che ho citato sopra!

    Del Piero è un mito del calcio per tutti quelli che il calcio lo seguono e si divertono con esso… Del Piero NON è un calciatore qualunque semplicemente perché nessuno è stato in grado di scrivere la storia del calcio come ha fatto questo ragazzo… un CAMPIONE, definito così proprio per la persona complessivamente, anche fuori dal campo, oltre che per le doti calcistiche indiscutibili… è impossibile non averlo notato!

    Le persone che pensano che il mito Del Piero non è mai esistito (lo negano e basta) sono antijuventine… e andando avanti con i commenti si dimostrerà questo perché si leggeranno chiaramente i commenti dei veri sportivi che non badano alla maglia indossata da un CAMPIONE del calcio.

    Aspettando gli altri e i loro commenti… 😉 (madonna quanto scrivo oh… 😛 )

  18. Avatar Scube
    Scube

    Entro pure io in merito all’argomento…
    CONKY: Sokratis Non ha cercato di calciare prendendo il piede invece del pallone, si è preso una tacchettata da Del Piero perché lui ha rallentato. Tra l’altro non tale da fargli perdere l’equilibrio per me (vista che la corsa andava rallentando e non accelerando), equilibrio che perde di proposito quando inciampa sul suo stesso piede. Di tutto ciò non si è accorto? Assolto per demenza allora.
    IO: Del Piero è davanti a Papasthatopoulos, se rallenta, anche Sokratis deve rallentare altrimenti lo tampona, evidentemente il giocatore genoano ha fatto male i calcoli e non ha diminuito la sua corsa abbastanza da far si che non avvenisse il contatto, se questa non è imprudenza per lo meno è superficialità. Una volta avvenuto il contatto mi sembra inutile discutere sul fatto che Alex sia inciampato ”da solo”. Di sicuro, come è stato più volte evidenziato, il fattaccio è avvenuto fuori area ma una volta che l’arbitro ha visto che c’è stato come fa a non fischiare con Alex involato davanti al portiere( Naturalmente ci stava anche l’ammonizione a questo punto)?

    Per quanto riguarda l’etichetta di Del Piero, ognuno è libero di pensarla come vuole e naturalmente tu ( spero non ti dispiaccia se ti do del tu ) da anti-delpierista non hai questa visione di un uomo celebrato dalla stampa e acclamato dalla folla come “campionissimo di sportività e correttezza” ma io non capisco come per due rigori possa crollare il mito del gentiluomo. Il Treccani recita: gentiluomo: chi, anche non nobile di nascita, rivela educazione fine, indole cavalleresca, modi signorili e rettitudine di costumi. Nessuno può dire che Del Piero non abbia un’educazione fine perchè non mi ricordo un’occasione in cui si sia rivolto male sia in campo che fuori ( anzi mi vengono in mente le innuverevoli panchine con Capello e neanche una critica da parte sua ), stesso vale per i modi signorili e la rettitudine dei costumi. La tua accusa più che altro può ricadere sull’indole cavalleresca, ma scusa se finora abbiamo detto che il contatto c’è stato perchè non avrebbe dovuto ”cavallerescamente gridare ai quattro venti” che il fallo c’era? Inoltre gli hanno chiesto pure se era fuori o dentro e lui ha risposto “lui mi tocca effettivamente prima ma io cado sulla linea”, disamina più sincera di questa non credo che ci sia.

    Per quanto riguarda l’italian style non credo esista l’italian, il british o l’american style in questi casi, perchè si tratta di men’s style dove è innata nell’uomo l’indole di ”approfittatore” ( cosa che però non riguarda secondo me il caso di Del Piero Vs Sokratis )… E comunque se si parla di stile, simulazioni ecc ecc è perchè è tutto l’ambiente che circonda il calcio che fomenta questi argomenti.

    1. Avatar Conky
      Conky

      analisi serena ed equilibrata, che però ovviamente non posso condividere in toto.
      Certo che puoi darmi del tu, ci mancherebbe.
      Parto dall’italian style: concordo su tutto tranne che su Del Piero. Si da per scontata la sua ingenuità calcistica, ma riguardati cosa fa con la Lazio e come esulta soprattutto, ripeto nulla di diverso da quello che farebbe chiunque altro, ma lui non è diverso.  
      Non ho mai parlato di un Del Piero maleducato o cattivo esempio, parlo della sua ingenuità calcistica. Cerca meglio negli archivi c’è anche qualche gomitata o qualche sbroccata a muso duro, certo è molto meglio del 99% dei suoi colleghi, ma non è un ingenuotto che si gli danno un fallo insesistente dice che non c’è.  
      Infine l’errore tecnico dell’arbitro, se fosse imprudenza c’è l’ammonizione. Ma a prescindere da questo la tua analisi sul rallentare la corsa da parte di Sokratis, devo dirti che non guida un automobile, ma sta rincorrendo un avversario verso la sua area di rigore e lo scopo di questa rincorsa è superarlo, non evitare l’autovelox :-). Poi  la definizione che da il regolamento di imprudenza è ben diversa e non contempla il caso in esame. Quindi, per me non è fallo e per fortuna, anche per Collina è così. 

    2. Avatar Fantandrea

      Stai parlando ancora si soggettività dunque, non di oggettività… il fallo ci può stare…
      Non puoi imputare furbizia al calciatore.
      Parla di errore dell’arbitro, non di tuffo di Del Piero allora.
      Adesso stai a vedere che Collina (presto ma se ne va che non ha migliorato nulla, anzi) ha detto che Del Piero s’è tuffato… 😀

      1. Avatar Conky
        Conky

        no che si sia tuffato non lo dico neanche io (con la Lazio sì è oggettivo) ma conferma il non fallo. Io dico che è furbo nel senso che sapeva benissimo non trattarsi di fallo da rigore, a parti invertite si sarebbe incazzato di brutto credo.

      2. Avatar Fantandrea

        Dom già stai ritrattando? Se non pensi si sia tuffato contro il Genoa allora non scrivi:
        “Due furbate, una dietro l’altra, tuffi alla Tania Cagnotto, crolli in stile Torri Gemelle a qualche metro dalla linea dell’area di rigore…”
        E non mi dire che era provocatorio… ahahah
        Con la Lazio è scivolato Domè… ja che non sei oggettivo… mica è rigore, ma dire che si tuffa per prederseli è un’eresia… 😀
        Non analizziamo gli errori arbitrali a favore di Alex, è meglio – come dice Clap fanno notizia solo perché sono consecutivi e perché si parla di Juve – ce ne sono tanti altri che ne potremmo elencare un milione almeno di “diavoletti” e “furbetti”…

        1. Avatar Conky
          Conky

          nono ti sbagli non ritratto: tuffo alla tania cagnotto con la Lazio, è stato lui stesso ad ammetterlo, crollo col Genoa come se gli fosse andato addosso un autotreno. è stato un tocco impercettibile in fase di rallentamento e non di accelerazione, non sul piede di appoggio e non in grado di nuocere. Lui era consapevole in entrambi i casi. E se con la Lazio è scivolato anche lì era consapevole di essere scivolato: se fosse un esempio diverso dagli altri lo avrebbe detto subito all’arbitro. Non lo ha fatto! 

        2. Avatar Fantandrea

          Ah si, lo ha ammesso a te con un SMS? 😛
          Che brutto esempio davvero questo Del Piero…
          Penso che anche se arriveranno altri 1000 commenti a rispondere negativamente alla domanda del titolo, continuerai a farmi sorridere con questi commenti… 😀

          1. Avatar Conky
            Conky

            CORRIERE DELLO SPORT: Il capitano: «Se me l’avessero dato contro avrei protestato». Chiellini e Diego: «Serve una vittoria»

            Io non parlo mai senza l’ausilio delle carte 🙂

          2. Avatar Fantandrea

            Ma io non leggo mica Il Capitano: “Mi sono tuffato alla Tania Cagnotto!”
            Ha ammesso che non era rigore, da buon sportivo quale è. 😀

          3. Avatar Conky
            Conky

            Andrew e dai, ora sei tu che mi fai ridere però con la tua delpierinità esagerata. C’è una norma federale che permette il deferimento e la squalifica per l’ammissione di simulazione. Oltre alla possibilità di ricorrere alla prova tv. Mi dici che Sokratis non poteva fare altro che protestare e invece Del Piero è il Verbo!
            Ha ammesso che non era rigore e lo sapeva benissimo anche sul campo.  

          4. Avatar Fantandrea

            Non serve a niente sapere il Regolamento e le norme federali se le si interpretano a proprio volere.
            I miei non sono commenti di parte (in questo caso :P)… ammettere che non è rigore non vuol dire ammettere di aver simulato.
            Stai confondendo le cose. 😉

          5. Avatar Conky
            Conky

            ma ammettere che non era rigore ed essere consapevole di ciò e non dire niente all’arbitro significa che non è così speciale e diverso dal resto della categoria.
            Sei tu che neghi l’evidenza

          6. Avatar Fantandrea

            Assolutamente no.
            Significa essere umano come tutta la categoria.
            La specialità gli è riconosciuta per tanto altro, indipendentemente dal non aver dichiarato in tempo reale all’arbitro di aver fatto una cazzata.
            Troppo riduttivo.

  19. Avatar Conky
    Conky

    Allora fammi una rubrica “articoli faziosi”. A me piace la provocazione e gli articoli non li considero mai inutili, anche perché di questo non ne abbiamo parlato solo noi ma se n’è parlato, negli stessi termini, anche a livello nazionale.  
    Delle doti del Del Piero calciatore non discuto, non capisco di calcio abbastanza per comprendere perché se è un fenomeno non ha mai avuto candidature al pallone d’oro e personalmente ho visto che chi di calcio ne mastica (Capello per dire un nome) lo ha sempre sbattuto in panca. Ottimo attaccante, ottimo funambolo, dal rendimento abbastanza costante… ma personalmente ritengo che a gente come Messi potrebbe giusto pulire gli scarpini.
    Io discuto dell’ingenuità di questo angioletto. Per esperienza personale e per aver parlato con gente che è stata tanto a contatto con loro: chi arriva in nazionale non può essere un bravo bambino, perché i bravi bambini in nazionale se li mangiano!

    E comunque è il mio articolo più commentato, questo vuol dire che la questione fa discutere e non è un articolo spazzatura 🙂 ! 

  20. Avatar Fantandrea

    Aggiudicata la rubrica… ahahahah
    Però non ti montare la testa: fanno discutere Del Piero e la Juventus, sempre! Non i tuoi articoli… 😛
    Per questo se n’è parlato anche a livello nazionale, ti ricordo che i tifosi italiani si dividono in juventini e antijuventini… poi ci sono i tifi delle altre squadre… 😉 Vuoi che non se ne parli?
    Mi chiedo piuttosto perché non si è parlato del gol capolavoro del 2 a 1 di Alex, che neanche un giovincello…

    Scherzi a parte, adoro i tuoi articoli e la loro provocazione esplicita, lo sai… è ovviamente mi ripeto, non penso sia inutile proprio per la discussione (lunga :D) che ne è nata… se non ci fosse stata (se non l’avessi alimentata anche io) magari era un articolo che ci si poteva risparmiare…
    Altro che articolo spazzatura (non penso tu ne sia capace oltretutto machetelodicoafare :P)… se dovessi pensare solo al rumor che crei su SFanta me ne aspetto altri 100 di questi… 😀

    Mi riferisco ancora alla critica che fai nei confronti del giocatore… lì non leggo un articolo provocatorio (come la descrizione che hai fatto di Alex, sei abbastanza competente per capire “i tempi del calcio”, quindi non vale la pena andare offtopic) ma solo un’idea che a turno chiunque confermerà sbagliata…
    Chiunque riesca a leggerla senza badare a maglia e colori sociali dell’uomo.

    Ovviamente niente Rubrica non fosse altro che manteniamo una linea editoriale oggettiva e non di parte nella stesura degli articoli (perlomeno quanto più ci è possibile), per quanto si è liberi di esprimere la propria fede e il proprio pensiero al meglio nei commenti e nel forum…

    Evviva SFantacalcio!

  21. Avatar Clap Claudiano

    Italian style…se ne potrebbe parlare molto…non penso che ci sia un’italian style che ci contraddistingue…o meglio, penso che in tutti i paesi e in tutti campionati ci siano quelli che del fair play ne fanno principio di base (proprio l’altra volta ho visto un video nel campionato iraniano, in cui un giocatore ha buttato la palla fuori quando il portiere era a terra dolorante, quando l’arbitro non aveva fermato il gioco…era davanti la porta), e ovviamente ci sono anche i “furbetti”. Sicuramente che Del Piero abbia conquistato due rigori che non c’erano fa notizia, ma non più di tanto…fà solo notizia il fatto che siano capitati in due partite consecutive. A tutti capita di conquistare rigori che non ci sono, simulando o inciampando…ma fà parte del gioco…ASSOLUTAMENTE NON CADE IL MITO DEL PIERO! Grande calciatore e uomo prima di tutto…Se non avessi letto questo articolo non ci avrei mai pensato ad un calo della signorilità di Alex, tanto sono lontano dal pensarlo…

  22. Avatar Giupe

    Ja Domè ( ti chiamo per nome spero non ti offenda) stai parlando palesemente in maniera soggettiva e da antijuventino fino alla morte. Il che ci sta pure, solo che continui a dire che in Italia si sta parlando di questo fatto quando invece se ne sta parlando molto poco, tutta Italia, anche quella Juventina, sta dicendo che i 2 rigori contro Lazio e Genoa non c’erano assolutamente. Forse quello contro la Lazio è più clamoroso. Ma in quell occasione lui si è piegato per provar il tiro visto che la palla era alta e l’arbitro ha dato il rigore. Inventatissimo. Per fortuna che abbiam pareggiato altrimenti mi sarei sentito davvero male a vincere con quel rigore.
    Contro il Genoa non puoi dire che casca o che si tuffa alla Cagnotto. Il tocco c’è ed è palese, ed è fallo dal limite. Dai te lo dice pure Rosario che è un arbitro 😀 chi meglio di lui può conoscere il regolamento.

    Poi dici tanto di non parlare di Alex come calciatore, ma poi ti perdi in offese e giudizi quali “può solo pulire le scarpette ad uno come Messi” e altre cose.
    Ti ricordo qualora tu non lo ricordassi che anche fenomeni del calibro di Totti o Raul non hanno vinto il pallone d’oro quindi anche loro possono pulire le scarpette al Fenomeno Messi? Beh secondo me è tutto il contrario, solo per il rispetto ch eMessi deve portare verso questi Campioni con la C maiuscola.

    Poi personalmente io non mi permetterei mai di scrivere un aticolo del genere verso un altro campione della tua squadra come Zanetti, qualsiasi cosa lui possa fare. E’ un campione e lo ha dimostrato in tutti questi anni, e pure anche lui si che di gomitate e di entrate brutte ne ha fatte, ma è il gioco del Calcio.

    Infine vorrei risponderti su una cosa. Non ho mai e dico mai visto Alex Del Pierop buttare una gomitata e fare una brutta entrata, ricordo solo che è stato più volte esaltato e osannato perchè su tante gomitate o pugni che gli son stati dati lui non ha mai e dico mai simulato. Mi vien in mente una partita contro la Roma di qualche anno fa quando un giocatore della Roma, esattamente Cufrè, butta un vero e proprio pugno a Del Piero e lui con calma olimpica si limita a dirgli un “BRavo..”.

    Dai cerca di esser un pò più oggettivo, lo so che magari ti viene difficile perchè si parla di una persona e di una squadra che odi, però dai qui si parla davvero di obiettività.

    Che poi i tuoi articoli son i numeri Uno in fatto di provocazione su questo non c’è assolutamete dubbio, ed ha ragione Andrew quando dice che vorrebbe altri mille articoli così che facciano questo “ruomore”.. Però dai non farli solo sulla Juve.. So benissimo che sei capace di farlo anche su altre cose! 🙂

  23. Avatar Conky
    Conky

    Giupe: continui a dire che in Italia si sta parlando di questo fatto quando invece se ne sta parlando molto poco
    IO: Non è vero ci hanno fatto trasmissioni intere anche nei giorni successivi e antidelpieristi come me la pensano come me, sono opinioni soggettive, tutto vero, e non pretendono di essere la verità assoluta, ma non per questo devo accettare l’opinione del restante 50% di sportivi italiani che la pensano diversamente da me, La percentuale la prendo dal recente sondaggio del processo di Biscardi, che a dire il vero dava il 52% contro Del Piero.
    Giupe: Dai te lo dice pure Rosario che è un arbitro.
    Io: anche io sono un ex arbitro, ma sono anche esperto di diritto sportivo. E poi Rosario non ha ancora commentato la mia più specifica e successiva analisi sul fallo. Aspetto ancora la sua opinione 🙂 Finché rimane superficiale non è una interpretazione da arbitro, quindi non vale.
    Giupe: Poi dici tanto di non parlare di Alex come calciatore, ma poi ti perdi in offese e giudizi quali “può solo pulire le scarpette ad uno come Messi” e altre cose.
    Io: Ma che offese? Ho detto ottimo calciatore ma non campionissimo di quel calibro. Raul e Totti hanno avuto candidature importanti, lui no, pur vincendo di più. Dimmi che Del Piero è più forte di Messi???
    Giupe: Non ho mai e dico mai visto Alex Del Pierop buttare una gomitata e fare una brutta entrata.
    Io: Cerca meglio, ci sono! (nella stessa azione che tu citi Del Piero diede un paio di cazzotti nello stomaco di Cufrè che reagì in quella maniera.) Ma questo non tocca minimamente la sua immagine di calciatore correttissimo. Chi lo mette in dubbio questo? Ho detto che non è diverso da molti altri se, come farebbe chiunque, quando gli danno un rigore che non c’è non se lo prende e finge di non sapere nulla. Ho riguardato bene l’azione, fallo anche tu mi fido della tua obiettività e del fatto che però lo guarderai davvero con attenzione, prima di cadere ochhio a come guarda il pallone che si trova sulla linea dell’area. E’ pienamente consapevole di trovarsi lì… a quel punto cade inciampando sul suo piede.
    Giupe: Dai cerca di esser un pò più oggettivo, lo so che magari ti viene difficile perchè si parla di una persona e di una squadra che odi, però dai qui si parla davvero di obiettività. Però dai non far solo articoli sulla Juve.
    Io: Non è vero dai. Ho difeso a spada tratta Diego da quel 3,5… ho difeso a spada tratta Buffon dalle accuse di blasfemia. Non toccherei mai calciatori del calibro di Nedved, Zidane o lo stesso Buffon, quindi non è antijuventinità… è proprio anti-delpierismo 😀
    Ad ogni modo, prometto che il prossimo obiettivo non sarà uno juventino. Vediamo se riesco ad essere più obiettivo!

  24. Avatar Giupe

    @ Conky

    No guarda non dico assolutamente che Del Piero è più forte di Messi. Dico però che Messi ancora deve vincere tutto quello che ha vinto Del Piero e solo per questo lo deve rispettare. Che poi Messi è di un altro pianeta è fuori da ogni dubbio.

    Penso che quei pugni come li chiami tu a Cufrè non possono assolutamente essere paragonati al pugno in faccia che ha subito.

    Sicuramente per quanto riguarda il fallo o meno, l’ho riguardato benissimo ma rimango sempre della mia stessa idea, era fallo dal limite, fermorestando che se non chiamava nulla l’arbitro nessuno diceva niente.

    1. Avatar Conky
      Conky

      Non ti avevo chiesto di guardare se fosse fallo, ma di guardare dove è rivolto lo sguardo di Del Piero quando il pallone è sulla linea dell’area grande e lui ancora non è in fase di caduta. Nota che incespica sui suoi piedi proprio in quel momento. Magari è solo un caso, ma di certo sa di essere sulla linea e quindi di aver subito il fallo prima. Se poi vogliamo per  forza dire che non se n’è accorto ok. Tanto io rimarrò sempre della mia opinione, giusta o sbagliata che sia e non esiste una controprova, a meno che non sia Del Piero stesso ad ammetterlo.

  25. Avatar Fantandrea

    Il processo di chi?
    Io la percentuale la prendo da SFantacalcio, mi sa di più attendibile. 1%. 😉

    Tutto quello che vedi nell’azione contro il Genoa è inesistente, dovrebbe essere un fenomeno paranormale più di quanto lo è già per fare tutti quei pensieri in una frazione di secondo.
    E poi continui a citare fonti antijuventine e antidelpieriste più di te stesso per supportare la tua tesi…

    Ros non ha commentato perché non c’era da commentare. E non è che se lo dice Ros che è arbitro vuol dire che è fallo, perché tanti altri arbitri potrebbero dire che non lo è. Ma questo dovrebbe far riflettere che stiamo parlando su un fallo, dubbio anche alla moviola e dopo un milione di replay, che dovrebbe sancire che lo sportivo Del Piero è un farabutto.
    Continuo a sottolinearlo, roba da ridere. 😀

    1. Avatar Giupe

      Vabè ovviamente il fatto di Rosario era una battuta, tu lo sai bene che lo sfottiamo sempre sul fatto che lui è arbitro

      1. Avatar Conky
        Conky

        Ma infatti su Ros stavamo scherzando, per quanto il suo parere per me vale e anche tanto. Siamo spesso in sintonia su molte cose.
        Tre piccole precisazioni: 1) Biscardi è juventino dichiarato; 2)  abbiamo votato in 5, quindi la percentuale di Sfantacalcio è 20% e non 1 :-); 3) Preciso per l’ultima volta che nn penso minimamente che Del Piero sia un cattivo ragazzo, sei tu che vuoi farlo passare per stupido. Io a quella velocità mi accorgo benissimo dove mi trovo. Ma forse sono più intelligente di Del Piero. 🙂

        1. Avatar Giupe

          Si vabè infatti ho detto il processo di Biscardi non Biscardi in prima persona..

  26. Avatar Fantandrea

    1) Biscardi non so chi sia;
    2) Io, Giupe, Clapa, Ros, Mikerot, Scube. 6 + 1 contrario. Molto meno del 20%. 🙂
    3) Tu giochi con me la RAIN CUP il venerdì, andiamo a ritmi molto più blandi, ne sarai consapevole! 😛

    1. Avatar Conky
      Conky

      1) Biscardi è quello che truccava le moviole su La/ per conto di Moggi;
      2) Comunque di certo non lì1%! Anche fossimo 10 sarei sempre al 10%;
      3) Non so di cosa parli, io vado così veloce che non ho mai notato con chi giocavo 🙂

  27. Avatar Fantandrea

    1) Le moviole? Forse hai dato con questa parola stessa la risposta al tuo articolo. Ecco cosa rovina tutto e confonde sapientemente anche masticatori di calcio come te che si preoccupano di trovare il marcio altrove piuttosto di capire le motivazioni del fallimento della propria squadra;
    2) Saresti sempre in enorme minoranza anche se spero arrivi sempre una riposta in più;
    3) Ahahah qui non v’è risposta! 😀

    1. Avatar Conky
      Conky

      Sai che stavolta concordo su tutto!?! Non è strano????

    2. Avatar Fantandrea

      Adesso posso dire apertamente che mi hai pagato per fomentare il topic più discusso sin’ora su SFantacalcio?

      1. Avatar Conky
        Conky

        ahaha  non ne avevo bisogno, pensa se l’anno scorso avessi fatto un articolo sulla contestazione a Maldini da parte dei suoi stessi tifosi… quando colpisci al cuore sai già che il risultato è assicurato. 🙂 

      2. Avatar Fantandrea

        Mamma Redazione tattica!!! 😀

  28. […] al rigore concesso a Maxi Lopez per il fallo subito ad opera di Yepes, che tanto ricorda l’episodio del rigore concesso a Del Piero contro il Genoa. Anche in questo caso c’è l’assenza di dolo, manca cioè la […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *