Spezzatino Serie A, fantacalcio caos

La rivoluzione è già in atto e un primo antipasto arriva con il derby Milan e Inter al venerdì.

Non bastavano la tessera del tifoso, lo scudetto in poltrona e Chievo – Inter all’ora di pranzo a cambiare le nostre abitudini, ora quella mente sadica della Lega calcio, figlia del business non certo del calcio come piace a noi, si adegua ai più moderni sistemi europei.

Si studia un calcio molto diverso, che tenga conto delle esigenze tecniche e della valorizzazione del calcio italiano all’estero, della competizione con gli avversari europei che già ci hanno superato in risultati, fatturati e innovazione di sistema.

Un calcio che tenga conto delle esigenze degli spettatori, delle televisioni e degli sponsor: quelli che garantiscono il fatturato, non certo i tifosi che pagano il biglietto o noi poveri fantallenatori, costretti a inventarci le formazioni senza nemmeno sapere i convocati.

Si sta studiando un nuovo palinsesto del campionato che sarà sempre più spalmato, nelle giornate e negli orari: si sta discutendo se far giocare le due partite di anticipo delle squadre impegnate in Champions in contemporanea alle 20.45 o slittarle alle 19 (per dar modo al pubblico di seguirle allo stadio e a casa) e alle 21, anche per esigenze televisive. Una corrente di pensiero tenderebbe a mantenere una partita al venerdì sera anche quando non c’è la Champions.

Nell’immediato, quasi certamente già Milan-Udinese (precede Milan-Manchester di martedì 16 febbraio) si giocherà venerdì 12 alle 20.45 e Catania-Inter (prima di Chelsea-Inter di martedì 16 marzo) sarà anticipata a venerdì 12, sempre di sera.

Il sabato resteranno le due gare di chi gioca in Champions il mercoledì (18 e 20.45).

La domenica una gara alle 12.30 per il mercato internazionale che con il fuso orario se la guarda ad ora di cena. Poi una gara di sera. E l’altra novità è giocare, forse non sempre ma spesso, una gara di A il lunedì sera. L’eventualità è già prospettata nel bando per i diritti tv.

Il fantacalcio? Beh, se non calcolano chi paga il biglietto allo stadio, cosa gliene frega di chi al massimo naviga tra le pagine di sfantacalcio.com!

Commenti

3 risposte a “Spezzatino Serie A, fantacalcio caos”

  1. Avatar Clap Claudiano

    é davvero un caos…colpa solo e sempre dei soldi, del business, della pubblicità e di tutto questo schifo che ci sta facendo allontanare dal calcio. E adesso moltissime domande mi vengono in testa…la prima su tutti…la formazione la dovremo dare il venerdì? é già difficile mettere i giusti uomini in campo dal sabato, figuriamoci dal venerdì. Troviamo insieme una soluzione, perchè qui veramente non si capisce niente…che ne dite di dire il venerdì, se schieriamo o meno i giocatori delle squadre impegnate appunto il venerdì…e di dire la posizione nella formazione (es. titolare, primo panchinaro, secondo panchinaro)…esempio venerdì gioca Milan-Udinese, io ho Borriello e Inler…dico soltanto Borriello titolare e Inler secondo panchinaro…sono cosciente che sia una cosa bruttissima, dare la formazione a gradi…però non mi vengono altre idee…non si possono schierare 18 giocatori due giorni prima delle della loro partita. Non so…cosa ne pensate?

    1. Avatar Fantandrea

      Penso che per prima cosa bisognerà introdurre tutte quelle regole che ammortizzeranno i danni per l’aumento tangibile della probabilità di beccare giocatori che, da titolari, dopo uno o due giorni, sono relegati alla panchina (il modificatore di modulo ad esempio).

      Ovviamente sappiamo che spesso non è facile indovinare gli undici titolari di Serie A, a volte per incompetenza giornalistica, a volte perché gli allenatori vanno fuori di testa, così, senza motivo.

      Di sicuro la consegna a scaglioni è la meno valida per ovvi motivi, si potrebbero schierare giocatori di favore (ad esempio un sicuro tribunaro) per fare entrare giocatori che il giorno prima hanno segnato o preso bei punti ma che il fantallenatore aveva schierato in panca.

      Sarebbe bello buttare giù quante più idee possibili sin da ora mi sa. La cosa mi piace dal lato “visione” in tv, ma dal lato fantacalcistico, beh… la soluzione ci vuole.

      Grande Dom, ottimo spunto!

  2. Avatar Conky
    Conky

    Grazie Andrew, noi ci stiamo riflettendo e presto presenteremo una nostra proposta, ma sicuramente la formazione monca è da escludere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *